Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneBonus 600 euro negato ai lavoratori stagionali, la solidarietà di Federalberghi e Confindustria Salerno

Lavoro e Formazione

Bonus 600 euro negato ai lavoratori stagionali, la solidarietà di Federalberghi e Confindustria Salerno

Domani, domenica 31 maggio, alle 10.30, i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana manifesteranno occupando simbolicamente, nel rispetto dei divieti vigenti, il centro cittadino di Amalfi, per rivendicare il proprio diritto al lavoro

Inserito da (redazionelda), sabato 30 maggio 2020 15:00:08

Ha generato indignazione a tutti i livelli la notizia del nuovo respingimento, da parte dell'INPS, di tutte le domande dei lavoratori stagionali per l'ottenimento del bonus da 600 euro che erano state ammesse al riesame dal Decreto Rilancio.

Premesso che, gran parte degli alberghi hanno assunto i dipendenti con contratti a tempo determinato, coincidenti con l'apertura stagionale delle attività turistiche, dunque, nella sostanza, si tratta di lavoratori stagionali a tutti gli effetti, se pur siglati con la codifica UniEmens sull'UNILAV di lavoratori a tempo determinato. Nella ricostruzione dei fatti, questi stessi lavoratori hanno inoltrato domanda per ricevere il bonus di 600 euro previsto per il mese di marzo dal Decreto Cura Italia e, per questa differente codifica, la domanda è stata rimbalzata.

A seguito di questo, i Consulenti del Lavoro hanno, quindi, provveduto a rettificare la codifica ai lavoratori per permettere, così come riferito dalla stessa INPS, di riprocessare automaticamente le domande e riconoscere il bonus. Si parla, nello specifico, di 180.00 (41%) domande accolte sulle circa 430.000 presentate in tutta Italia. 250.000 domande (50%) sono state respinte o ancora in istruttoria

Domani,domenica 31 maggio, alle 10.30, i lavoratori stagionali della Costiera Amalfitana manifesteranno occupando simbolicamente, nel rispetto dei divieti vigenti, il centro cittadino di Amalfi, per rivendicare il proprio diritto al lavoro.

«Assicuriamo tutto il nostro impegno per venire a capo della situazione, drammatica quanto assurda, che penalizza i lavoratori stagionali della nostra provincia, completamente abbandonati dal Governo. Ad oggi, la maggior parte degli occupati non è stata assunta e in molti rischiano di perdere il lavoro, persistendo l'incertezza sui flussi di domanda dei prossimi mesi - fa sapere Giuseppe Gagliano, Presidente di Federalberghi Salerno -. Va anche considerato che, nei decreti, non sono previsti incentivi e sgravi per le imprese che assumono, né politiche attive del lavoro che permettano un adattamento tempestivo alle variazioni della domanda, come i voucher. Abbiamo inviato numerose sollecitazioni all'INPS, chiedendo chiarimenti sul significato che l'Istituto attribuisce a un codice amministrativo. Senza ricevere risposta al nostro quesito, abbiamo appreso che le domande sono state nuovamente respinte, nonostante il tavolo tecnico dell'INPS e dei Consulenti Nazionali del Lavoro avesse stabilito che il bonus di euro 600 rappresentava un giusto diritto dei lavoratori, che erano da considerarsi stagionali a tutti gli effetti. In un Paese normale basterebbe cambiare il codice ma, siccome viviamo in una Nazione anomala, siamo stati costretti a chiedere al Governo di cambiare la legge».

Sul ccaso interviene anche Giovanni Puopolo, neo presidente del Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno: «Il turismo, in provincia di Salerno, vive di stagionalità. Per tale ragione, vi è un elevato numero di lavoratori che viene impiegato in questa modalità. Sono l'anima delle nostre aziende, sono professionisti validi che contribuiscono alla buona fama dell'ospitalità della nostra provincia. Non possono e non devono essere lasciati soli. Gli imprenditori sono pronti a scendere al loro fianco in questa battaglia di giustizia sociale. Non si può lasciare nessuno indietro. In questo momento difficile dell'economia nazionale, il Governo ha il dovere di sostenere tutti i tipi di lavoratori, a maggior ragione quelli del nostro comparto. Il turismo costituisce una buona fetta del Pil nazionale e necessita della massima attenzione da parte di chi ci amministra. L'auspicio è che si ponga riparo al più presto a questa errata codifica del lavoratore stagionale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107041101

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno