Ultimo aggiornamento 49 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCampania, finanziamenti corsi di formazione professionale per operatori del turismo

Lavoro e Formazione

Campania, finanziamenti corsi di formazione professionale per operatori del turismo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 gennaio 2015 08:59:47

Con decreto dirigenziale n. 18 del 30 dicembre 2014, Regione Campania ha adottato il bando destinato a finanziare corsi di formazione per gli operatori del turismo. Nell'ambito della priorità strategica "Innovare l'accoglienza", punta a migliorare la qualità dell'accoglienza, sviluppare - attraverso percorsi di formazione professionale - le competenze necessarie per la competitività delle imprese e delle destinazioni turistiche.
In questo modo raggiungere l'obiettivo di creare nuove opportunità per i giovani e per lo sviluppo del settore.

Il bando prevede investimenti per € 7.488.750, per ciascuna delle seguenti tipologie di corso e fino ad esaurimento fondi:

  • corsi tipologia A: da un minimo di 60 ad un massimo di 300 ore: € 3.500.000;
  • corsi tipologia B: durata minima 500 ore € 3.988.750,00.

Chi può beneficiare dei finanziamenti per l'attivazione dei corsi di formazione?

Possono presentare le candidature gli organismi di formazione iscritti nell'elenco Regionale dei soggetti che erogano formazione, in forma singola oppure associata.

Chi potrà frequentare i corsi di formazione?

I percorsi formativi saranno rivolti a:

  1. disoccupati di lunga durata e disoccupati immediatamente disponibili allo svolgimento o alla ricerca di una attività lavorativa (se di età inferiore a 29 anni, previa iscrizione al programma Garanzia Giovani e inserimento nel Piano di intervento personalizzato - PIP);
  2. lavoratori occupati nel settore turistico e dei beni culturali, anche a tempo parziale o con contratto di collaborazione o con contratto stagionale (rif. L. n. 40/98) o con altre forme contrattuali atipiche o a termine, nei periodi di inattività compatibili con la frequenza di un corso;
  3. lavoratori autonomi compresi i possessori di abilitazione all'esercizio di professioni turistiche;
  4. imprenditori del settore;
  5. lavoratori in mobilità, in Cassa Integrazione Guadagni in deroga, straordinaria CIGS, ordinaria CIGO;
  6. lavoratori percettori di indennità di mobilità in deroga o di trattamento equivalente all'indennità di mobilità (previa registrazione al CpI e inserimento nel Piano di Azione Individuale - PAI).

I titoli di studio dei destinatari possono essere la licenza elementare, la licenza media, il diploma di scuola secondaria di II grado, laurea oppure altri titoli riconosciuti nel sistema di istruzione italiano.
I destinatari delle attività formative devono risiedere in Campania.

Tipologia di corsi di formazione attivabili

  • tipologia A: minimo di 60 ad un massimo di 300 ore:
    corsi di competenze di base e trasversali o key competence con rilascio di attestazione di frequenza;
    corsi per competenze tecnico - professionali o di aggiornamento delle
    stesse per i soggetti già in possesso di qualifiche riconosciute con rilascio di attestazione di frequenza;
  • tipologia B: durata minima 500 ore:
    percorsi per l'acquisizione delle competenze caratterizzanti una tra le figure professionali individuate tra quelle inserite nel repertorio regionale delle qualificazioni per il conseguimento del certificato di qualifica professionale secondo gli standard formativi fissati nel repertorio.

Termini e modalità di presentazione dei progetti formativi

La proposta formativa dovrà essere presentata dall'Agenzia formativa esclusivamente
con invio telematico a partire dalle ore 13.00 del 27 gennaio 2015 e fino alle ore 13.00 del 27 febbraio 2015.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103025102

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno