Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneDecreto Flussi 2025, disastro Click Day: sito in tilt e utenti bloccati

Lavoro e Formazione

Caos sul portale del Ministero dell’Interno per l’invio delle domande

Decreto Flussi 2025, disastro Click Day: sito in tilt e utenti bloccati

Migliaia di utenti collegati dalle prime ore del mattino per inviare le richieste di assunzione di lavoratori stranieri, ma il portale del Ministero dell’Interno non regge il traffico e si blocca. Frustrazione e proteste tra aziende e consulenti del lavoro

Inserito da (Admin), mercoledì 12 febbraio 2025 09:24:14

Ancora una volta, il Click Day del Decreto Flussi 2025 si è trasformato in un incubo per migliaia di utenti. Il portale del Ministero dell’Interno, attivo dalle 8:40 per la presentazione delle domande di assunzione di lavoratori stranieri, ha registrato gravi malfunzionamenti, impedendo a molti di completare le procedure.

Già dalle 8:40, diversi utenti segnalavano difficoltà di accesso al sistema, con tempi di caricamento infiniti e pagine che non rispondevano. Alle 9:15, il sito ha iniziato a mostrare un messaggio di errore che indicava la momentanea indisponibilità del servizio, lasciando i richiedenti in una situazione di stallo totale.

Forte richiesta e sito non all’altezza

L’afflusso massiccio di utenti era prevedibile, considerando che il Decreto Flussi 2025 prevede quote limitate e un sistema di assegnazione delle richieste basato sull’ordine di arrivo. Tuttavia, come accaduto negli anni precedenti, il portale non ha retto il carico e si è bloccato, scatenando la frustrazione di imprenditori, consulenti del lavoro e famiglie che cercavano di regolarizzare lavoratori domestici o agricoli.

"Ci siamo collegati in orario, ma il sito non ci ha mai permesso di avanzare nella compilazione della domanda. È inaccettabile che ogni anno si ripeta lo stesso disastro", denuncia un consulente del lavoro della Costiera Amalfitana, che assiste diverse aziende nella richiesta di manodopera straniera.

Il Click Day, nato con l’intento di snellire la procedura di assegnazione dei posti disponibili, si conferma ancora una volta un sistema inefficiente, che lascia spazio a polemiche e disservizi. Se il portale non verrà potenziato in futuro, il rischio è che si ripetano ogni anno gli stessi problemi, penalizzando sia le aziende che i lavoratori in attesa di un’opportunità in Italia.

AGGIORNAMENTO ORE 9:30

Dopo quasi un'ora di incertezza e difficoltà di accesso al portale, alle 9:30 è comparso un messaggio ufficiale che annuncia lo slittamento del Click Day alle ore 11:00 per "motivi tecnici".

Secondo la comunicazione del Ministero dell’Interno, l’accesso al portale con SPID/CIE sarà possibile solo a partire dalle 10:40, mentre l’invio delle domande sarà consentito dalle ore 11:00.

La decisione arriva dopo il crollo del sistema dovuto all’enorme traffico registrato già dalle prime ore del mattino. Il rinvio, tuttavia, non garantisce che il problema venga risolto.

Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore, mentre cresce la richiesta di un potenziamento delle infrastrutture digitali per gestire un afflusso così elevato di richieste.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100622100

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Napoli: al via domande per 800 tirocini da 600 euro

Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...

Lavoro e Formazione

Alleanza Assicurazioni ricerca consulenti assicurativi e finanziari​ in Costiera Amalfitana

Alleanza Assicurazioni, parte del Gruppo Generali, ha avviato una nuova campagna di reclutamento per aspiranti consulenti assicurativi e finanziari in Costiera Amalfitana. L'obiettivo è ampliare la propria rete commerciale selezionando giovani professionisti motivati a intraprendere una carriera nel...

Lavoro e Formazione

Ultimi giorni per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale" a Vietri sul Mare

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno