Tu sei qui: Lavoro e Formazione“Eduscopio 2024”, in Costiera Amalfitana buone prestazioni per il Marini-Gioia-Comite
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 novembre 2024 14:18:33
È online l'edizione 2024 di Eduscopio.it della Fondazione Agnelli, con dati aggiornati sulle scuole secondarie di II grado, grazie ai quali capire quali di esse meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma, città per città, indirizzo di studio per indirizzo di studio. Il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nella scelta del percorso di studi dopo la terza media.
Quest'anno l'indagine è stata svolta analizzando i dati di oltre 1,3 milioni di diplomati italiani negli anni scolastici 2018/2019, 2019/2020 e 2020/2021 in circa 8.150 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di secondo grado, sia statali sia paritarie.
Le analisi e i confronti di Eduscopio si riferiscono a due compiti educativi fondamentali:
Abbiamo consultato Eduscopio per scoprire le performance degli istituti superiori della Costiera Amalfitana. Il "Pantaleone Comite" di Maiori occupa il primo posto in provincia di Salerno per la sezione "tecnico-tecnologico" con un indice di occupazione del 68.96%, mentre si piazza al secondo posto per la sezione "professionale-servizi", dopo il Giuseppe Nasta di Corbara, con il 54.03% di diplomati che trovano lavoro e una percentuale di coerenza tra studi fatti e lavoro trovato del 52.63.
Per la sezione "tecnico-economico", invece, il primo istituto nella provincia di Salerno è il "Marini-Gioia" di Amalfi: il 44,66% dei diplomati trova lavoro e il 58,82% di essi lo trova coerente con il percorso di studi.
Gli altri indirizzi dell'Istituto mostrano buone performance nel punteggio Fga, un indicatore che tiene conto sia della velocità del percorso e perciò dei crediti acquisiti dai singoli studenti, ma anche della qualità degli apprendimenti, attraverso la media dei voti.
In provincia di Salerno il "Marini-Gioia" di Amalfi è secondo nella sezione "classico" con un punteggio di 71.27. Prima c'è solo il "De Filippis-Galdi" di Cava de' Tirreni con un punteggio di 71.54. Per quanto riguarda la sezione "scientifico" il Marini-Gioia è al quattordicesimo posto in provincia di Salerno con un punteggio di 59.39. Quarto posto invece per la sezione "linguistico" con un punteggio di 62.43: sul podio ci sono il "De Filippis-Galdi", il "Regina Margherita" di Salerno e l'"Enrico Medi" di Battipaglia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105020101
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...