Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneFondi Europei Pesca Campania: finanziamenti a fondo perduto fino a 2,5 milioni

Lavoro e Formazione

Fondi Europei Pesca Campania: finanziamenti a fondo perduto fino a 2,5 milioni

La Misura 5.69 del Fondo Europeo per la Pesca 2014-2020 destinato agli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura in Campania

Inserito da (redazionelda), martedì 29 gennaio 2019 09:58:14

E' stato pubblicato il bando di Regione Campania che attua la Misura 5.69 del Fondo Europeo per la Pesca 2014-2020 destinato agli investimenti delle micro, piccole e medie imprese in attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura in Campania.

La misura è dotata di risorse per 7.555.497,84 di euro.
Viene data priorità agli interventi finalizzati al risparmio energetico, riduzione d'impatto ambientale, miglioramento della sicurezza, dell'igiene e delle condizioni di lavoro.
Si prevede di innovare sia le strutture che i processi produttivi e, al contempo, la possibilità di lavorare sottoprodotti derivanti da attività di trasformazione principale, di prodotti di acquacoltura biologica, di prodotti provenienti da catture commerciali che non possono essere destinati al consumo umano.

Beneficiari

Possono accedere alla misura le micro, piccole e medie imprese (M.P.M.I.) dei settori pesca e acquacoltura, sia in forma singola che associata, con sede operativa sul territorio della Regione Campania.

Interventi finanziabili

Il prevede il finanziamento di operazioni che:

  • contribuiscono a risparmiare energia o a ridurre l'impatto sull'ambiente, incluso il trattamento dei
    rifiuti;
  • migliorano la sicurezza, l'igiene, la salute e le condizioni di lavoro;
  • sostengono la trasformazione delle catture di pesce commerciale che non possono essere destinate al consumo umano;
  • si riferiscono alla trasformazione dei sottoprodotti risultanti dalle attività di trasformazione principali;
  • si riferiscono alla trasformazione dei sottoprodotti dell'acquacoltura biologica conformemente agli artt. 6 e 7 del Reg. (CE) n. 834/2007;
  • portano prodotti nuovi o migliorati, a processi nuovi o migliorati o a sistemi di gestione e di organizzazione nuovi o migliorati.

Tipologia di spese ammissibili

La spesa ammissibile a cofinanziamento può riguardare le seguenti categorie:

  1. lavori per costruzione ex novo oppure per l'ampliamento di impianti per la trasformazione di prodotti della pesca e dell'acquacoltura, limitatamente all'area del sito produttivo;
  2. lavori per adeguamento/ammodernamento di impianti già esistenti per la trasformazione di prodotti della pesca e dell'acquacoltura;
  3. acquisto di terreni e di fabbricati. Tale spesa è ammissibile purché gli immobili siano direttamente connessi alla finalità dell'operazione prevista e non siano stati oggetto, nel corso dei 10 anni precedenti alla data di presentazione della domanda, di un finanziamento pubblico.
  4. costruzione ex novo/ammodernamento di navi officina, ossia nave a bordo della quale i prodotti della pesca sono sottoposti ad una o più delle seguenti operazioni seguite da un preconfezionamento: sfilettatura, affettatura, spellatura, tritatura, congelazione o trasformazione;
  5. forniture di beni (attrezzature, macchinari, dispositivi di sicurezza e impianti specialistici).

Agevolazioni erogabili

L'intensità dell'aiuto pubblico può raggiungere il 90% delle spese ammissibili, comunque un importo non superiore a 2.500.000,00 di euro.

Termini di presentazione delle domande di finanziamento

Il bando F.E.A.M.P. Campania 2014-2020 Misura 5.69 scade il 20 marzo 2019.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104112106

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno