Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneIl Liceo Classico prepara alla laurea e al lavoro meglio di altre scuole: lo rivelano i dati di Almalaurea

Lavoro e Formazione

Il Liceo Classico prepara alla laurea e al lavoro meglio di altre scuole: lo rivelano i dati di Almalaurea

Inserito da (ilvescovado), domenica 6 novembre 2016 17:16:25

Chi si diploma al Liceo Classico è più motivato e riscuote maggiori successi all'Università. Non sono affrettati pregiudizi, ma i risultati di una ricerca Almalaurea per il Corriere della Sera, che ha coinvolto 270 mila laureati nell'anno solare 2015. I dati, infatti, parlano chiaro: gli ex liceali del ramo classico si laureano con punteggi più alti dei colleghi, qualunque facoltà scelgano: 105, di media, contro 103 di chi esce dallo Scientifico e 99,7 di chi ha studiato a un Tecnico. Ci sono poi i dati che riguardano la motivazione: il 40,3% dei laureati con formazione classica si iscrive all'università spinto da interessi culturali, contro il 32,3% dei laureati con formazione scientifica e il 27,8% di coloro che hanno un diploma tecnico. C'è un altro dato interessante: chi ha scelto il classico, in 74 casi su cento lo rifarebbe.

Chi frequenta il classico non sceglie solo lauree umanistiche, anzi. Basti pensare a Fabiola Gianotti, direttrice del Cern di Ginevra. «Tradurre un testo classico significa mettere in atto un ragionamento complesso che stimola i processi analitici, sintetici, intuitivi, gnoseologici, che induce a impostare un'ipotesi di lavoro e sottoporla, poi, a critica per vedere se funziona. Questo spiega perché gli studenti del Classico ottengono risultati eccellenti anche in materie lontane dalla classicità», afferma Massimo Cazzulo, grecista e docente al Tito Livio di Milano. Ma, secondo il latinista Ivano Dionigi, ex rettore dell'Università di Bologna e presidente di Almalaurea, il liceo classico andrebbe migliorato «potenziando la Matematica e le discipline scientifiche».

Leggi anche:

Chi ha ucciso il Liceo Classico?

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104027105

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno