Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneImprenditoria femminile: finanziamenti agevolati in agricoltura fino a 300mila euro

Lavoro e Formazione

Imprenditoria femminile: finanziamenti agevolati in agricoltura fino a 300mila euro

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 settembre 2020 09:41:35

Con decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del 9 luglio 2020 sono stati definiti i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni, le modalità di presentazione delle domande, le procedure di concessione e di liquidazione e di revoca dei mutui agevolati concessi da ISMEA.

Finanziamenti agevolati imprese agricole al femminile: chi può accedere?

Possono richiedere i finanziamenti agevolati ISMEA per la misura Donne in Campo, le microimprese, piccole e medie imprese agricole, in qualsiasi forma costituite, attive nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli.

E' necessario, tra l'altro, che siano amministrate e condotte da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto.

Nel caso di società, oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione devono essere donne. Inoltre la società richiedente dev'essere amministrata da donne in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore.

La maggioranza numerica dei soci e delle quote di partecipazione, ove
non presente al momento della presentazione della domanda, deve sussistere alla data di ammissione alle agevolazioni.

Donne in Campo ISMEA: quali sono i progetti e le spese finanziabili?

Sono ammessi ai finanziamenti agevolati i progetti finalizzati al perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • miglioramento del rendimento e dellasostenibilità globale dell'azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione;
  • miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, di igiene e benessere degli animali, purché non si tratti di investimento realizzato per conformarsi alle norme dell'Unione Europea;
  • realizzazione e miglioramento delle infrastruttureconnesse allo sviluppo, all'adeguamento e alla modernizzazione dell'agricoltura.

Sono ammesse alle agevolazioni, nei limiti specificamente indicati dal decreto ministeriale 9 luglio 2020, le seguenti spese:

  1. studio di fattibilità, comprensivo dell'analisi di mercato;
  2. opere agronomiche e di miglioramento fondiario;
  3. opere edilizie per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;
  4. neri per il rilascio della concessione edilizia;
  5. allacciamenti, impianti, macchinari e attrezzature;
  6. servizi di progettazione;
  7. beni pluriennali (es. piante pluriennali);
  8. acquisto terreni;
  9. formazione specialistica dei soci e dei dipendenti del soggetto beneficiario funzionali e commisurati alla realizzazione del progetto.

Finanziamenti agevolati imprese agricole al femminile: ammontare delle agevolazioni concedibili

Le agevolazioni consistono in un mutuo agevolato a tasso zero, di importo non superiore a 300.000 euro, non superiore al 95 per cento delle spese ammissibili. Il mutuo agevolato ha durata minima 5 anni, fino a un massimo di 15 anni.

Al fine di garantire la realizzazione degli investimenti previsti, l'azienda beneficiaria deve apportare un contributo finanziario, attraverso risorse proprie ovvero mediante finanziamento esterno, pari almeno al 20% delle spese di investimento ammissibili, e comunque fino a concorrenza degli importi necessari alla copertura del fabbisogno finanziario generato dal piano degli investimenti, aumentato dell'IVA connessa agli acquisti oggetto dell'investimento.

L'impresa deve fornire garanzie sui beni immobili il cui valore di mercato sia pari al 120% del mutuo agevolato concesso, acquisibili nell'ambito degli investimenti da realizzare, per una durata almeno pari a quella del mutuo agevolato concesso dall'ISMEA.
Sono ammesse le garanzie ipotecarie sui beni oggetto di agevolazioni oppure su altri beni della beneficiaria o di terzi. In alternativa o in aggiunta all'ipoteca, fideiussione bancaria o assicurativa a prima richiesta.

Come accedere ai finanziamenti agevolati ISMEA per imprese agricole al femminile?

E' possibile presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni esclusivamente attraverso il portale dedicato ISMEA.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103664109

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno