Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneIndustria 4.0 Campania P.M.I., finanziamenti a fondo perduto e agevolazioni fino a 2 milioni di euro per investimenti innovativi

Lavoro e Formazione

Industria 4.0 Campania P.M.I., finanziamenti a fondo perduto e agevolazioni fino a 2 milioni di euro per investimenti innovativi

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 novembre 2018 09:45:36

Con decreto direttoriale del 16 novembre 2018 il Ministero dello Sviluppo Economico ha specificato termini e modalità di accesso alle agevolazioni previste dal bando Macchinari Innovativi, il regime di aiuti istituito nell'ambito del Piano Nazionale Impresa 4.0, rivolto a imprese del settore manifatturiero e liberi professionisti delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

La dotazione finanziaria della misura è pari a complessivi € 341.494.000,00. Una quota, pari a € 53.094.000 è destinata agli investimenti diretti al cambiamento fondamentale del processo produttivo di unità produttive esistenti, e riconducibili alla linea di intervento LI 2 "Tecnologie per un manifatturiero sostenibile" del Programma Operativo nazionale "Imprese e competitività" 2014 - 2020 F.E.S.R. La quota pari al 25% delle risorse complessive disponibili è riservata ai programmi proposti da micro e piccole imprese.

Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le P.M.I. manifatturiere che abbiano disponibilità oppure intendano avere disponibilità di un'unità produttiva in una delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

E' necessario che l'impresa disponga di almeno due bilanci approvati e depositati presso il Registro delle Imprese.
Nel caso di imprese individuali o società di persone, di avere presentato almeno due dichiarazioni dei redditi.

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal bando anche i liberi professionisti che, in ragione della forma giuridica, siano in esercizio da almeno due anni.

Restano escluse le imprese del settore siderurgico, carbone, costruzione navale, fibre sintetiche, trasporti e relative infrastrutture, produzione e distribuzione di energia elettrica e delle infrastrutture elettriche.

Cosa si intende per P.M.I. manifatturiere?

Il bando consente l'accesso alle P.M.I. rientranti nei settori di cui alla sezione C della classificazione ATECO 2007, ossia:

  • industrie alimentari;
  • industrie delle bevande;
  • industrie tessili;
  • confezione di articoli di abbigliamento, fabbricazione di articoli in pelle e simili;
  • industria del legno;
  • fabbricazione di carta e prodotti di carta;
  • fabbricazione di prodotti chimici;
  • fabbricazione di prodotti farmaceutici;
  • fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche;
  • fabbricazione di computer, prodotti dell'elettronica, apparecchi elettromedicali;
  • fabbricazione di mobili;
  • fabbricazione di gioielleria, bigiotteria, lavorazione di pietre preziose;
  • fabbricazione di strumenti musicali, articoli sportivi, forniture mediche e dentistiche;
  • riparazione, manutenzione e installazione di macchine e apparecchiature;

Progetti ammissibili

I programmi d'investimento devono assicurare, nell'unità produttiva, maggiori livelli di efficienza energetica, con conseguente riduzione dei costi e incremento del livello qualitativo dei prodotti.

Devono prevedere spese ammissibili superiori a € 500.000,00 ed inferiori a € 3.000.000,00 e gli interventi devono essere realizzati presso un'unità produttiva localizzata nei territori delle Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

I programmi d'investimento possono essere diretti a:

  1. realizzare una nuova unità produttiva;
  2. ampliare la capacità, oppure diversificare la produzione per ottenere prodotti mai fabbricati nell'unità produttiva esistente;
  3. eseguire il cambiamento fondamentale del processo di produzione dell'unità produttiva esistente.

Spese ammissibili

L'investimento deve poi prevedere l'acquisizione di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica riconducibili all'area tematica "Strategia intelligente" della Strategia nazionale di specializzazione intelligente, dettagliate nell'apposito documento scaricabile dal link in fondo alla pagina.

Non sono agevolabili le spese riferite a:

  • commesse interne;
  • relative a macchinari, impianti e attrezzature usate;
  • per l'acquisto e locazione di terreni e fabbricati;
  • per consulenze e prestazioni d'opera professionale;
  • formazione del personale;
  • imposte e tasse;
  • acquisto di mezzi targati.

Entità delle agevolazioni concedibili

L'agevolazione consiste nell'erogazione di un contributo a fondo perduto e di un finanziamento agevolato, a copertura del 75% delle spese ammissibili. L'impresa beneficiaria deve poi assicurare un ulteriore apporto, mediante risorse proprie, pari al 25% dell'investimento da realizzare.

Tale agevolazione mista è così diversificata:

  • per micro e piccole imprese, il contributo a fondo perduto, sul totale erogabile, è pari al 35% ed il finanziamento agevolato pari al 40%;
  • per le medie imprese, contributo a fondo perduto pari al 25% e finanziamento agevolati pari al 50%.

Il finanziamento agevolato prevede un piano di ammortamento semestrale della durata di 7 anni.

Termini e modalità di presentazione delle domande

Lo sportello telematico per la presentazione delle domande di agevolazione è aperto dalle 10.00 del 29 gennaio 2019.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107920101

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno