Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneItalia, lavoratori stressati e insoddisfatti

Lavoro e Formazione

italia, lavoro, stress, indagine, ricerca, salute mentale, lavoratori

Italia, lavoratori stressati e insoddisfatti

La fotografia scattata da una ricerca firmata Maw, l'agenzia per il lavoro e parte di W-Group, è stata condotta su un campione di oltre 2.600 lavoratori

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 1 ottobre 2023 16:57:10

Sui lavoratori poveri, lo sapevamo.

Da 30 anni i salari in Italia non crescono a differenza dei cugini francesi, e della stessa Germania, che nello stesso arco temporale 1990-2020 hanno visto crescere le proprie retribuzioni quasi del 30% in più rispetto alla diminuzione 'tricolore' del quasi il 3%.

Ora, per chi avesse necessità di evidenze empiriche di come anche questo si palesi sull'umore dei lavoratori italiani può leggere i risultati della ricerca firmata Maw, l'agenzia per il lavoro e parte di W-Group, è stata condotta su un campione di oltre 2.600 persone, evidenziando come

i lavoratori italiani siano stressati e insoddisfatti, non ritenendo la carriera prioritaria e ritrovandosi a gestire quotidianamente lo stress di un lavoro che probabilmente non gli piace.

In Italia solo tre persone su dieci si dichiarano pienamente soddisfatte della propria posizione lavorativa e circa una su due si sente abbastanza apprezzata e stimata sul posto di lavoro: la ricerca ha l'obiettivo di indagare bisogni, desideri e priorità dei lavoratori italiani in un momento di grandi sfide per il settore, e per fornire alle imprese uno strumento utile ad affrontare l'incremento del mismatching tra domanda e offerta di lavoro.

Gli intervistati: 46% uomini e 50% donne (4% preferisce non dirlo), hanno un'età media di 37 anni, prevalentemente lavorano da almeno 1 anno (88%) e provengono dai settori più svariati (da metalmeccanica, alimentare, servizi, commercio, chimica, gommaplastica, P.a, trasporto e multiservizi).

La maggior parte (62%) lavora in aziende con più di 50 dipendenti.

Queste le parole di Federico Vione, ceo di Maw e W-Group:

"Dall'analisi emerge che i lavoratori non cercano solo un posto di lavoro, ma qualcosa di più ed è fondamentale per le aziende chiedersi se i propri dipendenti si sentano quindi sufficientemente coinvolti nei processi di crescita aziendale.

Leggendo i dati, infatti, prendiamo atto che la carriera viene dopo la vita personale nella scala delle priorità e per quasi la metà del campione non è un aspetto di primaria importanza.

I lavoratori coinvolti ci hanno raccontato, poi, l'importanza dell'aspetto salariale, che naturalmente continua ad essere al primo posto quando si cambia lavoro, ma anche del benessere sul luogo di lavoro: più di sei persone su dieci non lasciano i datori di lavoro che sanno valorizzarli e un buon rapporto con i colleghi è determinante nella scelta di non lasciare il proprio posto di lavoro".

Un altro aspetto - è quello della salute mentale commenta Paolo Carnovale, country manager di GoodHabitz:

"In Italia, 1 lavoratore su 2 lotta in silenzio contro i problemi di salute mentale. - spiega invece GoodHabitz, la piattaforma internazionale per la formazione aziendale - Il 70% della forza lavoro nel Paese è alle prese con stress e burnout e il 13% dichiara di averli sperimentati in modo (molto) forte".

L'indagine, dice che il 70% dei talenti italiani sperimenta stress e burnout (stato di esaurimento emotivo, fisico e mentale), ma solo il 50% ne discute apertamente con i propri manager.

Quattro dipendenti italiani su cinque vedono una correlazione tra la felicità sul lavoro e l'impatto sul loro benessere generale (80%) più di 7 professionisti su 10 (76%) pensano che lo sviluppo personale potrebbe aumentare la loro felicità sul lavoro.

"I dati parlano chiaro: la crisi silenziosa messa in atto dalla metà delle risorse è un fenomeno iper-diffuso a livello culturale su cui non si può chiudere un occhio. Diventa allora essenziale per i manager delle aziende investire nella crescita personale, aiutando ogni risorsa a raggiungere il proprio potenziale e costruendo così un ambiente di lavoro sano e positivo", conclude Carnovale.

Il lavoro (non) è tutto.

La salute mentale, sì.

Norman di Lieto

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Lavoratore vessato<br />&copy; Foto di Mohamed Hassan da Pixabay Lavoratore vessato © Foto di Mohamed Hassan da Pixabay

rank: 10927105

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno