Tu sei qui: Lavoro e FormazioneLavoro, quest'estate oltre duecento dipendenti risultati irregolari in provincia di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 ottobre 2022 16:40:11
Contrasto a lavoro nero e fenomeni di illiceità. Arriva il bilancio dell'attività ispettiva messa in campo dall'Ispettorato del Lavoro di Salerno nel periodo estivo, da luglio a settembre, nell'ambito della campagna nazionale indetta dalla direzione centrale e denominata "Vigilanza Speciale sommerso e sicurezza Estate 2022", con mirato riferimento ad attività di maggiore impatto stagionale quali settore turistico-balneare, villaggi turistici e servizi connessi, ristorazione-agriturismi, locali di intrattenimento.
Dal 21 luglio al 17 settembre sono state 17 le verifiche messe in campo, che hanno visto il coinvolgimento di un congruo numero di ispettori in organizzazione Task Force, in 21 comuni della provincia.
Sono state ispezionate complessivamente 54 aziende, di cui 47 accertate irregolari e 7 in corso di valutazione istruttoria.
242 sono stati i lavoratori risultati irregolari, di questi 218 italiani.
Complessivamente sono stati individuati 168 lavoratori a nero, di cui 152 italiani (90,48 % - tra questi 2 minori), 6 percettori di Reddito di Cittadinanza, 4 cittadini rumeni, 9 cittadini extraEU con permesso di soggiorno, 3 cittadini marocchini, 2 cittadini ucraini, 2 cittadini georgiani, 1 cittadino bangladese, 1 cittadino colombiano, 3 cittadini extraEU senza permesso di soggiorno.
Per 31 aziende è scattato il provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale.
In totale, le sanzioni per lavoro nero in misura minima ammontano a 330.120mila euro, quelle di sospensione attività ammontano a 102.500mila euro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100418100
Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...
PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...