Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneMicrocredito Campania: per start-up agricole finanziamenti agevolati fino a 35.000 euro

Lavoro e Formazione

Microcredito Campania: per start-up agricole finanziamenti agevolati fino a 35.000 euro

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 13:05:54

E' finalmente attivo il microcredito per le StartUp e le imprese agricole.

Con la pubblicazione della Circolare ISMEA numero 1/2020, è possibile richiedere l'accesso ai micro finanziamenti agevolati assistiti dalla garanzia pubblica fornita dall'Istituto di servizi per il mercato agricolo.

Lo strumento mira a incoraggiare lo sviluppo della micro - imprenditorialità nel settore agricolo, attraverso l'utilizzo di strumenti del microcredito e microfinanza.

Quali imprese agricole possono accedere al Microcredito?

Possono accedere le imprese agricole, titolari di partita i.v.a. da meno di 5 anni, dotate dei seguenti requisiti:

  • abbiano la forma di ditta individuale, con un numero di dipendenti inferiore alle 5 unità;
  • siano costituite in forma di società di persone, società a responsabilità limitata semplificata, o società cooperative con un numero di dipendenti non soci inferiore alle 10 unità;
  • abbiano un attivo patrimoniale (investimenti effettuati) fino a 300.000 euro nei tre esercizi antecedenti la richiesta di finanziamento o dall'inizio dell'attività, se di durata inferiore, fino a 200.000 euro;
  • abbiano un indebitamento non superiore a 100.000 euro.

Caratteristiche e finalità del Microcredito per le imprese agricole

La durata dei finanziamenti è fissata in sette anni e, gli importi erogabili non superiori a 25.000 euro per ciascun beneficiario.
Tale limite è aumentato di ulteriori 10.000 euro qualora il contratto di finanziamento prevede l'erogazione frazionata subordinando i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:
a. il pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse;
b. lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dalla Banca.

I finanziamenti di microcredito possono essere finalizzati:

  • all'acquisto di beni, ivi incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all'attività svolta, compreso il pagamento dei canoni di leasing e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative;
  • i finanziamenti possono essere concessi anche nella forma di microleasing finanziario;
  • alla retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
  • al pagamento di corsi di formazione volti ad elevare la qualità professionale e le capacità tecniche e gestionali dell'imprenditore e dei dipendenti;
  • i finanziamenti concessi alle società di persone e alle società cooperative possono essere destinati anche a consentire la partecipazione a corsi di formazione da parte dei soci.

La garanzia pubblica di ISMEA

Con la circolare n. 1/2020, ISMEA ha reso note le condizioni perché il buon esito delle operazioni di microcredito a favore delle imprese agricole siano assistite da una garanzia pubblica.

Difatti, il Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha istituito un apposito fondo gestito da ISMEA per il rilascio delle garanzie dirette e contro garanzie a sostegno delle operazioni.

L'intervento della garanzia pubblica, può raggiungere il 70% dell'importo richiesto e dell'80% nel caso di giovani agricoltori(under 40). L'importo massimo coperto dalla garanzia pubblica è pari a 15.000 euro.

Come si accede al microcredito per le imprese agricole?

Il primo step è recarsi in una delle banche convenzionate con l'Ente Nazionale per il Microcredito ed ISMEA e presentare la richiesta.
Da questo momento un tutor assisterà l'impresa, aiutandola a sviluppare l'idea imprenditoriale.

La richiesta di accesso al microcredito è totalmente gratuita fino all'atto di erogazione del finanziamento.

Successivamente, l'importo relativo all'1% della somma erogata verrà trattenuto dalla banca, all'atto dell'erogazione e trasferito al tutor incaricato dei servizi ausiliari.

Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103829105

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno