Tu sei qui: Lavoro e Formazione“Napoli Digital Tales”, l’Università Vanvitelli forma giovani professionisti specializzati nella promozione del territorio
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 13 aprile 2022 16:06:45
Dotare di nuove competenze i giovani professionisti che vogliono lavorare nel mondo della valorizzazione, promozione e comunicazione del patrimonio. Questo il tema dell'incontro che si è tenuto a Napoli, stamani, con i 30 giovani under 35 selezionati (studenti o laureati nel settore delle humanities) per un percorso di formazione, denominato "Napoli Digital Tales".
Il progetto - proposto dall'associazione "Renovatio", sposato dall'Università Vanvitelli e finanziato dalla Regione Campania - è stato immaginato come un percorso teso a formare giovani professionisti specializzati nella divulgazione scientifica nell'ambito delle Humanities.
Le attività hanno riguardato l'organizzazione di lezioni, conferenze, workshop e sopralluoghi fisici allo scopo di approfondire la conoscenza e le modalità di racconto digitale del patrimonio con una forte attenzione su approcci specifici di public speaking e di progettazione di contenuti social e digitali.
L'obiettivo è stato quello di dotare di nuove competenze i giovani professionisti che vogliono lavorare nel mondo della valorizzazione, della promozione e della comunicazione del patrimonio anche grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie digitali.
"Un dibattito interessante e ricco di spunti concreti per valorizzare le straordinarie ricchezze culturali di Napoli e della Campania. Faccio un grosso in bocca al lupo a tutti gli studenti per il loro futuro e ringrazio di cuore il mio amico Consigliere Regionale Carmine Mocerino, i Consiglieri Giuseppe Sommese e Massimo Cilenti, la prof.ssa Nadia Barrella dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Lorenzo Zeppa di Renovatio, Nunzio Perna ideatore di tesori italiani e Pietro Toso del progetto Rolli Days", ha dichiarato l'Assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109417105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...