Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneNuove regole per contrastare il lavoro in nero: inasprimento delle sanzioni

Lavoro e Formazione

Lavoro Irregolare, PNRR 4, Leggi, Sanzioni

Nuove regole per contrastare il lavoro in nero: inasprimento delle sanzioni

Con l'entrata in vigore del Decreto-legge n. 19/2024, noto come Decreto PNRR 4, il governo italiano inasprisce le sanzioni amministrative nei confronti dei datori di lavoro che impiegano lavoratori in nero. L'aumento delle multe è parte di un più ampio sforzo per combattere il lavoro sommerso e irregolare.

Inserito da (Admin), mercoledì 20 marzo 2024 19:40:56

di Giuseppe Mormile

Dal 2 marzo 2024, il governo Meloni ha introdotto un inasprimento delle sanzioni amministrativo-pecuniarie per i datori di lavoro colpevoli di impiegare lavoratori in nero. Questa mossa, che fa parte del più ampio Decreto-legge n. 19/2024, noto anche come Decreto PNRR 4, segna un importante passo avanti nella lotta contro il lavoro irregolare e il lavoro sommerso, problemi persistenti nell'economia italiana.

In sostanza, rispetto alla precedente versione, al fine di rafforzare l'attività di contrasto del fenomeno del lavoro sommerso e irregolare e la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, sono aumentati del 30% gli importi delle sanzioni in caso di lavoro in nero.

Pertanto in caso di impiego di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro da parte del datore di lavoro privato, dal 2 marzo 2024 le nuove sanzioni amministrative pecuniarie ammontano a:

a. da euro 1.950 a euro 11.700 per ciascun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore sino a trenta giorni di effettivo lavoro;

b. da euro 3.900 a euro 23.400 per ciascun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore da trentuno e sino a sessanta giorni di effettivo lavoro;

c. da euro 7.800 a euro 46.800 per ciascun lavoratore irregolare, in caso di impiego del lavoratore oltre sessanta giorni di effettivo lavoro.

Le sanzioni amministrative saranno irrogate dagli organi di vigilanza che effettuano accertamenti in materia di lavoro, fisco e previdenza.

La legge prevede anche delle maggiorazioni. Secondo le indicazioni contenute nei disposti normativi, le maggiorazioni vengono raddoppiate qualora, nei 3 anni precedenti, il datore di lavoro sia stato destinatario di sanzioni amministrative o penali per i medesimi illeciti. Intanto tra le novità introdotte dal Decreto-legge n. 19/2024, troviamo l'obbligo della cosiddetta patente a punti o patente a crediti come nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, obbligatoria per i soggetti che intendono operare nell'ambito di cantieri edili.

Ma di questo ne parleremo più in là, considerato che l'introduzione del nuovo sistema è previsto dal 1° ottobre 2024 .

Queste modifiche legislative rappresentano un chiaro messaggio ai datori di lavoro: il lavoro in nero non solo danneggia i lavoratori, privandoli di diritti e tutele, ma comporta ora anche conseguenze finanziarie più severe per chi sceglie di eludere le leggi sul lavoro.

Con questa nuova legge, il governo italiano rafforza il proprio impegno verso un mercato del lavoro più equo e trasparente, in linea con gli standard europei e internazionali.

 

Foto di repertorio by LuckyLife11 from Pixabay

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100331104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno