Ultimo aggiornamento 32 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazionePoste Italiane, utili da record ma lavoratori precari e a rischio: “Infortuni in aumento, serve l’intervento del Governo”

Lavoro e Formazione

La denuncia dell’Associazione “Precari in Rete”

Poste Italiane, utili da record ma lavoratori precari e a rischio: “Infortuni in aumento, serve l’intervento del Governo”

Oltre 14.000 infortuni, di cui 12 mortali, in tre anni. La maggior parte colpisce giovani portalettere con contratti a termine, spesso senza formazione adeguata. “Precari in Rete” lancia l’allarme: “Nessuno dovrebbe rischiare la vita per lavorare”

Inserito da (Admin), domenica 23 marzo 2025 18:13:09

Roma, 23 marzo 2025 - Mentre Poste Italiane celebra i suoi risultati economici da primato, con utili da capogiro e una crescente espansione sul mercato, l’Associazione "Precari in Rete" accende i riflettori su una realtà ben diversa: dietro i bilanci in attivo, si cela un esercito di lavoratori precari, sottopagati, sottoposti a turni estenuanti e troppo spesso vittime di infortuni gravi.

Dal 2021 al 2023, secondo i dati diffusi dall’associazione, si sono verificati 14.590 infortuni sul lavoro, 3.704 dei quali gravi e 12 con esito mortale. Dati preoccupanti, che si sommano a quelli del triennio precedente, ancora più allarmanti: 17.907 infortuni, 4.973 gravi e 14 mortali. A essere colpito, in particolare, è il settore del recapito postale, che da solo rappresenta il 75% dei casi.

Le cause principali? Incidenti su motoveicoli aziendali, scivolamenti e cadute lungo i percorsi a piedi, condizioni meteo avverse e ritmi di lavoro frenetici. A subire le conseguenze peggiori sono i giovani precari, spesso assunti con contratti a termine di pochi mesi, senza un’adeguata formazione né tutele essenziali come il pagamento dello straordinario.

«Abbiamo portato questa situazione all’attenzione delle Commissioni Lavoro di Camera e Senato», ha dichiarato un portavoce di "Precari in Rete". «Non si può ignorare che il primo datore di lavoro in Italia, partecipato dallo Stato, alimenti un sistema che espone i suoi dipendenti a rischi inaccettabili».

Dal 2017 ad oggi, Poste ha stabilizzato circa 32.000 lavoratori. Ma secondo l’Associazione, restano oltre 100.000 precari impiegati nel settore della logistica e del recapito. Giovani che, nella maggior parte dei casi, svolgono mansioni impegnative con un affiancamento minimo, senza reali strumenti per tutelare la propria salute.

L’appello ora è rivolto alla politica. Alcuni parlamentari hanno già annunciato interrogazioni alla Ministra del Lavoro, chiedendo al Governo di affrontare con urgenza la precarietà lavorativa e le condizioni di sicurezza all’interno dell’azienda.

«Nessuno dovrebbe morire o restare invalido per consegnare la posta – ribadisce l’Associazione –. È tempo che la redditività non sia l’unico parametro con cui si misura il successo di un’azienda pubblica. Dignità, diritti e sicurezza dei lavoratori devono tornare al centro».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106918104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno