Tu sei qui: Lavoro e FormazioneRinnovato il contratto provinciale di lavoro per operai agricoli e florovivaisti di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 ottobre 2024 11:29:39
È stato firmato ieri, presso la sede dell'Ente bilaterale agricolo (Ebat) di Salerno, il rinnovo del Contratto provinciale di lavoro (Cpl) per gli operai agricoli e florovivaisti della provincia di Salerno, valido per il triennio 2024-2027. Questo risultato rappresenta un importante traguardo dopo una lunga trattativa durata nove mesi, che ha visto impegnate le organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, insieme alle rappresentanze datoriali di Coldiretti Salerno, Confederazione italiana agricoltori di Salerno e Confagricoltura Salerno.
Il nuovo contratto introduce numerose novità che interessano i circa 25.000 lavoratori del settore agricolo e florovivaistico della provincia, con l'obiettivo di migliorare le loro condizioni lavorative e di tutela. Tra i principali cambiamenti, spicca l'importante riconoscimento da parte dell'Ebat, che coprirà il 50% dei primi tre giorni di carenza per malattia, un significativo passo avanti per chi si trova a dover affrontare periodi di malattia.
Inoltre, è stato previsto un incremento del 10% delle ferie solidali, a carico del datore di lavoro, e sono stati introdotti permessi specifici per i lavoratori immigrati che devono sostenere gli esami di lingua italiana, rispondendo a un'esigenza concreta di inclusione e integrazione.
Anche dal punto di vista delle professionalità, il contratto è stato aggiornato, con nuove figure professionali individuate, in particolare per il settore agrituristico, un comparto in forte crescita. Un'altra innovazione riguarda il diritto alla riassunzione, che ora terrà conto non solo delle giornate effettivamente lavorate, ma anche dei periodi di malattia e infortunio, riconoscendo così il diritto dei lavoratori a una maggiore continuità occupazionale.
Sul fronte economico, il contratto prevede un aumento del 30% dell'indennità di trasporto e un incremento complessivo delle retribuzioni pari al 6%, per garantire un adeguamento salariale che rifletta l'importante contributo dei lavoratori al settore agricolo della provincia.
I segretari generali delle organizzazioni sindacali esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto. Michele Alessio, segretario generale della Fai Cisl Salerno, ha affermato: "Questo rinnovo è un segnale importante di attenzione verso i lavoratori agricoli, un passo avanti che ci consente di offrire loro maggiori tutele e una retribuzione più equa".
Soddisfatta anche Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno: "Il nuovo contratto segna un passo avanti significativo per i diritti dei lavoratori agricoli e florovivaisti della provincia di Salerno, grazie all'impegno congiunto delle organizzazioni sindacali e delle associazioni datoriali, che hanno saputo trovare un punto di incontro per il miglioramento delle condizioni lavorative ed economiche del settore".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10063104
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...