Ultimo aggiornamento 14 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneServizio Civile con i Vigili del Fuoco: aperte le candidature per 69 posti in tutta Italia

Lavoro e Formazione

Un’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di affiancare i Vigili del Fuoco nel Servizio Civile Universale.

Servizio Civile con i Vigili del Fuoco: aperte le candidature per 69 posti in tutta Italia

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco partecipa ai progetti del Servizio Civile Universale, offrendo ai giovani la possibilità di contribuire alla sicurezza, alla tutela del patrimonio e alla gestione delle emergenze. Le domande possono essere presentate online fino al 18 febbraio 2025, con la possibilità per i volontari di accedere a una quota di riserva del 15% nei concorsi pubblici.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 16:24:59

Con decreto del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 392 dell’8 marzo 2024 il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile è stato iscritto all’Albo degli enti di servizio civile universale.

Tra i progetti del Servizio Civile Universale 2025 ci sono anche "IN SQUADRA PER CRESCERE IN SICUREZZA E IN SALUTE" predisposto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile e "ONE HEALTH" del Ministero della Salute. In entrambi è possibile trovare i progetti dei Vigili del Fuoco che mettono a disposizione 69 posti così suddivisi nei quattro progetti:

- "Per crescere in sicurezza" coinvolge 20 giovani nei Comandi VVF di Bari, Cosenza, Imperia, La Spezia, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Verbania e nella Direzione Regionale VVF di Catanzaro per promuovere le conoscenze fondamentali sugli specifici rischi del territorio e i comportamenti consapevoli di autoprotezione. Altri 7 giovani volontari potranno dare il loro contributo a Roma, nella Direzione Centrale per l’Emergenza, presso il Ministero dell’Interno, cuore del sistema di soccorso pubblico al servizio dell’intero territorio nazionale nelle attività di coordinamento e gestione delle emergenze, del servizio aereo e dell’antincendio boschivo.

- "La nostra Storia: testi, immagini e voci", ha lo scopo di promuovere e salvaguardare il patrimonio storico-culturale dei Vigili del Fuoco, ossia far emergere il ricco bagaglio di esperienze e modalità operative maturate nel corso del tempo dal Corpo Nazionale, al fine di conoscere e perfezionare modelli virtuosi per affrontare le emergenze. Contiamo sull’aiuto di 20 giovani nelle sedi di Bologna, Mantova, Messina, Milano, Napoli, Perugia, Roma e Torino.

- "Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco" vuole coinvolgere le comunità nella promozione e diffusione delle conoscenze fondamentali sui rischi del territorio e delle buone pratiche di autoprotezione da seguire, dando un fattivo contributo al perseguimento dell’obiettivo di rendere le città e gli insediamenti più sicuri e sostenibili. Vogliamo avvalerci di altri 13 ragazze e ragazzi che potranno operare nelle sedi del Corpo nazionale di Bari, Catanzaro, Cosenza, Imperia, La Spezia, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno e Verbania.

- "I Vigili del Fuoco raccontano" altri 9 volontari ci potranno sostenere per valorizzare il patrimonio di conoscenze ed esperienze dei vigili del fuoco nei territori delle sedi del Corpo nazionale di Bologna, Mantova, Messina, Milano, Napoli, Perugia, Roma e Torino.

I 69 giovani volontari che sceglieranno uno dei quattro progetti avranno modo di conoscere da vicino, imparare e vivere per un intero anno le molteplici attività dei Vigili del Fuoco.

Inoltre, gli operatori volontari del servizio civile che avranno completato il percorso senza demerito avranno diritto ad accedere ad una quota di riserva del 15 % nei concorsi pubblici, anche nei ruoli dei Vigili del Fuoco, e questo rappresenta un'opportunità concreta per servire l'Italia.

Possono partecipare al Servizio Civile Universale tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che abbiano la cittadinanza italiana o di una degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia.

Non possono essere ammessi a svolgere il servizio civile universale gli appartenenti ai Corpi militari e alle Forze di polizia.

Non può, inoltre, essere ammesso chi ha riportato condanna, in Italia o all'estero, anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata.

Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL - Domanda on line raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105316104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno