Tu sei qui: Lavoro e FormazioneStagionali: Inps non ha più risorse per i sussidi, servono nuovi stanziamenti dal Governo [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 giugno 2020 20:10:26
«I fondi stanziati dal Governo sono sufficienti per 400 mila lavoratori, rimangono esclusi quelli che pur lavorando stagionalmente non hanno la dicitura di "Stagionale" su Unilav e quelli che hanno la dicitura di "Stagionale" tra aprile e ottobre ma come ultimo rapporto di lavoro hanno lavorato a natale e capodanno senza la dicitura di "Stagionale"». È quanto ha dichiarato Giovanni Cafagna, presidente dell'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali (nella foto il secondo da sinistra) a margine dell'incontro che ha tenuto stamattina con il presidente dell'INPS Pasquale Tridico presso la sede romana dell'istituto di previdenza. All'esterno il sit-in di un nutrito gruppo di lavoratori del turismo provenienti da diverse località italiane, tra cui una delegazione della Costiera Amalfitana capitanata dall'assessore del Comune di Scala Salvatore Bottone (nella foto il secondo da destra).
In buona sostanza Cafagna conferma che i fondi stanziati dal Governo centrale, circa 200 milioni di euro, sono esauriti e quindi per garantire i sussidi dell'emergenza Covid-19 (il famoso bonus da 600 euro mensili) a tutti, occorrerà che il Governo stanzi nuove risorse da affidare all'Inps.
Cafagna ha confermato anche nella videointervista resa questa mattina al Vescovado (VIDEO in basso) che quello con Tridico «è stato un incontro costruttivo. Ha detto che abbiamo sbagliato a presentarci sotto l'Inps e che dovevamo andare a manifestare in piazza Montecitorio perché loro seguono le relazioni tecniche in base alle indicazioni del Governo e soprattutto ai fondi che stanzia, e i fondi stanziati sono sufficienti per 400mila lavoratori [...]. Subito quindi ho riferito al Governo le dichiarazione del Presidente dell' Inps che mi ha risposto che stanno preparando un decreto ministeriale con un fondo di ulteriori 200 milioni di euro».
«Questo è tutto: la battaglia sarà ovviamente ancora lunga ma non avendo niente da perdere continueremo a tenerli sotto pressione» ha chiosato Cafagna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103276100
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...