Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneTorna il Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti” per gli studenti delle università campane: in palio 3mila euro

Lavoro e Formazione

Procida, Campania, premio, laurea, università, cultura

Torna il Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti” per gli studenti delle università campane: in palio 3mila euro

L’iniziativa è inserita nelle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 17:55:19

L'Unione Imprese Centenarie Italiane, associazione che abbraccia i marchi più longevi del Made in Italy, torna a rivolgersi alle nuove generazioni organizzando la seconda edizione del Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti", iniziativa inserita nelle celebrazioni di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.

Il premio di laurea, del valore di 3mila euro, promosso con il Patrocinio del CUR Comitato Universitario Regionale della Campania, sarà finanziato dalla storica casa spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano ed è rivolto a tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2020-2022 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso le Università della Campania.

L'edizione 2022 del premio sarà incentrata sul tema "Lo spazio della memoria come ispirazione immanente: il ruolo delle Imprese Centenarie Italiane" che vuole stimolare una riflessione sul patrimonio culturale del quale sono depositarie le aziende più longeve del nostro Paese: un patrimonio di tradizioni e conoscenze legate al territorio di origine che sono alla base della longevità imprenditoriale.

"La vocazione culturale dei nostri associati trova conferma anche da questa seconda edizione del Premio di Laurea che vede il contributo di un marchio di eccellenza quale Carpenè-Malvolti 1868. Un marchio che ci accompagnerà in una delle tante iniziative promosse dalla Unione in occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022", afferma Eugenio Alphandery, presidente dell'Unione Imprese Centenarie.

"La storia dell'Impresa Carpenè-Malvolti, che nell'anno corrente traguarda i 154 anni di attività - racconta Domenico Scimone - trova nel progetto condiviso con l'Unione Imprese Centenarie una delle sue più prestigiose espressioni. Siffatta collaborazione risulta così un importante attestato di stima alla storia imprenditoriale del Paese ed a coloro che l'hanno costruita. Antonio Carpenè, fondatore dell'Impresa, ha sempre intravisto grandi potenzialità nelle nuove Generazioni ed affinché fosse garantita loro la possibilità di accedere ad un'adeguata preparazione scientifica finalizzata allo sviluppo delle specifiche competenze, già nel 1876 aveva fondato la prima Scuola Enologica d'Italia a Conegliano. Con lo stesso spirito, la stessa Impresa ancora oggi nel suo nome continua a sostenere progetti formativi di eccellenza a livello nazionale ed internazionale".

"La Campania è protagonista con Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, di una stagione entusiasmante che vede protagonisti anche, e soprattutto, i suoi giovani. Il territorio e i suoi Atenei intendono sfruttare al meglio un'occasione di valorizzazione delle loro tradizioni e dei valori che la memoria, tenuta viva dalla cultura e dall'imprenditoria, può e deve tramandare", dichiara il Rettore Vincenzo Loia, Presidente del Comitato Universitario Regionale della Campania.

I partecipanti dovranno registrarsi entro il termine ultimo del 31 agosto 2022 sul sito web della Unione Imprese Centenarie Italiane al seguente link: https://www.uicitalia.org/programma-centum/laurea.html compilando l'apposita domanda di partecipazione e allegando i documenti richiesti.

 

La cerimonia di consegna del Premio di Laurea "Carpenè-Malvolti" si terrà a Procida (in sede, giorno e orario da definire) nel mese di ottobre 2022.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106233103

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno