Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUnisa: al via ciclo di conferenze sul tema della città

Lavoro e Formazione

Unisa: al via ciclo di conferenze sul tema della città

Curato dal professor Roberto Vanacore, il ciclo sarà sul tema “La Città”, sfondo dei grandi cambiamenti della società che ha ispirato profondi rinnovamenti nell’arte e nella letteratura

Inserito da (ilvescovado), martedì 18 aprile 2017 17:19:52

A partire da giovedì 20 aprile, presso l'Aula delle lauree di Ingegneria del campus di Fisciano, avrà inizio il ciclo di conferenze sul tema "La Città". Lo scopo del percorso, curato dal professor Roberto Vanacore del Dipartimento di Ingegneria Civile, è quello di sollecitare l'attenzione di studenti, studiosi, ricercatori, docenti e professionisti impegnati nelle discipline del progetto, sulla complessità del fenomeno urbano scegliendo una pluralità di punti vista sull'argomento in modo da sottolineare l'importanza e la fecondità di un approccio autenticamente interdisciplinare al tema.
La città è un fenomeno complesso, la cui forma e organizzazione condiziona in modo rilevante la nostra vita, il nostro modo di vivere, lavorare e produrre; nello stesso tempo la città è anche una grande infrastruttura culturale e una fonte di ispirazione per artisti che, con le loro opere, ne permettono continuamente nuovi modi di lettura ed interpretazione. Soprattutto nel XX secolo la città ha costituito lo sfondo dei grandi cambiamenti della società ed ha ispirato profondi rinnovamenti nell'arte e nella letteratura; essa stessa è cambiata profondamente nella sua forma fisica, nella sua estensione, nella sua densità, in una metamorfosi progressiva che ha permesso di riconoscere tutti progressivi passaggi dall'Utopia alla Realtà (per parafrasare il titolo del celebre libro di Françoise Choay "La città. Utopia e realtà", 1965). Impossibile da contenere nei limiti disciplinari tradizionali dell'architettura e dell'urbanistica, talmente numerose e ramificate sono le relazioni che essa ha con qualsiasi attività dell'essere umano, la città sarà il tema messo a fuoco dalle diverse conferenze, ciascuna delle quali proporrà una diversa tematizzazione del fenomeno urbano.

Il primo incontro del ciclo si terrà giovedì 20 aprile con una conferenza di Nicola Di Battista, Direttore delle rivista internazionale di architettura "Domus". Di seguito il programma degli appuntamenti.

  • Nicola Di Battista, "La città come progetto", 20 aprile 2017, ore 16,30
  • Jean-Christophe Bailly, "La città come racconto", 27 aprile, ore 16,30
  • Salvatore Settis, "La città come documento", 9 maggio

Il ciclo di conferenze si avvale del supporto di diversi enti e istituzioni esterne all'Ateneo: innanzitutto la Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che ha concesso il patrocinio morale, quindi la rivista internazionale di architettura "Domus", l'Istituto Francese di Napoli, l'Ordine degli Architetti di Salerno, l'ANCE-AIES di Salerno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104335109

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno