Tu sei qui: Lavoro e FormazioneUnisaOrienta: concluse le giornate di orientamento, 15mila gli studenti partecipanti
Inserito da (ilvescovado), giovedì 16 febbraio 2017 22:13:56
Ultimo giorno, stamane, per la tredicesima edizione di UnisaOrienta, l'evento che in 12 giorni ha richiamato al Campus di Fisciano circa 15mila studenti delle scuole superiori della Campania e non solo. Per l'ultima sessione plenaria, prevista come sempre in aula magna, il Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato, che ha ideato ed organizzato la manifestazione, ha voluto che fossero i docenti dell'Università di Salerno vincitori del Premio Nazionale Innovazione 2016 ad incontrare le future matricole.
Tanti sono stati i rappresentanti del mondo delle scienze, della ricerca, dello sport, dello spettacolo, delle istituzioni, della giustizia e dell'informazione che dallo scorso 1° febbraio sono saliti in cattedra per condividere con i giovani i loro percorsi di vita e professionali. Ognuno dal proprio punto di vista ha esortato i ragazzi a raccogliere la sfida del futuro per essere competitivi sul mercato del lavoro, sempre più globale. Esortazione che anche oggi non è mancata.
«Chiudiamo in bellezza - ha detto il rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti - presentando uno dei fiori all'occhiello della nostra università, il gruppo SmartVase. Salerno, grazie anche a loro, sta scalando le vette delle classifiche nazionali ed internazionali. Il nostro compito è offrirvi tutti gli strumenti, il vostro è di fare presto e bene».
Per essere in tema con la giornata, Stefano Riemma, direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale, ha detto ai giovani: «In questo momento siete gli imprenditori di voi stessi. È importante che abbiate chiaro l'obiettivo da raggiungere, solo così potrete capire il percorso di studio da intraprendere». Ancora più netto è stato Matteo D'Amore del Dipartimento di Farmacia: «Adesso avete la possibilità di costruire il vostro futuro. Da settembre spero di rivedere gran parte di voi tra le aule di Farmacia».
La giornata è proseguita, poi, con il racconto di come è nata "SmartVase", la start up fondata da ricercatori e docenti afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale e al Dipartimento di Farmacia dell'Università di Salerno, vincitrice del Premio Nazionale per l'Innovazione 2016. Il gruppo SmartVase, già vincitore del PNI 2015, è composto da Stefano Piotto, Simona Concilio, Roberto Pantani, Felice De Santis, Lucia Sessa, Valentina Volpe. SmartVase ha realizzato un vaso in materiale polimerico biodegradabile ricoperto interamente da un sottile strato di protezione in materiale ecocompatibile che scherma il vaso dagli agenti atmosferici prima dell'interramento. A descriverlo agli studenti è stato Stefano Piotto: «Questa realtà testimonia come è possibile fare impresa, partendo anche dall'Università, il luogo che ci ha visti impegnati prima di tutto come docenti e ricercatori. Oggi abbiamo acquistato quella visibilità che ci vede attori nel mondo delle imprese e degli investitori. Tutto questo è stato possibile grazie al vero motore di SmartVase, le persone che sanno essere squadra».
Per UnisaOrienta quella di oggi è anche la giornata del bilancio. Soddisfatta Rosalba Normando, direttore del Centro di Ateneo per l'Orientamento ed il Tutorato: «In base alle prenotazioni dovevano essere 14mila gli studenti da accogliere nel corso della manifestazione. I numeri, invece, sono saliti di giorno in giorno. Un dato questo che premia il lavoro fatto dall'intera squadra. In tredici anni UnisaOrienta ha fatto passi da gigante, a dimostrazione che i giovani hanno bisogno di essere guidati per capire il loro percorso di vita. La scelta del corso di laurea giusto consente loro di tagliare il traguardo nei tempi giusti per essere al passo con le esigenze del mercato. Proprio per questo da domani saremo al lavoro per preparare l'edizione 2018».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100827105
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...