Tu sei qui: Lavoro e FormazioneVietri: martedì 23 presentazione 'Turiart 2016' per tirocini formativi all'estero
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), domenica 21 febbraio 2016 20:41:00
Si terrà martedì 23 febbraio alle 11.30, presso l'Aula Consiliare, la conferenza stampa di presentazione dei risultati conseguiti dal Comune di Vietri sul Mare in relazione al progetto di tirocinio formativo all'estero "T.U.R.I.AR.T - Training opportunities for young graduated in art and tourism", nell'ambito dei fondi comunitari previsti dal Programma Erasmus + 2014-2020, con cui i Comuni possono promuovere iniziative progettuali in materia di istruzione, formazione, gioventù e sport. Grazie al progetto, su 35 studenti che vi hanno preso parte sono stati 12 (quindi, ben 1/3 dei partecipanti al programma) coloro i quali hanno deciso di ritornare all'estero o perché hanno avuto proposte di lavoro dalle aziende presso cui hanno svolto il tirocinio o perché sono rimasti così favorevolmente colpiti dall'esperienza che hanno autonomamente deciso di continuare l'esperienza all'estero. L'occasione sarà propizia anche per presentare il progetto TURIART 2016, di cui il Comune costiero si è reso promotore, in qualità di Ente capofila. Grande la soddisfazione espressa dal promotore dell'iniziativa progettuale, l'assessore Mario Pagano.
«In un momento di forte sofferenza dei nostri giovani ad affermarsi nel complicato mercato del lavoro locale - commenta il sindaco Francesco Benincasa - sapere di aver dato un'opportunità di crescita professionale e di vita a giovani appena usciti dal ciclo di studi superiore, è fonte di estrema soddisfazione».
"T.U.R.I.AR.T 2016" è volto ad offrire a 50 neodiplomati/diplomandi presso istituti tecnici e professionali campani un tirocinio di 120 giorni presso aziende ospitanti in Regno Unito, Belgio, Spagna e Irlanda. Ampio il partenariato costruito in merito all'iniziativa. Molto prestigiose ed importanti per lo sviluppo progettuale futuro sono state innanzitutto le partnership formalizzate con Confindustria Salerno e col Distretto Turistico Costa d'Amalfi; altrettanto importanti le adesione dei Comuni di Cetara, Tramonti, Agerola, Pellezzano, Lettere e Casola di Napoli e di Istituti tecnico-professionali del territorio quali il Della Corte - Vanvitelli di Cava de' Tirreni, il Marini - Gioia di Amalfi, il COMITE di Maiori, l'Istituto Professionale per l'Agricoltura di Salerno, il Publio Virgilio Marone di Mercato San Severino, il Liceo Statale Regina Margherita di Salerno.
«Compito di un Amministratore deve essere anche e soprattutto quello di organizzare idee, progetti e programmi utili a saper cogliere le opportunità offerte fonti di finanziamento nazionali e regionali e dai Programmi Europei, in particolar modo quelli che istituiscono i fondi diretti agli Enti Locali - sottolinea l'Assessore Pagano, resosi promotore di questa nuova iniziativa progettuale - anche perché consentono la costruzione di prestigiosi e importanti partenariati utili a conseguire sviluppi futuri alle iniziative progettuali messe in campo. Con TURIART 2016, continua il percorso tracciato già lo scorso anno finalizzato a creare quelle giuste condizioni atte a garantire un futuro un po' più roseo a giovani che si stanno affacciando ora sul mercato del lavoro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106217106
Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...
PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...