Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriDario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

Libri

Lunedì 20 gennaio, ore 18.30, Complesso San Michele Via Bastioni 14

Dario Franceschini a Salerno, 20 gennaio l'ex ministro presenta il suo ultimo libro

L’autore dialogherà con Oreste Lo Pomo, Direttore del Tg3 Campania. L’evento è organizzato da Delia Agenzia Letteraria e Associazione Culturale Mare Sole e Cultura, con il supporto della Regione Campania, Scabec, la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 15:34:31

Quarto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui molteplici linguaggi per raccontarli.

 

Lunedì 20 gennaio, alle ore 18.30, presso il Complesso San Michele (Via Bastioni 14- Salerno), Dario Franceschini autore di "Aqua e tera" La nave di Teseo, ricostruirà l'amore tra due ragazze nella Ferrara dello squadrismo fascista.
Saluti Tino Iannuzzi. Dialoga con l'autore Oreste Lo Pomo, Direttore Tg3 Campania.

 

Dopo la fine del primo conflitto mondiale, nelle campagne ferraresi esplode la rabbia di migliaia di braccianti, sfruttati da decenni nei lavori di bonifica delle valli infestate dalla malaria. I Callegari sono una famiglia lavandaie che attraversano questo universo di miseria e idealismo, di acqua e terra, in cui sono le donne, prima tra tutte Ginisca, a cercare di cambiare il destino delle loro figlie. La provincia di Ferrara dopo la guerra si trova sotto il dominio incontrastato delle leghe rosse, poi viene travolta dalla reazione delle squadre di camicie nere ed è in questo clima di odio e violenza che si incontrano Tina e Lucia, figlie di un agrario fascista e di un capolega socialista. Una storia d'amore nella terra di Balbo, Matteotti e don Mizoni.

 

Dario Franceschini con il suo primo romanzo Nelle vene quell'acqua d'argento, uscito nel 2006, ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambéry e, in Italia, il premio Opera Prima Città di Penne e il premio Bacchelli. In seguito ha pubblicato La follia improvvisa di Ignazio Rando, da cui è stato tratto un omonimo spettacolo teatrale, Daccapo, Mestieri immateriali di Sebastiano Delgado e la raccolta di racconti Disadorna. I suoi romanzi sono tradotti in Francia per Gallimard. È stato per sette anni Ministro della Cultura.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Dario Franceschini a Salerno<br />&copy; Aldo Addis Dario Franceschini a Salerno © Aldo Addis

rank: 100012102

Libri

Libri

A Portici la presentazione del libro "L'arte del pizzaiuolo napoletano tra tradizione e innovazione"

Hanno studiato il mondo della pizza a tutto tondo, focalizzando l'attenzione sulle sue caratteristiche merceologiche, reologiche ed organolettiche, analizzate con rigoroso metodo scientifico. L'appuntamento, per conoscere i risultati di questo studio multidisciplinare, durato 4 anni, è per lunedì 10...

Libri

“Tuono” il romanzo di Gaetanina Longobardi a Telese Terme sabato 1 febbraio alle 18.30

Nell'ambito della rassegna letteraria Borghi della Lettura Sannio Campania, la Biblioteca Comunale di Telese Terme (BN) in Piazza Madre Teresa di Calcutta ospiterà Gaetanina Longobardi con il suo libro "Tuono". Il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, sarà presente per gli indirizzi di Saluto assieme...

Libri

"Pino Daniele. Napoli e l’anima della musica, dal mascalzone latino a GioGiò”: a Sorrento il libro di Pietro Perone

Venerdì 31 gennaio, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento, sarà presentato il libro dal titolo "Pino Daniele Napoli e l'anima della musica, dal mascalzone latino a GioGiò", scritto da Pietro Perone e pubblicato da Edizioni San Paolo. L'incontro, aperto dai saluti del sindaco,...

Libri

Presentato a Cava de’ Tirreni il libro del dott. Pietro Scurti sulla dipendenza da Internet

di Concetta Lambiase - Docente di Educazione Fisica Il dott. Pietro Scurti ha incontrato il 28 gennaio alle ore 10.00 alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado di istruzione di Cava de' Tirreni per illustrare i disturbi da dipendenza da internet e dai social attraverso le pagine del suo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno