Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Valeria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: LibriSalerno, oggi 27 giugno torna "..incostieraamalfitana.it" con i romanzi di Daniela Carmen Mainardi e Francesco Vincenzo Desimone

Libri

Salerno, Costiera Amalfitana, libri, ..incostieraamalfitana.it

Salerno, oggi 27 giugno torna "..incostieraamalfitana.it" con i romanzi di Daniela Carmen Mainardi e Francesco Vincenzo Desimone

Secondo appuntamento della quinta settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con i “salotti” delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 07:54:03

Secondo appuntamento della quinta settimana della diciassettesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.

Oggi, martedì 27 giugno, infatti, presso lo Yachting Club di Salerno, ore 19.30, in concorso Daniela Carmen Mainardi con "Nessuna distanza è troppo lontana" (Lulu.com) e Francesco Vincenzo Desimone con "Mille Novecento Settantatrè" a cura di Imma de Agostinis (Bookness). La presentazione sarà preceduta dai saluti di Diana De Bartolomeis, presidente dello Yachting Club di Salerno, e di Patrizia De Bartolomeis, presidente dell'Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere sezione di Salerno.

Sudafrica 2010. Jalia, protagonista di "Nessuna distanza è troppo lontana" di Daniela Carmen Mainardi, scorge un signore anziano che con ostinazione la osserva da lontano. L'uomo la saluta pronunciando il suo nome, le rivela che si conoscono e che, se avrà la pazienza di ascoltare, condividerà con lei un antico mistero. Jalia non ha mai visto quell'uomo. Lo sguardo dello sconosciuto è perso lontano a raccogliere le macerie di una giovinezza ormai passata, il suo sorriso è triste, le sue parole sono stanche. Jalia avrà la pazienza di farsi condurre attraverso quel viaggio misterioso? Il sipario si apre sull'Africa, immensa e commovente. "Ci sono legami invisibili, uniti da fili sottili eppure incredibilmente resistenti, che superano i limiti del tempo e dello spazio, oltre i muri delle distanze e le linee dei confini".

I fatti raccontati in "Mille Novecento Settantatrè" di Francesco Vincenzo Desimone si riferiscono agli anni della prima metà del secolo scorso, dalla fine del fascismo alle fasi difficili e stimolanti della nascita della nuova Italia repubblicana e democratica, rivissuti attraverso gli occhi e le attese di un ragazzo italiano che cresce fra sofferenze e ritardi, ma sogna al di sopra delle angosce e delle disperazioni. E' testimone di cambiamenti inimmaginabili e radicali, fino all'11 settembre del 1973, quando le Forze Armate cilene realizzarono un colpo di stato e assassinarono il Presidente della Repubblica. Salvator Allende aveva lottato coraggiosamente fino agli ultimi istanti della sua vita. "Hanno la forza, ma non la ragione", furono le parole del suo ultimo messaggio al popolo che lo aveva eletto.

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone.

Nel corso della serata il Comitato Provinciale UNICEF di Salerno illustrerà i programmi che l'Organismo internazionale realizza nei Paesi in via di sviluppo e a favore dei bambini più vulnerabili, e promuoverà una raccolta fondi.

A seguire, con gli interventi artistici di Martina Bernabò e Umberto Raiola, la cerimonia di consegna del Premio Dolce e caffè, prestigiosa azienda pasticciera di Salerno, a quattro "DonneinCultura" salernitane: l'etoile Emma Ferrante, la stilista Sofia Colasante, la sommelier Stefania Episodio, l'artista Zhena PranoArt. Saranno esposte opere di Stefania Siani, dalla collezione "Harem in Art". A chiudere una degustazione di vini Omina Romana a cura di Enzo Falcone.

Chi vuole seguire la programmazione della XVII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo consulti la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contatti la segreteria del festival al numero 3487798939

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109845104

Libri

Libri

Cava de' Tirreni, 24 aprile la presentazione del libro “Ditemi voi cos’è l’amore” di Angela Mogano

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, riprendono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con "Ditemi voi cos'è l'amore" di Angela Mogano (ed. Scatole parlanti). Interverranno: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de' Tirreni; Armando Lamberti,...

Libri

Napoli, 29 aprile la presentazione del libro “Storia della moda italiana”

Un viaggio fatto di "tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino": Martedì 29 aprile 2025 (ore 18.00), gli spazi del prestigioso Museo della Moda Napoli - Fondazione Mondragone (in Piazzetta Mondragone, 18 -Napoli) ospiteranno la presentazione del libro "Storia della moda italiana" firmato dal...

Libri

“Mancanza”, il nuovo libro di Marziano Vicedomini: versi che trasformano il vuoto in parola

È disponibile in libreria e negli store digitali "Mancanza", il nuovo libro di poesie di Marziano Vicedomini, pubblicato da La Corte Editore. Un viaggio tra assenze e attese, dove la poesia trasforma il dolore in parola e l'assenza in presenza. Ogni verso è luce e ombra, un frammento d'infinito che ci...

Libri

Roberta Gabola torna a “Giovediamoci” con il suo nuovo romanzo Dove fioriscono i limoni

Giovedì 17 aprile alle ore 18:30, nella Sala Teatro della Struttura di Riabilitazione in Via Bastioni 12 a Salerno, andrà in scena un nuovo appuntamento con la rassegna letteraria "Giovediamoci". Protagonista dell’incontro sarà Roberta Gabola, scrittrice salernitana, che presenterà il suo secondo romanzo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno