Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Positown", il brano dei C’ammafunk per perdersi nella bellezza della Città Verticale /VIDEO
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 12:04:54
Un drone che sorvola i tetti di Positano, il mare che riflette la luce, i colori pastello delle case e il ritmo che sale: si apre così "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, band campana che dal 2019 fonde funk, soul e groove con contaminazioni contemporanee. Il videoclip, lanciato ufficialmente il 18 aprile 2025 su YouTube, è molto più di una produzione musicale: è un vero e proprio racconto visivo della Costiera Amalfitana, un invito a rallentare e lasciarsi trasportare dal ritmo e dalla bellezza.
La traccia, composta da Matteo De Vito e Marco Matrone, è un inno alla lentezza, alla libertà di "perdere tempo", come dichiarano gli stessi autori, tra le meraviglie di un paesaggio che non smette mai di stupire. Le atmosfere lounge e il sound avvolgente accompagnano l’ascoltatore in un viaggio fatto di tramonti lenti e passeggiate vista mare.
Alla realizzazione del brano hanno collaborato tre nomi di spicco della scena internazionale: il trombettista Flavio Boltro, il rapper canadese L.Teez e la cantante Whitney Martins, che arricchiscono la traccia con energia, grinta e raffinatezza.
Il videoclip è stato girato tra settembre e ottobre 2024 interamente a Positano e porta la firma del regista Ivan Forastiere, che ha curato anche riprese, montaggio e direzione esecutiva. Il brano è stato registrato e mixato da Angelo Napoli (LulaZen Studio) e masterizzato da Giovanni Versari (La Maestà Mastering Studio).
Nel video, accanto ai membri della band - Matteo De Vito (batteria), Gabriele Federico (basso), Marco Matrone (tastiere, synth e vocoder), Ben Romano (chitarre), Paolo "Batà" Bianconcini (percussioni), Francesco Somma (sax tenore, solo) e Matt Lagan (sax tenore ed EWI) – compaiono anche il ballerino Gabriele Manzo e le grafiche firmate da Simone Pagano. Il progetto artistico è stato coordinato da Maria Rita Albertini.
Il brano è stato co-prodotto dal Comune di Positano, che ha creduto nel valore culturale dell’iniziativa. "Positown" è destinato a diventare un simbolo musicale della città: lo conferma anche il sindaco Giuseppe Guida, che, insieme a Giulia Talamo, anima dell’organizzazione degli eventi locali, ha già inserito i C’ammafunk tra gli appuntamenti del cartellone estivo 2025.
Con un curriculum che spazia dall’Umbria Jazz al Barbizon di Parigi, dal Sant’Era di Milano al Brussels Jazz Weekend, i C’ammafunk portano nel cuore della Costa d’Amalfi una proposta musicale moderna e identitaria, in grado di parlare a un pubblico ampio e internazionale.
"Positown" è già disponibile su tutte le piattaforme digitali, su YouTube, sui social e sui canali ufficiali del Comune di Positano. Un brano che suona come un’estate che non finisce mai.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10645104
Il doppiaggio cinematografico sarà anche a Salerno, grazie al volere del regista Antonello De Rosa, direttore artistico dell'Accademia Scena Teatro. Il doppiaggio cinematografico entra di diritto fra le materie accademiche offerte da Scena Teatro, che per il 23esimo anno di attività si prepara ad offrire,...
Dal 24 al 30 aprile 2025, per la prima volta in assoluto, il leggendario film concerto "Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII" torna nelle sale cinematografiche italiane in una versione completamente restaurata in 4K e con audio Dolby Atmos. Diretta da Adrian Maben e girata nell’ottobre del 1971 tra le suggestive...
Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...
Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...