Ultimo aggiornamento 1 ora fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiAddio al professore Pasquale Versace, contribuì alla messa in sicurezza di Sarno dopo l'alluvione del 1998

Necrologi

lutto, professore, dissesto idrogeologico

Addio al professore Pasquale Versace, contribuì alla messa in sicurezza di Sarno dopo l'alluvione del 1998

In Campania lo si ricorda in particolare come Vice Commissario per il superamento dell’emergenza Sarno del post-alluvione del 1998.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 dicembre 2023 08:34:13

 

La Protezione Civile della Regione Campania esprime i sentimenti di cordoglio per la scomparsa del professor Pasquale Versace, uno dei maggiori esperti di dissesto idrogeologico del Paese.

"Con lui - si legge in un messaggio della Protezione Civile - ci siamo confrontati anche per gli interventi da attuare dopo la frana che ha duramente colpito l'isola di Ischia l'anno scorso. Formuliamo alla famiglia le condoglianze del Direttore generale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo (in foto con lui) e di tutti noi".

Nato a Napoli il 19 giugno 1946, si era laureato nel 1970 in Ingegneria Civile Idraulica all'Università di Napoli con 110 e lode.

Per molti anni ha insegnato presso la Facoltà di Idrologia, Costruzioni Idrauliche e Marittime dell'Università della Calabria, dove nel 2017 era diventato Professore Emerito.

Nella sua lunga e intensa carriera universitaria e professionale ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio in ambito scientifico e istituzionale e recentemente era stato riconfermato nella carica di Membro della Commissione Grandi Rischi del Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Autore di oltre duecento pubblicazioni tecnico-scientifiche, il nome del Prof. Pasquale Versace è legato indissolubilmente alla Città di Sarno a seguito dei tragici eventi del 5 Maggio 1998. Dal 2000 al 2005 ricoprì, su nomina dell'allora Presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, l'incarico di Vice -Commissario per l'Emergenza Idrogeologica nei Comuni alluvionati. A lui si deve il modello Sarno per la ricostruzione post-alluvione, poi applicato in altre Regioni d'Italia.

"Il suo legame con la Città di Sarno non è stato solo di carattere tecnico-professionale. - spiega l'amministrazione comunale di Sarno in un messaggio affidato ai social - Lui si sentiva un cittadino sarnese a tutti gli effetti, sia per l'affetto e la stima che la comunità sarnese gli ha sempre tributato, sia perché ogniqualvolta veniva a Sarno si sentiva come a casa sua. L'ultima volta è stata in occasione del venticinquennale della tragedia del 5 Maggio 1998, ma lui, carattere schivo e riservato, non faceva mai mancare la sua presenza, un legame così stretto con la nostra città che gli deve tanto per il suo impegno umano e professionale".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Versace insieme al direttore generale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo<br />&copy; Protezione Civile della Campania Versace insieme al direttore generale della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo © Protezione Civile della Campania

rank: 107232109

Necrologi

Necrologi

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Necrologi

Tragedia del Faito: a Vico Equense lutto cittadino per la scomparsa di Carmine Parlato

L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...

Necrologi

Maiori, addio al Colonnello Tindaro G. Moschella: l’ultimo saluto il 24 aprile nella chiesa di San Giacomo

È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...

Necrologi

Maiori piange la scomparsa di Assunta Masolli, donna di famiglia e di lavoro

Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno