Tu sei qui: NecrologiBaronissi, tragedia al Carnevale: Dino Albano muore durante sfilata
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 4 febbraio 2024 16:36:30
Doveva essere una giornata all'insegna della festa e dell'allegria che, purtroppo, si è trasformata in tragedia.
In occasione del Carnevale di Baronissi, un volontario, Dino Albano di 43 anni, della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" che seguiva il carro di Pellezzano
è morto a seguito di un malore improvviso.
La pagina ufficiale del Comune di Baronissi è listata a lutto:
"Un tragico evento ha colpito il Carnevale di Baronissi. Nel corso della sfilata, un volontario della Protezione Civile "S. Maria delle Grazie" che seguiva il carro di Pellezzano, è deceduto a seguito di un malore improvviso. A nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte degli operatori sanitari dell'associazione Il Punto e, successivamente, del 118. Sul posto il sindaco Gianfranco Valiante, il consigliere Vincenzo Melchiorre che cura l'organizzazione del Carnevale, amministratori comunali, i vigili urbani, i Carabinieri della stazione di Baronissi. Profondo cordoglio da parte dei tantissimi presenti. Alla famiglia del giovane volontario e alla comunità di Pellezzano, a nome del sindaco Valiante, dell'amministrazione comunale tutta e dell'intera città, sentite condoglianze.Una giornata triste per tutti".
Sul posto sono giunti il sindaco Gianfranco Valiante, il consigliere Vincenzo Melchiorre che cura l'organizzazione del Carnevale, amministratori comunali, i vigili urbani, i Carabinieri della stazione di Baronissi. Profondo cordoglio da parte dei tantissimi presenti.
Dino Albano era una persona sempre sorridente e disponibile, era stato tra i volontari anche durante i festeggiamenti in onore di San Matteo a Salerno.
Questo il messaggio di cordoglio del sindaco Valiante affidato ai social network:
"Sconcerto, dolore per la morte di Dino Albano durante la sfilata dei carri allegorici. Volontario della protezione civile, Dino si è improvvisamente accasciato al suolo mentre seguiva il carro allegorico. La sfilata è stata naturalmente sospesa; tristezza e dolore in città e nei tantissimi cittadini presenti. Il cordoglio e la vicinanza affettuosa mia personale e della città di Baronissi alla famiglia Albano e alla associazione Santa Maria delle Grazie di Pellezzano."
FONTE FOTO: Leopoldo De Luise per Il Vescovado
Fonte: Positano Notizie
rank: 104914107
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...
Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...