Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiMaiori dice addio ad Alfonso Baccaro, tra ultimi testimoni degli orrori della guerra

Necrologi

Maiori dice addio ad Alfonso Baccaro, tra ultimi testimoni degli orrori della guerra

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 novembre 2017 12:17:09

MAIORI - Si è spento all'età di 101 anni il signor Alfonso Baccaro. Aveva conosciuto gli orrori della Seconda guerra mondiale. Nato il 9 ottobre del 1916 da una famiglia di coltivatori di limoni di Maiori, nel pieno della Prima guerra mondiale, ha vissuto la sua gioventù in Costiera Amalfitana per poi combattere per la Nazione durante il secondo conflitto.

Fu chiamato alle armi per il servizio di leva obbligatoria il 16 maggio 1937 partendo per Zara come artigliere. Fu anche telegrafista con carica speciale RT al distretto di Caserta ed assegnato al 51° regimento di artiglieria e dopo pochi giorni partì per il Piemonte.

Dopo il Piemonte fu distaccato in Albania e successivamente in Grecia, con lo sbarco all'isola di Creta e li fu fatto prigioniero trasferito prima al Pireo e successivamente a Zagabria per poi essere detenuto all'interno di un campo di concentramento tedesco denominato Buchenwald. Da questo campo di concentramento fu trasferito ad una prigione Russa nella quale fu prigioniero in Estonia e poi a Varsavia quando nel 1946, con lo scambio di prigionieri, rientrò in Austria dove rimase fino all'8 maggio 1947 quando fu definitivamente liberato, dopo più di sette anni di reclusione.

In occasione del suo secolo di vita, lo scorso anno, seguito da una cerimonia civile al Municipio, ci raccontò quegli anni di prigionia con centinaia di persone viste morire all'interno dei campi di concentramento. «Li vedevo dimagrire giorno dopo giorno per poi morire di stenti - ci disse - chi non voleva lavorare veniva preso, a discrezione delle guardie, portato via e non lo avremmo più visto ritornare. Eravamo in 500 solo 66 videro l'alba di quell' 8 maggio».

Una gioventù segnata da questi eventi gli consentì, però, di tornare a casa, nella sua splendida Costiera Amalfitana, con la voglia di restarci per sempre. Aveva sposato con Angela Della Pietra, classe 1917, il 18 ottobre 1948 (quest'anno hanno festeggiato insieme il 69esimo anno di matrimonio), da cui ha avuto due figli, Giovanna e Salvatore e la vita gli ha regalato quattro nipoti e tre pronipoti che domani (24 novembre) lo accompagneranno per l'ultimo saluto con rito funebre nella Collegiata di Santa Maria Assunta alle 15.

Stasera, alle 19,30, la salma sarà traslata nella chiesa del Carmine per una veglia di preghiera.

Il Vescovado partecipa commosso al dolore della famiglia Baccaro formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.

Leggi anche:

In ricordo di Alfonso Baccaro, servo della Patria

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105452109

Necrologi

Necrologi

Maiori, addio al Colonnello Tindaro G. Moschella: l’ultimo saluto il 24 aprile nella chiesa di San Giacomo

È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...

Necrologi

Maiori piange la scomparsa di Assunta Masolli, donna di famiglia e di lavoro

Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...

Necrologi

Erchie dice addio a Rita Landi, vedova Cavo: aveva 83 anni

Erchie piange la scomparsa della signora Rita Landi, vedova Cavo, venuta a mancare all'età di 83 anni. A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo, insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita. Le esequie si terranno mercoledì...

Necrologi

Maiori piange la scomparsa di Angelina Zuppardi, vedova Amato

Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Angelina Zuppardi, vedova di Angelo Amato, che si è spenta all'età di 71 anni, lasciando un grande vuoto nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata. A darne il triste annuncio sono i figli Erasmo, Michela e Filippo, la nuora Filomena, i fratelli Alfonso, Erasmo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno