Tu sei qui: NecrologiMorte di Papa Francesco: il cordoglio del Presidente De Luca per la scomparsa di una guida spirituale universale
Inserito da (Admin), lunedì 21 aprile 2025 11:16:11
SALERNO - «Il mondo intero è oggi più povero.» Con queste parole piene di commozione, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso il cordoglio per la morte di Papa Francesco, avvenuta questa mattina, 21 aprile 2025, alle ore 7:35.
«Si è spenta – ha aggiunto – la voce che in questi anni, con più forza, si è levata a difesa della pace, contro la barbarie della guerra; la voce che con più coerenza ha difeso le ragioni degli emarginati, dei malati, degli ultimi. Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli.»
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è stato il primo pontefice sudamericano, il primo gesuita a guidare la Chiesa, e una figura carismatica capace di unire oltre le differenze religiose, politiche e culturali. La sua morte rappresenta una perdita immensa per milioni di persone in tutto il mondo, credenti e non credenti, che in lui hanno visto un esempio di coerenza, umanità e compassione.
In Campania, come nel resto d’Italia e del mondo, è profondo il dolore per la scomparsa del Santo Padre. In molti lo ricordano per le sue parole semplici ma potenti, per i suoi gesti simbolici, come quel venerdì di pioggia del marzo 2020, quando, solo in una Piazza San Pietro deserta, pregò per l’umanità colpita dalla pandemia.
Papa Francesco ha messo al centro del suo pontificato i poveri, gli ultimi, la custodia del Creato e il dialogo tra i popoli. Ha parlato di accoglienza, di giustizia sociale, di pace, e lo ha fatto non solo con i discorsi, ma con la vita stessa.
A Salerno e in tutta la regione, bandiere a mezz’asta, celebrazioni religiose e momenti di raccoglimento testimoniano il legame profondo tra la Campania e Papa Francesco, che in più occasioni ha espresso vicinanza alla nostra terra e al suo popolo.
Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è grande, ma resta viva la sua eredità: un messaggio di amore, inclusione e speranza che continuerà a ispirare le nuove generazioni.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10793108
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...
Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...
Erchie piange la scomparsa della signora Rita Landi, vedova Cavo, venuta a mancare all'età di 83 anni. A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo, insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita. Le esequie si terranno mercoledì...
Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Angelina Zuppardi, vedova di Angelo Amato, che si è spenta all'età di 71 anni, lasciando un grande vuoto nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata. A darne il triste annuncio sono i figli Erasmo, Michela e Filippo, la nuora Filomena, i fratelli Alfonso, Erasmo...