Tu sei qui: NecrologiMorte prof. Cerenza: il cordoglio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, di cui fu fondatore
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 13:47:28
All'età di 92 anni, ieri ci ha lasciato il professor Andrea Cerenza, per anni insegnante presso l'Istituto Tecnico Commerciale di Amalfi e fondatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Il Presidente Giuseppe Cobalto, il Consiglio di Amministrazione e i Soci del Centro, «costernati, partecipano al dolore dei familiari per la morte del prof Andrea Cerenza, presidente Emerito, Fondatore e, per i primi cinque lustri, anima e promotore strenuo dell'Associazione. Nel rilevarne l'altissimo impegno culturale e morale, il Centro ricorda le sue peculiari doti di gentiluomo dal garbo antico, storico e docente attento e generoso, studioso rigoroso che instancabilmente illustrò con dottrina a colleghi, cultori e giovani allievi, la straordinaria vicenda storica del Ducato di Amalfi nel Mediterraneo altomedievale. A lui il merito e la perenne gratitudine per aver avviato e consolidato in Amalfi il primo fecondo laboratorio internazionale di ricerca e studi storici medievale e, mediante esso, la più fiorente ed esaltante stagione editoriale di fonti documentarie e saggistica di storia, arte e cultura identitaria amalfitana. Dio lo abbia in gloria».
Al cordoglio del Centro culturale, si unisce quello dell'associazione Pro Loco di Scala: «Sentiamo il dovere di esprimere la nostra gratitudine per le ricerche e lo studio per la nostra Città. Ricordiamo, tra gli altri scritti riguardanti il patrimonio storico-artistico di Scala, una interessantissima biografia dello storico erudito Gaetano Mansi, dal quale prende nome il famoso "Fondo Mansi" custodito presso la Biblioteca Nazionale della Badia di Cava de' Tirreni. Fu co-fondatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e, come presidente, portò al centro dell'attenzione la storia locale coinvolgendo studiosi ed accademici italiani e stranieri».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104925102
Vincenzo Palumbo, figura carismatica e pioniere dell'ospitalità in Costiera Amalfitana, si è spento a 86 anni. Docente appassionato di Lingua e Letteratura Francese, Palumbo ha iniziato la sua carriera come insegnante in vari istituti della provincia di Salerno, per poi dedicarsi con successo all'imprenditoria...
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...