Tu sei qui: NecrologiMorte Sergio Miccù, il cordoglio dell’Associazione Pizza Tramonti: «La sua eredità vivrà per sempre»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 marzo 2024 15:47:21
È morto all'età di 70 anni Sergio Miccù, presidente e fondatore dell'Associazione Pizzaiuoli Napoletani, nonché protagonista dell'iter che ha portato nel 2017 al riconoscimento dell'arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco.
Miccù, che ha avviato alla professione tanti giovani, è stato anche promotore di importanti kermesse, come il Campionato mondiale pizzaiuoli Trofeo Caputo e per sua iniziativa, a partire dal 2017, il 17 gennaio è la giornata del Pizzaiolo.
Alla sua famiglia l'Associazione Pizza Tramonti ha voluto far pervenire i sentimenti di cordoglio da parte del presidente Vincenzo Savino, del direttivo, e dei soci tutti: «Con profonda tristezza ci uniamo al dolore per il passaggio di Sergio Miccù, illustre presidente e fondatore dell'Associazione Pizzajuoli Napoletani, nata per sua iniziativa nel 1988. Miccù ci lascia dopo aver affrontato con coraggio e determinazione la sua battaglia contro la malattia, continuando a lavorare instancabilmente fino all'ultimo per difendere e preservare l'autenticità della pizza napoletana tradizionale. Il suo lavoro ha proiettato l'Associazione Pizzajuoli Napoletani in una dimensione internazionale, con un costante occhio di riguardo verso i giovani maestri pizzaioli, ispirando e motivando le nuove leve del settore. Fondamentale è stato il suo apporto in iniziative come "Tuttopizza", "Una Pizza per Procida", e nella creazione della "Giornata del Pizzaiolo" La sua scomparsa lascia un vuoto immenso nei nostri cuori. La sua eredità vivrà per sempre nei professionisti e negli amanti della pizza in tutto il mondo, che hanno e continueranno ad avere un debito enorme nei confronti di Miccù, ripagabile solo profondendo un impegno non minore del suo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107819109
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
L'Amministrazione Comunale di Vico Equense, interpretando il sentimento dell'intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione dei funerali di Carmine Parlato, 59 anni, il macchinista dell'Eav, l'ente gestore dell'impianto, deceduto nel disastro avvenuto giovedì 17 aprile lungo la funivia...
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...
Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...