Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Necrologi

Necrologi

<<<...131415161718192021222324252627...>>>

Sono previsti sabato 21 settembre, alle 9:30, i funerali dell'amato sacerdote Don Luigi Capozzi

Maiori, 21 settembre l'ultimo saluto a Don Luigi Capozzi

La cerimonia, che si terrà a Maiori nella Chiesa Collegiata di Santa Maria a Mare, sarà presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e vedrà la partecipazione di numerosi fedeli provenienti anche da Agerola e Cetara

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 07:40:31

Sono previsti sabato 21 settembre, alle 9:30, i funerali dell'amato sacerdote Don Luigi Capozzi. La cerimonia, che si terrà a Maiori nella Chiesa Collegiata di Santa Maria a Mare, sarà presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e vedrà la partecipazione di numerosi fedeli provenienti anche da Agerola e Cetara, località dove Don Luigi ha prestato servizio pastorale. Nato a Maiori, Don Luigi fu ordinato sacerdote...

La cerimonia funebre sarà presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli

La Costiera Amalfitana saluta Mons. Luigi Capozzi: 21 settembre i funerali a Maiori

Ordinato sacerdote nel 1992, Don Luigi Capozzi è stato un punto di riferimento spirituale per le comunità di Maiori, Agerola e Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 17:20:21

Sabato 21 settembre 2024, alle ore 9:30, la comunità di Maiori si riunirà nella Chiesa Collegiata di Santa Maria a Mare per dare l'ultimo saluto a Don Luigi Capozzi, sacerdote molto amato e rispettato. La cerimonia funebre sarà presieduta dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e vedrà la partecipazione di numerosi fedeli, non solo di Maiori, ma anche delle comunità di Agerola e Cetara, dove Don Luigi aveva svolto il...

Una comunità unita nel cordoglio per la perdita di don Antonio Gargano

Vicinanza e affetto alla famiglia Gargano per la morte di don Antonio

Colpiti dalla scomparsa di Don Antonio Gargano, la famiglia Scarapicchia si unisce al dolore della famiglia con un messaggio di profondo affetto e partecipazione. Le condoglianze di Gildo, Greta, Leticia, Mattia e Paloma in questo momento di grande tristezza

Inserito da (Admin), mercoledì 18 settembre 2024 15:34:41

La notizia della scomparsa di don Antonio Gargano ha lasciato un segno profondo non solo nella comunità amalfitana, ma anche tra coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e di apprezzare la sua straordinaria umanità e il suo spirito accogliente. Tra le numerose testimonianze di affetto e vicinanza giunte alla famiglia Gargano, la famiglia Scarapicchia ha voluto esprimere dalle nostre pagine il proprio dolore...

Addio all'eroe delle Notti Magiche di Italia '90

Lo sport italiano piange Salvatore Schillaci, per tutti Totò

Salvatore Schillaci, icona del calcio italiano, scompare a 59 anni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 settembre 2024 13:27:17

Il calcio italiano è in lutto per la perdita di uno dei suoi campioni più amati: Salvatore Schillaci, noto a tutti come Totò, è deceduto a soli 59 anni a causa di un tumore al colon. L'ex attaccante, protagonista indiscusso del Mondiale del 1990, ha lasciato un segno indelebile nella storia dello sport italiano. Nato a Palermo il 1° dicembre 1964, Schillaci ha fatto innamorare gli italiani con la sua grinta e la sua determinazione,...

Don Antonio Gargano, amato imprenditore della Costiera Amalfitana, è scomparso questa mattina, 18 settembre

Addio a Don Antonio Gargano, amato imprenditore e simbolo dell'ospitalità in Costa d'Amalfi

Nato ad Amalfi, aveva una passione per lo sport e sfiorò il sogno della Serie A come calciatore, ma fu l'amore per Giusy Gambardella a legarlo alla sua terra.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 settembre 2024 10:36:09

Don Antonio Gargano, amato imprenditore della Costiera Amalfitana, è scomparso questa mattina, 18 settembre, lasciando un grande vuoto nel cuore di chi lo conosceva. Nato ad Amalfi, aveva una passione per lo sport e sfiorò il sogno della Serie A come calciatore, ma fu l'amore per Giusy Gambardella a legarlo alla sua terra. Nell'estate estate del 1960, Antonio fu tedoforo deputato a trasportare il sacro Fuoco di Olimpia...

Un addio commosso a un simbolo di ospitalità e amore per la sua terra

Amalfi dice addio a Don Antonio Gargano, icona di ospitalità genuina della Costiera

È scomparso questa mattina, Don Antonio Gargano. Imprenditore amato e figura storica dell'ospitalità amalfitana, ha lasciato un segno indelebile con il suo Marina Riviera e con il suo spirito accogliente e gioviale. I funerali si terranno domani presso la Cattedrale di Sant'Andrea Apostolo.

Inserito da (Admin), mercoledì 18 settembre 2024 09:29:38

Una fresca mattina di fine estate ha segnato l'addio a Don Antonio Gargano, uno degli imprenditori più amati della Costiera Amalfitana. Con la stessa discrezione che ha sempre caratterizzato il suo modo di essere, Don Antonio ci ha lasciato in punta di piedi, con quel sorriso che non lo abbandonava mai. Oggi, 18 settembre, la sua scomparsa lascia un vuoto immenso nel cuore di chi lo ha conosciuto, ma anche un'eredità...

Lutto nella Chiesa della Costiera Amalfitana

Addio a Mons. Luigi Capozzi, voce amata di fede e conforto

La comunità di Maiori piange la perdita di Mons. Luigi Capozzi, scomparso a 57 anni all'ospedale Gemelli di Roma. Conosciuto per il suo spirito pastorale devoto e la capacità di toccare i cuori dei fedeli, il suo servizio ha lasciato un'impronta indelebile nelle comunità di Agerola e Cetara

Inserito da (Admin), mercoledì 18 settembre 2024 08:07:55

La notizia della scomparsa di Mons. Luigi Capozzi ha colpito profondamente la comunità di Maiori e non solo. Ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma, Monsignor Capozzi è venuto a mancare dopo una vita spesa al servizio della Chiesa, lasciando un vuoto in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e ascoltare le sue parole di speranza e fede. Nato a Maiori, aveva compiuto 57 anni lo scorso luglio e da giovane...

Dolore e sgomento in Costiera Amalfitana per la prematura scomparsa di Mons. Luigi Capozzi

La Costiera Amalfitana piange la prematura scomparsa di Mons. Luigi Capozzi, si è spento a soli 57 anni

Molto amato e stimato tra Maiori, Agerola e Cetara, dove aveva prestato servizio pastorale, il sacerdote 57enne si è spento nelle scorse ore all'ospedale Gemelli di Roma.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 settembre 2024 07:54:17

Dolore e sgomento in Costiera Amalfitana per la prematura scomparsa di Mons. Luigi Capozzi. Molto amato e stimato tra Maiori, Agerola e Cetara, dove aveva prestato servizio pastorale, il sacerdote 57enne si è spento nelle scorse ore all'ospedale Gemelli di Roma. Ordinato sacerdote il 19 dicembre 1992 nella cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi, Mons. Capozzi ha dedicato la sua vita alla Chiesa, servendo con impegno in diverse...

La comunità di Maiori in lutto per l'improvvisa scomparsa di Luigi Capozzi

Lutto a Maiori e in Costiera Amalfitana per l'improvvisa scomparsa di Mons. Luigi Capozzi, aveva solo 57 anni

Maiori piange la scomparsa del parroco don Luigi Capozzi, venuto a mancare presso l'ospedale Gemelli di Roma. Uomo di grande cultura e profonda umanità, aveva da poco compiuto 57 anni. Il suo ricordo resterà vivo nelle comunità che ha servito con amore e dedizione

Inserito da (Admin), mercoledì 18 settembre 2024 06:48:01

Maiori ha appreso con profondo dolore della scomparsa di Mons. Luigi Capozzi, venuto a mancare mentre era ricoverato all'ospedale Gemelli di Roma. Aveva compiuto 57 anni lo scorso luglio ed era molto conosciuto e amato non solo nella comunità di Maiori, ma anche tra i fedeli di Agerola e Cetara, dove aveva svolto il suo servizio pastorale negli anni passati. Don Luigi fu ordinato sacerdote il 19 dicembre 1992 nella cattedrale...

Si spegne una delle attrici simbolo del cinema italiano degli anni '50 e '60

Addio a Franca Bettoja: l'attrice italiana scomparsa a 87 anni

Franca Bettoja, celebre interprete del cinema italiano e moglie del grande Ugo Tognazzi, si è spenta il 14 settembre all'età di 87 anni. Con la sua eleganza e il suo talento, ha lasciato un segno indelebile nel mondo dello spettacolo, contribuendo a rendere grande il cinema italiano del dopoguerra

Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 07:52:50

Il 14 settembre 2024 si è spenta a Roma, all'età di 87 anni, Franca Bettoja, attrice che ha segnato una stagione indimenticabile del cinema italiano. Nata nella Capitale nel 1936, Bettoja ha iniziato la sua carriera negli anni '50, affermandosi rapidamente grazie al suo talento versatile e alla sua presenza scenica. Franca ha lavorato con alcuni dei più grandi registi italiani dell'epoca, interpretando ruoli memorabili...

Amalfi, costiera amalfitana, necrologio, lutto, morte

Amalfi piange la scomparsa di Luigi Gambardella, stimato geometra

Nato ad Amalfi il 1° dicembre 1942, Luigi ha dedicato la sua vita al lavoro, alla famiglia e alla comunità, incarnando valori di onestà e dedizione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 16:05:18

Amalfi si stringe nel cordoglio per la scomparsa di Luigi Gambardella, noto e stimato geometra, volato in cielo ieri sera, alle ore 23:30, all'Ospedale San Carlo di Roma. Nato ad Amalfi il 1° dicembre 1942, Luigi ha dedicato la sua vita al lavoro, alla famiglia e alla comunità, incarnando valori di onestà e dedizione. La sua figura è stata un esempio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Uomo di...

Tramonti, Costiera amalfitana, necrologio, lutto

Tramonti dice addio a Marianna Simeone, vedova Vitagliano

Marianna resterà nel ricordo di tutti come una donna di grandi valori, esempio di amore per la famiglia e dedizione al prossimo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 settembre 2024 09:50:32

La comunità di Tramonti si stringe nel dolore per la scomparsa di Marianna Simeone, vedova Vitagliano, venuta a mancare il 12 settembre, dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro, lasciando un segno indelebile nei cuori di coloro che l'hanno conosciuta e amata. A dare il triste annuncio sono stati il fratello Adolfo, le sorelle Maria Trofimena ed Elvira, i cognati, le cognate, i nipoti e tutti i parenti...

Giornalista, autore televisivo e regista, personaggio fuori dagli schemi, Ravagnani è stato precursore delle Radio libere

Dopo una vita tra radio, tv e circo si è spento Sandro Ravagnani: dolore anche a Salerno

Precursore delle Radio libere, Ravagnani era noto per realizzato programmi per bambini e ragazzi su Radio Salerno 1

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 07:11:56

Nella giornata di ieri, 11 settembre, è venuto a mancare all'improvviso Sandro Ravagnani, all'età di 67 anni, nella sua abitazione vicino a Milano. Nato a Roma, Ravagnani ha sempre nutrito una grande passione per il circo, diventando addetto stampa di Moira Orfei. Ha avuto un ruolo significativo nella storia del circo in televisione, contribuendo a diverse edizioni di "Sabato al Circo" su Canale 5, per il quale ha ricevuto...

Luca Giurato, noto giornalista e conduttore televisivo italiano, è deceduto all'età di 84 anni

Giornalismo e tv a lutto: Luca Giurato è morto per un infarto fulminante

La notizia è stata data dalla moglie Daniela Vergara, anche lei giornalista Rai, che era con lui a Santa Marinella, in provincia di Roma, dove stavano trascorrendo gli ultimi giorni d'estate.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 settembre 2024 06:56:01

Luca Giurato, noto giornalista e conduttore televisivo italiano, è deceduto all'età di 84 anni a causa di un infarto fulminante. La notizia è stata data dalla moglie Daniela Vergara, anche lei giornalista Rai, che era con lui a Santa Marinella, in provincia di Roma, dove stavano trascorrendo gli ultimi giorni d'estate. Nato a Roma il 23 dicembre 1939, Giurato era figlio di Giovanni Giurato, un diplomatico siciliano, e...

Una tragica notizia ha scosso la comunità di Santa Maria a Vico: è venuto a mancare Luigi Piscitelli

Santa Maria a Vico piange Luigi Piscitelli, l'imprenditore 45enne si è spento dopo una lunga lotta contro una malattia

Il decesso è avvenuto nella sua abitazione nella frazione San Marco, dopo una lunga battaglia contro una grave malattia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 09:07:09

Una tragica notizia ha scosso la comunità di Santa Maria a Vico: è venuto a mancare Luigi Piscitelli, un imprenditore di 45 anni molto stimato nel settore degli imballaggi. Il decesso è avvenuto nella sua abitazione nella frazione San Marco, dopo una lunga battaglia contro una grave malattia. I funerali si svolgeranno domani, 12 settembre, alle ore 10:00 presso la chiesa di San Marco Evangelista. Luigi lascia la moglie,...

L'addio a un grande maestro della musica italiana

Addio al M° Domenico "Mimì" Sebastiano: una vita dedicata alla musica e all'insegnamento

Scomparso a Roma all'età di 89 anni, Domenico Sebastiano ha lasciato un'eredità indelebile nel panorama musicale italiano. Da umili origini, la sua carriera lo ha portato a suonare nei teatri più prestigiosi del mondo e a lavorare con i più grandi maestri, come Ennio Morricone e Barry White

Inserito da (Admin), martedì 10 settembre 2024 10:21:41

Il 3 settembre scorso, a Roma, è venuto a mancare il M° Domenico Sebastiano, per tutti affettuosamente "Mimì". Il triste annuncio è stato dato dalla moglie Emilia e dai figli Bruno, Anna, Maria Grazia e Claudio, insieme al genero, alla nuora, ai nipoti e a tutti i parenti che oggi piangono la sua scomparsa. Nato nel 1934, Mimì aveva alle spalle una carriera straordinaria, iniziata fin da giovanissimo nell'orfanotrofio...

Una bruttissima notizia per Potenza: Padre Vitale è tornato nelle braccia del padre all'ospedale cittadino. 

Dolore a Potenza, Padre Vitale morto a 102 anni: addio ad una testimonianza di vita e di fede

Nato a Grassano il 27 aprile del 1922, al secolo Antonio, è stato figura di riferimento per i potentini e non solo. Il Padre francescano ha accompagnato nella crescita intere generazioni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 settembre 2024 08:57:09

Una bruttissima notizia per Potenza: Padre Vitale è tornato nelle braccia del padre all'ospedale cittadino. Ci lascia a 102 anni una testimonianza di vita e di fede che padre Vitale ha dato alla città e ai potentini tutti da più di 70 anni. Nato a Grassano il 27 aprile del 1922, al secolo Antonio, è stato figura di riferimento per i potentini e non solo. Il Padre francescano ha accompagnato nella crescita intere generazioni....

Termina oggi, il percorso di vita "terrena" di Vincenzo Naddeo.

Si è spento Vincenzo Naddeo, medico ed ex sindaco di Amalfi

Medico per tutta la sua esistenza, oltre che ex sindaco di Amalfi, si è "donato" completamente alla cura di chi soffriva per malattia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 settembre 2024 12:36:07

Termina oggi, il percorso di vita "terrena" di Vincenzo Naddeo. Medico per tutta la sua esistenza, oltre che ex sindaco di Amalfi, si è "donato" completamente alla cura di chi soffriva per malattia. Ha svolto la professione che tanto amava, con attenzione, scrupolo, dedizione: una missione questa, per lui. Uomo generoso e schietto, grande combattente, sempre appassionato, non si è mai arreso, neanche a fronte dei pur...

Amalfi, costiera amalfitana, necrologio, lutto, morte

Addio a Vincenzo Naddeo, stimato medico che fu sindaco di Amalfi

La sua resilienza e il suo amore per la vita hanno lasciato un segno profondo in coloro che lo hanno conosciuto, sia come medico sia come cittadino di Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 12:29:27

Amalfi è in lutto per la scomparsa del dottor Vincenzo Naddeo, ex sindaco della città e figura carismatica. Naddeo, conosciuto per la sua generosità e il suo amore per il prossimo, ha rappresentato un punto di riferimento non solo come amministratore, ma anche come medico. La sua lunga carriera nel campo della salute ha lasciato una traccia indelebile nella memoria collettiva di Amalfi. Nominato sindaco nel 1992, Naddeo...

Cetara, Costiera amalfitana, necrologio

Cetara piange la scomparsa del signor Francesco Falcone

Padre, marito e punto di riferimento per la famiglia, Francesco Falcone si è spento lasciando un vuoto incolmabile. I funerali saranno celebrati il 10 settembre a Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 12:03:25

È tornato alla casa del Padre, oggi, 9 settembre, il signor Francesco Falcone. A darne il triste annuncio sono la moglie Maria e i figli Donato, Tommaso e Gina, insieme alla nuora, ai fratelli, sorelle, cognati, nipoti e parenti tutti. La sua dipartita ha colpito profondamente la comunità di Cetara, che si stringe attorno alla famiglia Falcone in questo momento di dolore. La salma, proveniente dall'Ospedale di Battipaglia,...

<<<...131415161718192021222324252627...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno