Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Necrologi

Necrologi

<<<123456789101112131415...>>>

Lutto nella comunità della Costiera Amalfitana

Positano piange il dottor Antonio D’Urso, storico medico e uomo di profonda umanità

Si è spento all’età di 90 anni il Dott. Antonio D’Urso, per decenni punto di riferimento per intere generazioni di positanesi. Ieri i funerali nella Chiesa del SS. Rosario ai Mulini. Il sindaco Guida: «Un esempio prezioso, grazie di cuore, Dottore».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 14:01:28

La città di Positano si stringe attorno alla famiglia del Dott. Antonio D'Urso, storico medico del paese, spentosi all'età di 90 anni dopo una vita interamente dedicata alla cura degli altri. Figura di riferimento umano e professionale, ha rappresentato per decenni un pilastro insostituibile della comunità, sempre pronto a prestare il proprio aiuto con generosità, discrezione e competenza. A darne il triste annuncio sono...

La comunità di Positano si è stretta con dolore e riconoscenza attorno alla memoria del dottor Antonio D’Urso

Positano piange il dottor Antonio D’Urso, Sindaco Guida: “Esempio da imitare in un momento tragico per la sanità”

Un momento di profondo cordoglio, segnato dalle parole sincere del sindaco Giuseppe Guida, che ha voluto ricordare, con un messaggio pubblicato sui social, la figura di un uomo che ha rappresentato molto più di un medico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 09:26:24

La comunità di Positano si è stretta con dolore e riconoscenza attorno alla memoria del dottor Antonio D’Urso, accompagnato ieri, 11 aprile, nel suo ultimo viaggio terreno. Un momento di profondo cordoglio, segnato dalle parole sincere del sindaco Giuseppe Guida, che ha voluto ricordare, con un messaggio pubblicato sui social, la figura di un uomo che ha rappresentato molto più di un medico. "Oggi abbiamo accompagnato...

Lutto a Minori per la scomparsa di un uomo benvoluto da tutta la comunità

Addio ad Alfonso Lembo, esempio di bontà e dedizione alla famiglia

Si è spento all’età di 95 anni Alfonso Lembo. Originario di Minori, era conosciuto per il suo carattere mite e affettuoso. I funerali si terranno sabato 12 aprile nella Basilica di Santa Trofimena

Inserito da (Admin), venerdì 11 aprile 2025 20:31:01

La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa del signor Alfonso Lembo, venuto a mancare all'età di 95 anni. Nato il 19 novembre 1929, Alfonso ha rappresentato per tutta la vita un punto di riferimento di gentilezza, onestà e amore per la propria famiglia e per il prossimo. Dopo una vita dedicata con affetto e responsabilità ai suoi cari, Alfonso si è spento all'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona...

Maiori si stringe nel dolore per la scomparsa del signor Antonio Amato

Lutto a Maiori: addio ad Antonio Amato, uomo dedito alla famiglia e al lavoro

I figli Giovanni, Marianna, Rosanna e Daniela ne danno il triste annuncio. Le esequie il 12 aprile nella Collegiata di Santa Maria a Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 17:07:07

Maiori si stringe nel dolore per la scomparsa del signor Antonio Amato, venuto a mancare dopo una vita interamente dedicata al lavoro e alla famiglia. A darne il triste annuncio sono i figli Giovanni, Marianna, Rosanna e Daniela, insieme ai generi, le sorelle, i cognati, i nipoti e tutti i parenti, uniti nel cordoglio per la perdita di un uomo stimato e benvoluto da tutti coloro che lo hanno conosciuto. La salma, proveniente...

Il cordoglio di due comunità unite nel ricordo

Tramonti piange la scomparsa di Livia Coppola, donna di fede e affetti

Celebrati a Langhirano i funerali di Livia Coppola, vedova Avino, scomparsa all’età di 87 anni. Le sue ceneri faranno ritorno a Tramonti, terra d’origine alla quale è sempre rimasta profondamente legata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 14:12:22

Si sono svolti nella mattinata di oggi, venerdì 11 aprile 2025, i funerali della signora Livia Coppola, vedova Avino, venuta a mancare all'età di 87 anni. Il rito funebre ha avuto luogo a Langhirano, nella Chiesa Parrocchiale della città in provincia di Parma. Al termine della celebrazione, la salma è stata accompagnata al Tempio della Cremazione di Valera. Ad annunciarne la scomparsa sono stati i figli Maria Rosaria,...

Originario di Conza della Campania

Minori dice addio a Raffaele Tufano: aveva 80 anni

Si è spento all’età di 80 anni circondato dall’affetto dei suoi cari. Il rito funebre sarà celebrato sabato 12 aprile nella Basilica di Santa Trofimena. La redazione si unisce al dolore della famiglia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 09:20:53

Profondo cordoglio a Minori per la scomparsa di Raffaele Tufano, venuto a mancare all’età di 80 anni. Nato a Conza della Campania, da tempo risiedeva nella cittadina costiera dove era conosciuto e stimato da tutti. A darne il triste annuncio sono la moglie Susi, i cari Lorenzo e Athena, i figli Romina e Antonello, il genero e la nuora, la suocera Rosanna, il cognato Enzo con Roberta, i nipoti e i parenti tutti. Il rito...

La comunità di Sicignano degli Alburni è sconvolta dalla prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone

Dolore a Sicignano degli Alburni: Maria Grazia morta a soli 35 anni, lascia il marito e la figlia piccola

Il sindaco Giacomo Orco, ha proclamato per oggi, venerdì 11 aprile 2025, il lutto cittadino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 07:16:12

La comunità di Sicignano degli Alburni è sconvolta dalla prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, 34 anni, venuta a mancare nelle scorse ore a causa di un improvviso malore. La giovane mamma, molto conosciuta e benvoluta nel paese, lascia il marito Roberto, la figlia Gioia e un intero paese affranto dalla tragedia. Il sindaco Giacomo Orco, ha proclamato per oggi, venerdì 11 aprile 2025, il lutto cittadino. Con un'ordinanza...

Dolore e sgomento nella comunità cilentana per la perdita della giovane madre

Addio a Maria Grazia Iannone, Sicignano si ferma: lutto cittadino

Venerdì 11 aprile bandiere a mezz’asta e attività sospese in segno di rispetto per la scomparsa della giovane Maria Grazia Iannone. Commozione in tutto il territorio: rinviate manifestazioni e gare sportive. La cerimonia funebre si terrà nella Collegiata di San Matteo e Santa Margherita

Inserito da (Admin), giovedì 10 aprile 2025 21:37:46

La comunità di Sicignano Degli Alburni è in lutto per l’improvvisa e prematura scomparsa di Maria Grazia Iannone, giovane donna solare e amata, la cui morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra familiari, amici e concittadini. In segno di partecipazione al dolore che ha colpito la famiglia Iannone, il sindaco Dott. Giacomo Orco ha proclamato il lutto cittadino per venerdì 11 aprile 2025, ordinando l’esposizione delle...

L'ultimo saluto a De Simone

Napoli omaggia e dice addio al grande compositore Roberto De Simone

"È stata ed è una grandissima perdita per la città perché il maestro Roberto De Simone è uno degli esponenti culturali più importanti che abbiamo avuto negli ultimi decenni"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:27:37

"È stata ed è una grandissima perdita per la città perché il maestro Roberto De Simone è uno degli esponenti culturali più importanti che abbiamo avuto negli ultimi decenni. Siamo profondamente addolorati, Napoli perde un riferimento culturale che ha saputo portare nei decenni la nostra città in giro per il mondo, coniugando le antiche tradizioni con una straordinaria attitudine innovativa". Così il Sindaco del Comune...

Lutto a Tramonti per la scomparsa di un uomo molto amato

Tramonti dice addio a Paolo Oliva, scomparso prematuramente a Parma

Paolo Oliva si è spento all’età di 66 anni. A darne il triste annuncio la moglie Sabina, i figli, la mamma, i fratelli, le sorelle e tutti i familiari. Il rito funebre sarà celebrato giovedì 10 aprile a Parma, con successiva tumulazione nel cimitero di Monticelli Terme.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 10:12:18

Tramonti piange la scomparsa di Paolo Oliva, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 66 anni. A darne il triste annuncio sono la moglie Sabina, i figli Federica, Raffaella ed Adolfo, la mamma Giuseppina Fiorillo, i fratelli e le sorelle Vincenzo, Concetta, Luigi, Rita, Silvio e Rosa, insieme ai cognati, ai nipoti e a tutti i parenti. Il rito funebre si terrà giovedì 10 aprile alle ore 14:00, partendo dalla...

Anche Amalfi si permea di un velo di tristezza per la scomparsa del maestro Roberto De Simone

Amalfi dice addio a Roberto De Simone, Magister di Civiltà Amalfitana nel 2015. Domani i funerali a Napoli

Autentico riferimento culturale Roberto De Simone ha avuto il merito di ricercare nelle tradizioni popolari ciò che talvolta non si vede

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:07:10

Anche Amalfi si permea di un velo di tristezza per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, al quale la Città insieme ad Atrani, conferì il titolo di Magister di Civiltà Amalfitana nel Capodanno Bizantino del 2015. Autentico riferimento culturale Roberto De Simone ha avuto il merito di ricercare nelle tradizioni popolari ciò che talvolta non si vede. E lo fece anche in occasione di quell'evento che Amalfi oggi ricorda...

Il cordoglio della Città per la scomparsa del grande intellettuale partenopeo

Amalfi piange Roberto De Simone, Magister di Civiltà Bizantina nel 2015

Il Comune di Amalfi ricorda con commozione il maestro Roberto De Simone, figura cardine della cultura meridionale, insignito nel 2015 del titolo di “Magister di Civiltà Amalfitana” durante il Capodanno Bizantino.

Inserito da (Admin), lunedì 7 aprile 2025 21:14:50

Anche Amalfi si unisce al cordoglio nazionale per la scomparsa del maestro Roberto De Simone, autorevole figura del panorama culturale italiano, autore, regista, musicologo e antropologo. Uomo di straordinaria profondità, ha dedicato la sua esistenza alla riscoperta delle tradizioni popolari del Sud, rendendole patrimonio condiviso. La Città di Amalfi, insieme al Comune di Atrani, lo aveva insignito nel 2015 del titolo...

Si è spento ieri sera, nella sua casa di Napoli, il maestro Roberto De Simone, figura cardine della cultura italiana del Novecento

Napoli: addio a Roberto De Simone, maestro della musica e delle tradizioni popolari

Musicista, compositore, regista teatrale e instancabile ricercatore delle tradizioni popolari del Sud, aveva 91 anni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 13:21:35

Si è spento ieri sera, nella sua casa di Napoli, il maestro Roberto De Simone, figura cardine della cultura italiana del Novecento. Musicista, compositore, regista teatrale e instancabile ricercatore delle tradizioni popolari del Sud, aveva 91 anni. Il decesso è avvenuto poco dopo le 21, a distanza di poche settimane dalle dimissioni dall’ospedale dove era stato ricoverato per alcuni problemi di salute. Al suo fianco,...

Lutto nel mondo della cultura e della musica

Addio a Roberto De Simone, Magister di Civiltà Amalfitana nel 2015

Il celebre musicista, compositore e regista si è spento a 91 anni nella sua casa di Napoli. Nel 2015 fu insignito del titolo di Magister nell’ambito del Capodanno Bizantino ad Amalfi per il suo impegno nella riscoperta delle radici culturali del Sud.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 12:31:07

Si è spento nella serata di ieri, all'età di 91 anni, il maestro Roberto De Simone, figura cardine della cultura italiana e profondo conoscitore dell'anima popolare del Sud. Compositore, regista, musicologo, autore teatrale e raffinato studioso delle tradizioni orali, De Simone è morto nella sua casa di Napoli poco dopo le 21, a distanza di poche settimane dalle dimissioni dall'ospedale 'Vecchio Pellegrini', dove era...

Il Maestro Macinante aveva iniziato la sua collaborazione con la Fondazione Ravello nel 2016

Ravello, scomparsa di Elio Macinante: il cordoglio del sindaco Vuilleumier 

Responsabile della produzione del Ravello Festival, era legato da anni alla Città della Musica

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 7 aprile 2025 10:09:07

"Con grande dolore e profonda commozione apprendiamo della scomparsa del caro Elio Macinante, preziosa figura di riferimento della grande famiglia della Fondazione Ravello. Amico della nostra città da tanti anni, ha contribuito con passione, competenza e dedizione all'organizzazione di numerosi eventi musicali che hanno arricchito Ravello. Anche in questi ultimi mesi stava lavorando, con il consueto entusiasmo e in stretta...

Ravello dice addio a uno dei protagonisti del suo panorama culturale

Lutto a Ravello per la scomparsa del Maestro Elio Macinante, anima operativa del Festival

La città piange la perdita del responsabile della produzione del Ravello Festival. Il sindaco Vuilleumier lo ricorda come un amico generoso e appassionato, profondamente legato alla comunità.

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 22:02:23

Ravello saluta con dolore il Maestro Elio Macinante, responsabile della produzione del Ravello Festival e figura centrale nella macchina organizzativa della Fondazione Ravello. La notizia della sua improvvisa scomparsa ha colpito nel profondo la comunità cittadina e il mondo della cultura costiera. A esprimere per primo il cordoglio è stato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, con un messaggio pubblicato sulla pagina...

Il cordoglio della Costiera per la scomparsa del padre della sindaca di Praiano

Si è spento Isidoro Caso, padre della prima cittadina di Praiano

Alla famiglia le condoglianze della comunità e della Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi, per voce del presidente Fortunato Della Monica

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 21:48:26

Praiano, 6 aprile 2025 - Profondo cordoglio a Praiano per la scomparsa di Isidoro Caso, padre della sindaca Anna Maria Caso. Uomo dal cuore generoso, amato e stimato da tutti, Isidoro si è spento all’età di 91 anni, lasciando un vuoto nella sua famiglia e in tutta la comunità. A darne il triste annuncio la moglie Flora, la figlia Anna Maria con Luigi Fiore, i nipoti Isadora, Gionata, Brando e Carlo, insieme ai parenti...

Cordoglio a Praiano per la scomparsa del padre della prima cittadina

Addio a Isidoro Caso, il paese si stringe attorno alla sindaca Anna Maria

Si è spento all’età di 91 anni Isidoro Caso, padre della sindaca di Praiano Anna Maria Caso. I funerali si terranno lunedì 7 aprile nella Chiesa di San Gennaro. La comunità esprime vicinanza e affetto alla famiglia.

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 21:09:17

La comunità di Praiano si stringe attorno alla sindaca Anna Maria Caso per la scomparsa del caro padre, Isidoro Caso, venuto a mancare oggi all'età di 91 anni. Un uomo stimato e benvoluto da tutti, il cui cuore buono e generoso ha lasciato un segno profondo in coloro che lo hanno conosciuto. La notizia ha suscitato commozione in paese, dove Isidoro era conosciuto non solo per la sua gentilezza, ma anche per la sua dedizione...

Lutto nel mondo della cultura in Costiera Amalfitana

La Fondazione Ravello piange la scomparsa del Maestro Elio Macinante

Il responsabile della produzione del Ravello Festival si è spento improvvisamente. Colleghi e amici lo ricordano con affetto per le sue doti umane e professionali. La Fondazione esprime cordoglio alla famiglia

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 20:51:05

La comunità culturale di Ravello è in lutto per l'improvvisa scomparsa del Maestro Elio Macinante, responsabile della produzione presso la Fondazione Ravello. La notizia ha lasciato sgomenti il Presidente del Consiglio di Amministrazione, il Presidente del Consiglio di Indirizzo, tutti i Consiglieri, il Revisore dei Conti, il Direttore Generale, il Direttore Artistico, i Consulenti e tutto il personale della Fondazione,...

Addio a una figura amata e rispettata della comunità di Tramonti

Tramonti porge l’ultimo saluto a Teresa Vaccaro, vedova Fariello: aveva 98 anni

A dare il triste annuncio i figli Rosario, Emma, Carla e Laura. I funerali si terranno lunedì 7 aprile nel Convento di San Francesco a Polvica.

Inserito da (Admin), domenica 6 aprile 2025 13:59:45

Tramonti piange la scomparsa di Teresa Vaccaro, vedova Fariello, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 98 anni. Una vita lunga, ricca di affetti e dedizione alla famiglia, la cui memoria resterà viva nel cuore di chi l'ha conosciuta e amata. A darne il triste annuncio sono i figli Rosario, Emma, Carla e Laura, insieme ai generi, alle nuore, ai nipoti, ai pronipoti e a tutti i parenti, uniti nel dolore...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno