Tu sei qui: NecrologiPositano, cordoglio per la scomparsa del Professor Domenico De Masi: “una guida visionaria che tanto ha dato alla Costa d’Amalfi”
Inserito da (Admin), domenica 10 settembre 2023 10:38:39
di Vito Cinque* - La notizia della scomparsa del Professor Domenico De Masi ci ha colpiti come un fulmine a ciel sereno. La sua morte lascia un vuoto incolmabile nel panorama intellettuale italiano e, in particolare, nel cuore di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vivere e lavorare in Costiera Amalfitana.
De Masi non era soltanto un sociologo e professore di grande spessore; era un visionario che aveva la rara capacità di guardare al futuro con saggezza essendo lui in grado di anticiparlo. Decenni prima, aveva delineato con sorprendente chiarezza le dinamiche e i cambiamenti che avrebbero influenzato la nostra società, ma purtroppo in pochi hanno avuto l'audacia e la lungimiranza di ascoltarlo.
In una società in rapida evoluzione, dove spesso si perde il legame con le proprie radici, De Masi ha sempre ricordato l'importanza del nostro passato e del nostro patrimonio culturale. Era profondamente legato a Ravello e alla Costiera Amalfitana, contribuendo in modo significativo alla crescita culturale del nostro territorio. La sua passione per la storia e la cultura locale lo ha spinto a investire tempo e risorse per preservare e valorizzare ciò che rende unica la nostra regione.
Purtroppo, in tempi così frenetici, si dimentica troppo facilmente da dove veniamo, dove siamo e, soprattutto, chi ha reso possibile il nostro presente. Eppure, uomini come De Masi rappresentano i fari luminosi che ci ricordano costantemente l'importanza delle nostre origini e delle persone che hanno contribuito alla formazione della nostra identità.
Con la scomparsa del Professor De Masi, perdiamo non solo un grande intellettuale, ma anche un amico, un mentore e un punto di riferimento per molte generazioni. Piangiamo oggi un grande uomo che ha dato tanto a Positano, alla sua amata Ravello e a tutta la Costiera Amalfitana. Ma piangiamo anche per noi, per la perdita di una guida che ci ha insegnato l'importanza di guardare al futuro senza dimenticare mai il percorso tracciato da chi ci ha preceduti.
Mi unisco al dolore di tutti coloro che lo hanno conosciuto e amato. Che il suo insegnamento continui a vivere in noi e che possiamo onorare il suo ricordo preservando e valorizzando il patrimonio culturale che tanto amava.
Addio, Professor De Masi. La tua luce continuerà a brillare sulla Costiera Amalfitana e nel cuore di tutti noi.
*Vice Presidente Confindustria Salerno
Fonte: Positano Notizie
rank: 103912101
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...
Si è spenta all’età di 97 anni Angela Vicedomini, figura benvoluta e stimata a Tramonti. A darne il triste annuncio sono i nipoti e i parenti tutti, che con profondo dolore comunicano la sua scomparsa. I funerali si svolgeranno venerdì 18 aprile, con partenza dalla casa dell’estinta, in Via di Salvio...
Nato a Minori ma da molti anni residente ad Amalfi, Mario Dipino si è spento all’età di 90 anni presso l’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. A darne il triste annuncio il figlio Nicola, la nuora, il genero, i nipoti e i parenti tutti. Le esequie si terranno venerdì 18 aprile 2025...
È venuto a mancare all’affetto dei suoi cari Gioacchino Cretella, figura molto conosciuta e stimata nella comunità di Maiori. Dopo una vita vissuta nel segno della dedizione alla famiglia e al lavoro, si è spento lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo hanno conosciuto. A darne il triste annuncio...