Tu sei qui: NecrologiRavello, quando nel silenzio scompare un vero figlio della terra: addio a Domenico Di Lieto
Inserito da (redazionelda), domenica 16 febbraio 2020 09:58:06
RAVELLO - Se n'è andato in punta di piedi, un po' come ha vissuto, Domenico Di Lieto, spirato ieri sera all'ospedale Santa Maria dell'Olmo di Cava de' Tirreni dov'era ricoverato da due settimane a causa delle complicazioni delle sue condizioni di salute. Avrebbe compiuto 88 anni il prossimo mese di giugno, tutti vissuti nella quiete del suo piccolo mondo antico, la casa colonica di Via Petrito, a mezzacosta, sul versante a metà tra Villa Cimbrone e la Villa di Civita, immersa tra gli ulivi e i limoni dei terrazzamenti degradanti verso il mare di cui il suo spirito si è nutrito ogni giorno, in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Tra gli ultimi esponenti della nobile tradizione contadina della Costiera, è stato lavoratore instancabile della terra: ambientalista convinto, ha sempre diffidato da prodotti chimici in agricoltura ed evitato il consumo di plastica, seguendo i metodi tradizionali tramandati da generazioni.
Minicuccio è nel novero degli strenui difensori del nostro territorio, sentinella a guardia della grande e fragile bellezza, ammirata da turisti di tutto il mondo, che ereditiamo e che proprio oggi avrebbe bisogno di tanti come lui per la sua tutela.
Uomo umile, buono e soprattutto onesto, schivo ma non per questo sagace, era accudito dalle nipoti che non gli hanno mai fatto mancare affetto assistenza, fino alla fine.
Toccante il messaggio della pronipote Maria Bonaventura D'Auria: «Ciao zio Minicuccio, uomo semplice e concreto, hai vissuto per scelta lontano dal clamore del mondo. Lasci un esempio di grande rigore morale. Non dimenticherò mai i tuoi occhi pieni di gratitudine anche per i piccoli gesti e la tua gioia quando venivamo a trovarti. Fai buon viaggio, sono sicura che per le fatiche di questa vita riceverai la giusta ricompensa lassù dove potrai volare insieme agli angeli. Ora riposa in pace».
L'ultimo saluto a Domenico Di Lieto domani, lunedì 17 febbraio, alle 10,30, al Santuario dei Santi Cosma e Damiano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100046106
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...
Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...
Erchie piange la scomparsa della signora Rita Landi, vedova Cavo, venuta a mancare all'età di 83 anni. A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo, insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita. Le esequie si terranno mercoledì...
Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Angelina Zuppardi, vedova di Angelo Amato, che si è spenta all'età di 71 anni, lasciando un grande vuoto nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata. A darne il triste annuncio sono i figli Erasmo, Michela e Filippo, la nuora Filomena, i fratelli Alfonso, Erasmo...