Ultimo aggiornamento 2 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: NecrologiScala dice addio a Peppe 'O Capitano: da pizzaiolo a imprenditore alberghiero a Treviso

Necrologi

Scala dice addio a Peppe 'O Capitano: da pizzaiolo a imprenditore alberghiero a Treviso

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 dicembre 2016 14:27:29

«Oggi ci lascia un grande Scalese, che ha sempre portato in Alto il nome di Scala. Riposa in pace Peppe O' Capitano». Attraverso questo messaggio postato ieri sera su facebook era stato l'assessore del Comune di Scala Salvatore Bottone a dare notizia della morte di Giuseppe Ingenito, il re della pizza a Treviso. La sua una storia da Libro cuore: in Veneto ci era andato, come tanti giovani della costiera in cerca di successo, a vent'anni.

Erano i mitici anni Sessanta, quelli del boom economico, con l'Italia che cresceva a dismisura. Era un bravo e volenteroso pizzaiolo Giuseppe, capace di crearsi, mattone su mattone, quel futuro tanto sognato tra i monti rigogliosi della sua Scala, il paese del cuore, mai dimenticato, tanto da condurre un albergo col nome del suo paese: l'hotel Scala. Non vi era estate in cui Peppe, "'O Capitano" non trascorresse le vacanze nella piazza del Municipio per la consueta partita a carte con gli amici di sempre davanti il bar caffetteria, lì dove il tempo sembrava essersi davvero fermato.

Stamani il quotidiano "La Tribuna di Treviso" racconta che a storia della pizza a Treviso l'hanno fatta lui e Alfonso Mansi. Fu proprio lo storico titolare della pizzeria "da Fausta" a chiamare Giuseppe Ingenito a lavorare a Treviso. Erano compaesani, entrambi di Scala, Giuseppe "Beppe" (poi diventato un più trevigiano "Bepi").

La pizza, a Treviso, nasce così. È il 1958 quando Ingenito mette piede per la prima volta davanti al forno della Fausta, ci lavora alcuni mesi poi si getta a scoprire il territorio e soprattutto le località turistiche dove la piazza diventa emblema di convivialità e italianità a prezzo popolare: Lignano, Caorle, Udine e Montebelluna. Poi ritorna a Treviso, ancora con Mansi. Nel 1970 apre "la Carla". Il locale porta il nome della moglie che ha conosciuto proprio a Treviso: mente lui creava pizze sul bancone della Fausta lei lavorava a due passi, per la pasticceria Casellato. È un amore fortissimo e interminabile. Insieme creano uno dei locali che diventa punto di riferimento culinario della città ma soprattutto creano una famiglia. I figli Francesco e Lisa nascono e crescono tra ricette, convivialità, giovialità.

«Era una uomo capace, allegro, sempre pronto» raccontano i tantissimi amici che "Bepi" aveva conquistato a Treviso dove nel tempo divenne anche personaggio di riferimento diventando proprietario dell'Hotel Scala e lanciandosi (sempre con Alfonso Mansi) nell'avventura del Treviso Calcio.

Tante le passioni, due su tutte: la Juve e la moto. Da anni era membro del Bmw club di Treviso con cui condivise l'ultima "zingarata" l'anno scorso, prima di scoprire il male che lo ha portato alla morte ieri pomeriggio al Ca'Foncello di Treviso. Viveva a Santa Maria del Rovere dove saranno anche celebrati i funerali. Lascia un vuoto grandissimo in città e in famiglia. «Un papà dal cuore d' oro e un uomo buono di animo che ha sempre aiutato molta gente e non si è mai tirato indietro» lo ricordano i familiari fino all'ultimo con lui.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100452107

Necrologi

Necrologi

Maiori, addio al Colonnello Tindaro G. Moschella: l’ultimo saluto il 24 aprile nella chiesa di San Giacomo

È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, oggi, a Roma, il N.H. Colonnello Tindaro G. Moschella, figura molto stimata e rispettata. A darne l'annuncio la moglie Raffaella Primicerio, i figli Lorenzo e Federica con le rispettive famiglie, che lo affidano al ricordo di quanti lo conobbero, lo stimarono...

Necrologi

Maiori piange la scomparsa di Assunta Masolli, donna di famiglia e di lavoro

Maiori si stringe attorno alla famiglia di Assunta Masolli, venuta a mancare dopo una vita interamente dedicata alla famiglia e al lavoro. Ne danno il triste annuncio il marito Filippo Esposito, i figli Raimondo, Lello, Mario e Flaviana, insieme ai fratelli, alle sorelle, ai cognati, ai nipoti e ai parenti...

Necrologi

Erchie dice addio a Rita Landi, vedova Cavo: aveva 83 anni

Erchie piange la scomparsa della signora Rita Landi, vedova Cavo, venuta a mancare all'età di 83 anni. A darne il triste annuncio è il figlio Vincenzo, insieme a tutti i familiari che ne ricordano con affetto la dolcezza e l'amore dimostrati nel corso della sua vita. Le esequie si terranno mercoledì...

Necrologi

Maiori piange la scomparsa di Angelina Zuppardi, vedova Amato

Lutto a Maiori per la scomparsa della signora Angelina Zuppardi, vedova di Angelo Amato, che si è spenta all'età di 71 anni, lasciando un grande vuoto nei cuori di chi l'ha conosciuta e amata. A darne il triste annuncio sono i figli Erasmo, Michela e Filippo, la nuora Filomena, i fratelli Alfonso, Erasmo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno