Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleA Scala un incontro sul progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Notizie, Lifestyle

Un’opportunità per operatori turistici e culturali

A Scala un incontro sul progetto "Cammini e Sentieri d’Europa"

Mercoledì 22 gennaio 2025, presso l’Aula Consiliare del Comune di Scala, si terrà un evento dedicato alla promo-commercializzazione turistica degli itinerari storico-culturali e spirituali dei GAL Campani, con il coinvolgimento di operatori e associazioni del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 13:33:36

Scala si prepara ad ospitare un importante evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e spirituale della Campania. Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 15.30, presso l'Aula Consiliare del Comune, si terrà un incontro sul progetto "Cammini e Sentieri d'Europa - tra storia e spiritualità, turismo e cultura", realizzato nell'ambito del PSR Campania 2014-2020 (Misura 19.3 - T.I. 19.3.1).

L'obiettivo del progetto è promuovere e commercializzare itinerari turistici di forte valore storico-culturale e spirituale, attraverso iniziative che riscoprano e valorizzino i cammini e i sentieri presenti nei territori rurali dei GAL Campani.

L'incontro, aperto a tutti, è rivolto in particolare agli operatori commerciali, guide turistiche, associazioni, agenzie turistiche e a tutti coloro che contribuiscono alla promozione e alla tutela del ricco patrimonio del territorio.

A intervenire saranno Giuseppe Guida, presidente del GAL Terra Protetta, Gennaro Fiume, coordinatore del progetto, e Ivana Bottone, sindaco di Scala. L'evento rappresenta un'importante occasione per discutere strategie di valorizzazione e promuovere sinergie tra i diversi attori locali coinvolti nel settore turistico e culturale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10867108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

L'olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo: le produzioni dell'azienda Basso al Festival della Canzone Italiana

L'olio irpino tra i protagonisti di Casa Sanremo. L'azienda Basso Fedele & Figli sarà partner di Terre d'Irpinia nell'area hospitality ufficiale del Festival della Canzone Italiana, giunto quest'anno alla sua 75esima edizione, per una vetrina di prestigio per le eccellenze territoriali. Da oltre un secolo...

Notizie, Lifestyle

Tesori ritrovati: capolavori di Miola e Talarico tornano a Napoli

Dopo anni di ricerche e indagini, due gioielli dell'arte italiana, "L'Oracolo di Delfo" di Camillo Miola e il "Ritratto di Vittorio Emanuele III" di Achille Talarico, sono stati recuperati e sono finalmente tornati a Napoli. Le opere, sottratte e finite nelle mani di collezionisti internazionali, sono...

Notizie, Lifestyle

L’effetto Sanremo sugli artisti coinvolti: quanto guadagnano i partecipanti al Festival?

Da un lato vi sono gli artisti in gara, con i riflettori puntati di sé e sulla loro carriera futura. Dall'altro, però, anche presentatori e ospiti ricoprono un ruolo chiave per il buon esito dell'evento, beneficiando così di cachet considerevoli. Ma quanto guadagnano davvero partecipanti e protagonisti...

Notizie, Lifestyle

La Juta a Montevergine, il pellegrinaggio della devozione e dell’inclusione

Il 2 febbraio, come ogni anno, il monte Partenio si anima di voci, suoni e passi: è il giorno della juta a Montevergine, un pellegrinaggio che porta migliaia di persone al Santuario dedicato alla Madonna, affettuosamente chiamata "Mamma Schiavona". Un nome che racchiude in sé il senso profondo di questa...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno