Tu sei qui: Notizie, Lifestyle Ad Amalfi "Un giorno da carabiniere": i bambini delle scuole elementari entrano in caserma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 20:19:29
Accompagnati dalle maestre 20 bambini hanno riempito di gioia e vivace curiosità le stanze della caserma, hanno visto le apparecchiature usate dai militari e ascoltato le comunicazioni della Centrale Operativa.
Questa mattina, il Carabiniere di servizio alla caserma di Amalfi ha aperto con gioia la porta carraia a 20 bambini, che, ordinatamente ed in fila per due, già carichi di entusiasmo e di curiosità, sono giunti
a piedi dalla scuola elementare di Amalfi per fare visita alla caserma e trascorrere un "giorno da Carabiniere". Ad accoglierli, vi erano il Comandante della Compagnia ed il Comandante della Stazione.
La visita è iniziata con la proiezione di un filmato nel quale sono descritti tutti i Reparti dell'Arma dei Carabinieri, compresi quelli
Speciali: Carabinieri a cavallo, Carabinieri forestali, Carabinieri cinofili. La visita è proseguita con l'illustrazione delle apparecchiature presenti nei locali della Centrale Operativa, utilizzate dai militari per svolgere quotidianamente il lavoro di coordinamento e supporto alle pattuglie esterne e di risposta al cittadino attraverso il numero unico di emergenza "112". I piccoli e
attenti visitatori, accompagnati dai loro insegnanti, hanno seguito attentamente le spiegazioni, ponendo molte domande in particolare sulle attività svolte quotidianamente dai Carabinieri.
Gli studenti hanno, inoltre, avuto la possibilità di vedere e toccare con mano l'equipaggiamento dell'Aliquota Radiomobile, di salire sulle autoradio e sulle moto, di ascoltare in diretta le comunicazioni tra la Centrale Operativa e le pattuglie dislocate nel territorio, avendo così modo di sentirsi Carabinieri anche solo per un giorno.
L'occasione è stata propizia per parlare ai bambini del concetto di legalità, di senso civico, nell'ottica di favorire il rapporto tra l'Istituzione e la comunità locale e di promuovere sempre maggiore collaborazione e prossimità.
Nell'occasione il Comandante della Compagnia, Cap. Alessandro Bonsignore, ha spiegato: "Questi incontri hanno una forza straordinaria. Fissano nei ragazzi il ricordo indelebile di un'Istituzione amica. Ne ho avuto conferma quando, alcuni giorni fa, durante gli incontri sul tema della legalità che ho tenuto negli istituti superiori della Costiera Amalfitana, ho potuto constatare che i ragazzi che oggi frequentano le scuole secondarie in Costiera
Amalfitana hanno già "in memoria" un'idea di ciò che è e di ciò che fa l'Arma dei Carabinieri. Hanno una considerazione positiva di un'Istituzione composta non di persone da temere ma di persone in cui riporre fiducia. E quest'idea si è radicata in loro qualche anno fa
quando, alle elementari, hanno fatto visita al Comando Compagnia di Amalfi, un'esperienza unica che è servita a trasmettere loro il
messaggio più importante di tutti, siamo al servizio dei cittadini e abbiamo il compito di proteggerli."
Tantissime le domande e le curiosità dei bimbi, che - a conclusione della visita - hanno ringraziato e salutato i Carabinieri, lasciando
in chi era presente un segno indelebile della loro gioiosa vivacità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10928100
Un nuovo sportello informativo e operativo di Ausino sarà attivo a Tramonti presso la sede di CAF ITALIA in via Alfredo Mandara (ex via Medica). Il servizio sarà disponibile ogni giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00, andando così ad affiancare lo sportello già presente presso la sede comunale, operativo...
Marina d'Arechi conquista, per l'undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) agli approdi turistici che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile e i servizi offerti. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa...
La Foundation for Environmental Education (FEE) ha ufficializzato l'assegnazione delle Bandiere Blu per il 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le località con acque di balneazione eccellenti, la gestione sostenibile delle risorse naturali e una forte attenzione all'ambiente. L'Italia continua...
Ogni martedì alle 22, Luca Terni torna in TV con Scarpetta d'Italia, il programma di Food Network che giunge alla sua quarta stagione. In ogni episodio, Terni esplora diverse cucine regionali italiane, decretando la migliore tra due piatti tipici. Questa settimana, il viaggio culinario si ferma nel cuore...