Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Notizie, Lifestyle

Al Salone Internazionale degli Agrumi di Mentone

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP esempio europeo nella sfida al cambiamento climatico

Il presidente Gerardo Diana: «Il clima è il nemico del secolo, serve una risposta concreta delle istituzioni». Al centro dell’intervento anche il tema dei dazi USA: «Serve un fronte comune europeo per proteggere i prodotti trasformati». Apprezzamento unanime per l’IGP siciliana anche tra gli chef delle più alte cariche istituzionali europee

Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 11:17:21

Un vero e proprio successo la partecipazione del Consorzio dell'Arancia Rossa IGP alla seconda edizione del Salone internazionale degli agrumi in programma a Mentone, in Costa Azzurra, fino al 6 aprile. Uno degli appuntamenti di riferimento, seppur così giovane, per un altro dei mercati europei fondamentali per l'IGP siciliana, la Francia appunto. E in questa occasione il Consorzio ha partecipato, con il Presidente Gerardo Diana, al momento di confronto dal titolo "Agrumi e clima: come affrontare la sfida del cambiamento climatico". "Un'occasione importante questa di Mentone che apre a un confronto con tante realtà simili alla nostra a livello europeo - ha detto il Presidente del Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP, Gerardo Diana, nel suo intervento - in un momento così delicato dal punto di vista del cambiamento climatico, ma anche degli asset commerciali a livello internazionale è fondamentale fare squadra e ritrovare il senso di Europa". La Francia rappresenta un mercato molto importante per l'Arancia Rossa di Sicilia IGP e avendo prodotti che possono alternarsi nel raccolto può essere considerato un vero e proprio alleato di mercato.

"Importante essere qui a parlare di terroir, un Paese come la Francia che ha fatto di questo concetto la base per raccontare e promuovere le proprie eccellenze", ha proseguito il Presidente Diana che si è poi soffermato sui dazi imposti dal Governo americano all'Europa. "I dazi di Trump rischiano di danneggiare chi vende il nostro prodotto trasformato non solo in Italia, per questo serve a nostro avviso una risposta intelligente unitaria dell'Europa".

Il focus dell'incontro di venerdì 4 aprile è stato, come detto, sui cambiamenti climatici e l'impatto sull'agricoltura. Un cambiamento che, come sottolineato anche dalle altre realtà presenti, tocca anche i paesi europei più a nord. Due sono le strade da perseguire secondo il Consorzio di tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP, da un lato attraverso i privati, quindi i soci del Consorzio, dall'altro con gli enti pubblici ossia Regione e Consorzi di Bonifica. "Nel primo caso ho riportato ai nostri colleghi come noi agricoltori con grande sforzo abbiamo trovato sistemi per resistere attraverso la creazione di sistemi di irrigazione che consentano un risparmio idrico e in molti casi abbiamo dovuto rinunciare a salvaguardare gli impianti più adulti per garantire l'acqua a quelli più giovani, investendo inoltre in innovativi impianti di irrigazione o attraverso l'utilizzo delle centraline meteo, tensiometri e sonde - ha insistito il Presidente Gerardo Diana - dall'altro lato però chiamiamo in causa il sistema pubblico che è estremamente lento e che deve fare i conti con tubature obsolete che disperdono troppa acqua; dobbiamo ancora inoltre sottolineare che per le annate 2023 e 2024 sono stati richiesti oneri per i Consorzi di Bonifica che sarebbero dovuti essere investiti in miglioramento fondiario, evidentemente opere mai realizzate, tanto che per queste due annate alcuni Consorzi non sono stati in grado di fornire acqua, di questo la Regione deve assumersi le proprie responsabilità".

 

Il successo dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP a Mentone si è riscontrato anche a tavola, nella cena di Gala e negli show cooking degli chef internazionali, oltre a essere rappresentata con uno stand con prodotti freschi e trasformati. In particolare, hanno apprezzato l'IGP siciliana Giullaume Gomez, chef dell'Eliseo, Xavier Rousseau, chef della nazionale di calcio francese, Christian Garcia, chef del Principe Alberto di Monaco, Marc Flanagan, chef del Re d'Inghilterra, Fabrizio Bocca, cuoco di Sergio Mattarella e tanti altri.

 

Il Salone Internazionale degli Agrumi è organizzato dalla Comunità della Riviera francese e mira a diventare un punto di riferimento per produttori, ricercatori, esperti e appassionati, sulle nuove sfide dell'agrume, tra innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio. Con un'affluenza stimata di 5.000 visitatori, attraverso un programma di incontri, laboratori e dimostrazioni, ci sarà la possibilità di cogliere sia il punto di vista agricolo, sia quelli gastronomico, artistico e cosmetico. L'iniziativa si pone in parallelo alle azioni di valorizzazione e di promozione, come si sono svolte con la recente festa del Limone di Mentone, conclusa il 3 marzo, che ha visto un'affluenza superiore alle 29 mila persone.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10581104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Maiori, Carlo de Filippo rilancia “’O Birbune” e festeggia i 10 anni del Pineta 1903 con un piatto in omaggio

Ha il tono entusiasta e coinvolgente di chi mette tutto se stesso nel proprio lavoro, Carlo de Filippo, anima e fondatore del Pineta 1903, ristorante con pastificio artigianale nel cuore di Maiori. In occasione della riapertura stagionale e del decimo anniversario dell'attività, Carlo ha deciso di fare...

Notizie, Lifestyle

Rifiuti in fiamme a Scafati: nube nera visibile anche dalla Costiera Amalfitana

Paura e apprensione questa mattina, 5 aprile, a Scafati, dove un violento incendio è divampato intorno alle 13:00 in via Galileo Ferraris, all’interno dell’impianto di trattamento rifiuti S.EN.EC.A.. A prendere fuoco, secondo le prime testimonianze, sarebbero stati rifiuti accatastati, tra cui materiale...

Notizie, Lifestyle

Nuovo Ospedale Santobono a Napoli: oltre 400 milioni per il polo pediatrico del futuro

È stato presentato il 2 aprile il progetto definitivo del Nuovo Ospedale Pediatrico Santobono, una delle opere sanitarie più ambiziose della Regione Campania. Sorgerà a Ponticelli, nelle vicinanze dell'Ospedale del Mare, e si candida a diventare un polo pediatrico di riferimento nazionale ed europeo....

Notizie, Lifestyle

MSC World America pronta al varo: a bordo anche l'eccellenza della Contract Ar.Da di Maiori

MSC si prepara a stupire ancora una volta con il varo della MSC World America, la nuova ammiraglia della compagnia, sorella gemella della MSC World Europa. Una nave progettata per il mercato nordamericano, che unisce tecnologia di ultima generazione, attenzione alla sostenibilità e comfort da resort...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno