Tu sei qui: Notizie, LifestyleTragedia Monte Faito, Consiglio comunale chiede navette. Fiori e lumini alla stazione EAV di Castellammare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 aprile 2025 17:16:36
Dopo la tragedia che ha colpito la funivia del Monte Faito, il Consiglio Comunale di Castellammare di Stabia ha approvato all’unanimità un documento con richieste concrete per affrontare l’emergenza e rilanciare l’intero comprensorio.
Nel testo, firmato congiuntamente da consiglieri di maggioranza e opposizione, si chiede l’attivazione urgente di navette da Castellammare alla vetta del Faito, per garantire collegamenti rapidi e funzionali in attesa del ripristino degli impianti, e l’avvio di un tavolo tecnico con Regione Campania e Città Metropolitana di Napoli per ottenere i fondi necessari alla messa in sicurezza della viabilità e alla valorizzazione dell’area.
«Questo è il tempo della responsabilità e della coesione. Il nostro ruolo è trasformare il dolore in una ripartenza concreta», si legge nel documento.
Nel frattempo, la città si è stretta simbolicamente attorno al luogo-simbolo della tragedia. Alla stazione EAV di Castellammare, sono stati adagiati fiori e lumini, e sulla parete d’ingresso campeggia un grande striscione scritto a mano che recita: «La città piange le vittime della funivia».
Il Consiglio comunale ha anche ricordato le famiglie colpite, sottolineando la necessità di far seguire al lutto un’azione politica e amministrativa condivisa: «Monte Faito è parte del nostro patrimonio identitario. Ridargli dignità, sicurezza e accessibilità è un dovere morale oltre che istituzionale».
L’introduzione delle navette è vista come una misura temporanea ma urgente, per evitare il tracollo delle attività turistiche, ristorative e ricettive dell’area.
«Castellammare saprà rialzarsi. Insieme. Con coraggio, determinazione e amore per la propria terra», conclude il messaggio firmato da tutto il Consiglio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10644109
AGEROLA - In occasione dell’80º Anniversario della Liberazione, il Comune di Agerola invita tutta la cittadinanza a partecipare a una solenne cerimonia commemorativa che si terrà venerdì 25 aprile alle ore 10.00 in Piazzale Renato Florio, con la deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato...
Il Comune di Maiori ha prorogato i termini della procedura aperta per l’affidamento del potenziamento del servizio di informazione e accoglienza turistica presso la struttura comunale denominata "Casa dell’acqua", situata nei giardini pubblici tra via Cristoforo Colombo e via Giovanni Amendola, a ridosso...
Se atterri all'aeroporto di Napoli e la tua destinazione finale è Amalfi, hai diverse opzioni per organizzare il trasferimento. Non esiste un collegamento diretto unico, ma con una buona pianificazione è facile raggiungere la Costiera. In questa guida trovi tutte le soluzioni principali: dai transfer...
Salerno, 22 aprile 2025 - In seguito alla proclamazione di cinque giorni di lutto nazionale per la scomparsa del Santo Padre Francesco, la Prefettura di Salerno ha diffuso una nota ufficiale indirizzata a tutti i sindaci, commissari, dirigenti pubblici e presidenti delle Comunità Montane della provincia,...