Tu sei qui: Notizie, LifestyleTramonti, riapre il Giardino Segreto dell’Anima: botanici viennesi inaugurano la nuova stagione tra glicini e camelie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 13:49:44
È iniziata ufficialmente la stagione delle visite al Giardino Segreto dell’Anima di Campinola, autentico tesoro botanico della Costiera Amalfitana, con l’arrivo ieri, 23 aprile, di un gruppo di 30 appassionati dell’ambiente e botanici provenienti da Vienna. Un’apertura all’insegna della meraviglia e della bellezza, con le fioriture primaverili che incantano: glicini profumati, camelie eleganti, rose antiche e uno splendido agrumeto ricco di varietà.
Il Giardino, che fa parte della storica Casa Telese, membro delle Dimore Storiche Italiane, si è recentemente aggiudicato il prestigioso Premio "Passione Verde", a conferma del suo valore botanico, culturale e paesaggistico.
Un angolo segreto e rigoglioso, dove convivono piante rare e comuni, in un caleidoscopio floreale che da aprile a settembre offre la più spettacolare fioritura della Costa d’Amalfi: lilium, ortensie, dalie, peonie, agapanthus, camelie, oltre a numerose varietà di frutti, ortaggi e specie autoctone.
I proprietari, Enza Telese e Antonio De Marco, sono pronti ad accogliere con entusiasmo i visitatori che condividono l’amore per la natura, il paesaggio e la lentezza contemplativa. Le visite sono sempre gratuite, solo su prenotazione e prevedono un percorso guidato della durata di almeno 45 minuti, per raccontare con passione ogni dettaglio di questo luogo incantato.
Per informazioni e prenotazioni:
📞 347 8790007
📧 giardinosegretodellanima@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 10637101
Carenza cronica di personale, turni scoperti e assistenza garantita da appena 4 infermieri e 2 operatori socio sanitari per turno: è questa la fotografia allarmante del Pronto soccorso del plesso "Fucito" di Mercato San Severino, ricadente sotto la giurisdizione dell'Azienda "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Un momento di confronto, crescita e visione per il futuro della pasticceria italiana. È quanto ha rappresentato il XXXII Simposio Tecnico dell'AMPI, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, tenutosi all'interno dell'Alma, Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Un evento che ha riunito il gotha del...
Per venire incontro alle difficoltà segnalate dai cittadini di Ravello nel caricamento dei dati per l'ottenimento dei permessi di sosta e di accesso alle Ztl, l'amministrazione comunale ha deciso di prorogare i termini di registrazione al 15 maggio prossimo. Nel frattempo, la società incaricata dello...