Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleUn unico equipaggio verso il futuro: presentato il bozzetto celebrativo della Regata 2025 ad Amalfi

Notizie, Lifestyle

Eventi storici e sportivi

Un unico equipaggio verso il futuro: presentato il bozzetto celebrativo della Regata 2025 ad Amalfi

Domenica 18 maggio 2025 i galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia si sfideranno nelle acque della Costiera. Presentato il bozzetto celebrativo: un’immagine simbolo di forza, storia e fratellanza tra le città consorelle.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 aprile 2025 11:50:01

Amalfi si prepara ad accogliere la 70ª edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare, che si terrà domenica 18 maggio 2025, rinnovando un appuntamento tra i più sentiti e spettacolari del panorama nazionale. Lo specchio d'acqua tra Capo di Vettica e la baia di Amalfi sarà teatro della storica sfida tra le quattro città marinare: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.

A rappresentare graficamente questa edizione speciale, il bozzetto celebrativo realizzato dallo studio grafico Lettera7: un'immagine dinamica e potente, in cui quattro vogatori stilizzati, ciascuno con il simbolo della propria Repubblica, remano uniti sulla stessa imbarcazione, simbolo di unità e fatica condivisa.

«Un'immagine - ha commentato il sindaco di Amalfi Daniele Milano - che restituisce la forza, il sacrificio e la passione che animano sia gli atleti impegnati nella gara, sia le città che da settanta anni portano avanti con orgoglio questa tradizione. È un richiamo visivo anche all'edizione del 1957, quando Amalfi ospitò per la prima volta la Regata e fu rappresentata da un unico vogatore sovrapposto alle bandiere delle quattro Repubbliche».

Il Sindaco, che presiede anche il comitato organizzatore della manifestazione, ha sottolineato l'importanza dell'evento per la città:
«La Regata torna nel suo mare e noi, cittadini di una piccola ma intrepida città, la accogliamo con immenso entusiasmo. Sarà una festa di colori, amicizia e tradizione, ma anche di sana rivalità sportiva, vissuta in un clima di fratellanza e pace. Le storiche rivalità sono oggi archiviate per far emergere quei valori di civiltà che animano questa manifestazione unica nel suo genere».

Accanto alla gara remiera, è in preparazione un ricco programma di eventi celebrativi:

  • Mostre, tra cui una dedicata ai manifesti storici delle 70 edizioni del Palio,
  • Convegni culturali con studiosi delle quattro Repubbliche,
  • Eventi musicali,
  • Il tradizionale Corteo Storico, che sabato 17 maggio anticiperà la Regata con la partecipazione di centinaia di figuranti in costume.

Nel corteo sfileranno i personaggi simbolo delle quattro città:

  • Amalfi, con il matrimonio del 976 tra Sergio e Maria,
  • Pisa, con Kinzica dei Sismondi, l'eroina che salvò la città dagli arabi,
  • Genova, con Guglielmo Embriaco, detto "Testa di Maglio",
  • Venezia, con Caterina Cornaro, Regina di Cipro.

E come da tradizione, la sera precedente la gara si terrà la presentazione ufficiale degli equipaggi e il Palio femminile, novità introdotta per valorizzare l'impegno sportivo delle atlete.

Amalfi, la più piccola tra le città consorelle, è pronta a trasformarsi ancora una volta nel cuore pulsante della storia marinara d'Italia, tra gloria, sport e tradizione. Un evento che unisce idealmente il Paese, da nord a sud, nel segno della memoria, dell'identità e dello spirito di squadra.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10602108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Uova, colombe e sorrisi: la solidarietà del Club Vecchi Rombi a Cava de' Tirreni

Una Pasqua di solidarietà e condivisione quella celebrata quest’anno dal Club Vecchi Rombi di Cava de’ Tirreni, che questa mattina, sabato 19 aprile, ha compiuto un gesto dal grande valore umano visitando il reparto di Pediatria del presidio ospedaliero metelliano e numerose realtà locali che quotidianamente...

Notizie, Lifestyle

Ferrovie dello Stato: «Oltre 27 milioni di persone in viaggio a Pasqua e nei ponti primaverili»

Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per eccellenza, per viaggiare durante i ponti primaverili legati alle festività di Pasqua, del 25 aprile e del 1° maggio. Il Gruppo FS, attraverso le società controllate Trenitalia, FS Treni Turistici Italiani e Busitalia,...

Notizie, Lifestyle

De Luca sulla tragedia della funivia: «Una ferita per tutta la Campania, saremo vicini ai familiari delle vittime»

«Una tragedia che ha colpito tutti noi. Staremo vicino ai familiari del nostro dipendente che ha perso la vita, così come alle famiglie delle vittime straniere. Cercheremo di dare una mano nei giorni futuri». Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della sua diretta Facebook,...

Notizie, Lifestyle

Art Hotel Marmorata: un nuovo capitolo di eleganza sulla Costa d'Amalfi

Lo scorso 17 aprile, l'Art Hotel Marmorata di Ravello ha inaugurato la nuova stagione turistica presentando con orgoglio i frutti di un attento restyling: una hall e una sala bar completamente rinnovate, che esaltano l'identità mediterranea e l'eleganza senza tempo della struttura. Il progetto, curato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno