Tu sei qui: Politica3mila extracomunitari in arrivo a Salerno e provincia. Per “Il Giornale” destinati anche in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), martedì 5 giugno 2018 13:00:32
La Prefettura di Salerno, con una nota, ha avviato la ricerca di «hotel, ville e appartamenti relativamente alle prescrizioni della vigente legislazione» dove accogliere 3mila cittadini extracomunitari richiedenti protezione internazionale. A darne notizia il quotidiano "Il Giornale" diretto da Alessandro Sallusti in un articolo a firma di Antonella Aldrighetti secondo cui molti di questi sarebbero destinati anche alla Costiera Amalfitana proprio nel periodo estivo. «Eppure i migranti devono essere sistemati - scrive la Aldrighetti - Non certo nella piana del Cilento dove le realtà comunali che accolgono sono diverse contando la presenza, sancita dal Viminale, di 2.506 immigrati sistemati nei cosiddetti alloggi ordinari. Altrettanti 1.500 sono inseriti invece nei progetti Sprar (Servizi per richiedenti asilo e rifugiati) in un'altra dozzina di comuni».
«Difficili da allontanare costoro visto che arrivano con tanto di permesso di soggiorno - si legge dall’articolo - . Infatti se fino a qualche mese fa nei bandi delle prefetture era semplicemente presente la dizione cittadino straniero o finanche migrante a oggi, il lessico ha subito un'evoluzione non da poco: sono tutti richiedenti asilo». «Sarà a dir poco dura per Matteo Salvini, ora neo ministro dell'Interno, smantellare nei fatti l'impianto delle politiche pro migranti che hanno albergato e messo radici da sette anni a questa parte nella nostra penisola. Accordi internazionali, comunitari e intermediterranei a parte, avrà anche a che fare con i piani di accoglienza pluriennali già redatti dai prefetti e dai funzionari territoriali. Non sarà una passeggiata da campagna elettorale mettere il punto ad affidamenti già avviati e accordi quadro in via di definizione».
Leggi articolo originale: Tremila profughi in arrivo in Costiera amalfitana
Preoccupati il coordinatore provinciale di Salerno per la Lega, Mariano Falcone, e i referenti per la Costiera amalfitana Salvatore Proto e Alfonso Cavaliere. «Veniamo a conoscenza da un articolo de "Il Giornale" che sarebbero pronti ad arrivare in costiera amalfitana circa 3mila profughi – scrivono in una nota trasmessa agli orgnani di stampa - . Ci chiediamo, se la notizia dovesse essere confermata, con quale criterio alle porte della stagione estiva che vede strutture ricettive lidi ed operatori commerciali avere finalmente un po’ di respiro economico ed un guadagno che servirà a sostenere centinaia di famiglie durante l’inverno, sia stata presa una decisione del genere che sicuramente avrà avuto origine nei mesi passati. Questo atto lo riteniamo un ulteriore affronto agli italiani ed al buon senso e ci attiveremo immediatamente presso gli organi competenti affinchè sia bloccata una follia del genere. Intanto chiediamo ai sindaci della Costiera Amalfitana, alle associazioni di categoria ed ai cittadini, la massima vigilanza nel caso si verificasse questa eventualità per bloccarla sul nascere. Chiediamo come partito e lo chiederemo anche attraverso le nostre rappresentanze parlamentari al Prefetto di Salerno, nel caso la notizia risultasse fondata, i criteri con cui è stata scelta una delle perle turistiche italiane e salernitane più importanti. Siamo certi della sensibilità di chi deve tutelare le proprie comunità e vorremo essere certi della chiarezza degli organi prefettizi sulla questione. Non ci fermeremo nel denunciare questa situazione davanti a silenzi o omissioni».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100040106
Dopo la recente visita del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, per l'inaugurazione del ponte tra via Fresa e via Firenze, il vice segretario di Azione, Salvatore Capodanno, interviene duramente sull'episodio: «Un'occasione mancata. Da parte sua dichiarazioni che evitano qualsiasi riferimento...
Ancora femminicidi, ancora dolore e indignazione. Ma questa volta a scuotere l'opinione pubblica sono anche le parole pronunciate dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto a Salerno in occasione di un incontro istituzionale. Parlando dei recenti delitti che hanno visto vittime due giovani...
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...