Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Iniziativa del sindaco di Scafati in vista delle opportunità offerte dalla Zes unica

ZES, il sindaco Aliberti annuncia un incontro a Scafati: «A maggio confronto con imprenditori e tecnici»

Il primo cittadino ha incontrato Giosy Romano, coordinatore unico della Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno: «Serve fare chiarezza su uno strumento che può cambiare il futuro del Sud»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 13:52:55

Un incontro per fare chiarezza e trasformare un'opportunità in un volano concreto di sviluppo. È questo l'obiettivo annunciato dal sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, al termine di un confronto con Giosy Romano, coordinatore unico della Zona Economica Speciale (ZES) per il Mezzogiorno d'Italia e Commissario straordinario del Governo per la ZES Campania. L'incontro, previsto per il mese di maggio, coinvolgerà imprenditori...

Verso le Regionali in Campania, il centrodestra definisce la linea

Campania. Iannone (FdI): «Centrodestra è per presidente politico con nome di chiara storia»

Il senatore Antonio Iannone (FdI) ribadisce la volontà del centrodestra di puntare su un candidato presidente di chiara storia politica. «Percorso lineare e condiviso tra i partiti, nessuna confusione. L’avvocato Romano risorsa tecnica, ma non rappresenta il centrodestra».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 13:46:07

"In questi mesi i Partiti campani del centrodestra hanno detto parole chiare con nomi di storia politica offerti alla valutazione dei Leader nazionali. Un percorso lineare che è figlio di un confronto nei partiti e tra i partiti di centrodestra. Chiunque pensi che la Campania debba cambiare trova nel centrodestra il riferimento unico di alternativa. La confusione totale di un centrosinistra allo sbando non modifica il...

La senatrice ha partecipato a un incontro promosso dall’Avis Comunale Eboli. Poi visita al Forno di Vincenzo

Salute, Bilotti (M5s): “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

La senatrice del Movimento ha partecipato a un incontro organizzato dall’Avis Comunale di Eboli sul valore della donazione del sangue, sottolineandone l’importanza in termini di legalità, salute e solidarietà. Dopo l’evento, ha fatto visita al Forno di Vincenzo, esempio virtuoso di inclusione sociale nel cuore del centro antico di Eboli.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 11:05:46

"È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane". Lo ha detto la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, a margine dell'incontro ‘Il valore del dono: legalità, salute e solidarietà', organizzato ieri a Eboli (Salerno) dall'Avis Comunale Eboli con il patrocinio di Asl Salerno e Comune. "Sono molto felice - ha aggiunto Bilotti - di aver...

Saiello depositata interrogazione regionale

Rogo a Caivano, Saiello (M5s): “Depositata interrogazione regionale. Subito monitoraggio e bonifica”

Il consigliere regionale: “Chiediamo i dati su aria, terreni, acqua e ortaggi”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 aprile 2025 09:14:47

"Il terribile incendio divampato il 9 aprile scorso nell'area industriale di Pascarola a Caivano, presso la fabbrica Chimpex Industriale Spa, già oggetto di sequestro nel gennaio 2025, ha generato una densa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Fortunatamente tutti i 70 dipendenti presenti nello stabilimento sono riusciti a mettersi in salvo prima che le fiamme si propagassero. L'inquinamento atmosferico,...

L’11 aprile si celebra la Giornata del Mare e della Cultura Marinara

Giornata del Mare, Ferrante (MIT): «Il mare è risorsa imprescindibile, grazie alla Guardia Costiera che lo custodisce da 160 anni»

Il sottosegretario Tullio Ferrante ricorda l’importanza del mare per il Paese e l’impegno quotidiano degli 11mila uomini e donne della Guardia Costiera. Un pensiero speciale per Sebastiano Auriemma, scomparso ieri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 11 aprile 2025 12:22:40

«La Giornata del Mare e della Cultura Marinara rappresenta ogni anno un appuntamento fondamentale nel percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale». Così il deputato e sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, in occasione della celebrazione dell'11 aprile, giornata...

La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società

Giornata del mare, Ferrante (Mit): "Risorsa imprescindibile, grazie a Guardia Costiera che lo custodisce"

"Oggi, anche attraverso gli occhi del legislatore europeo, guardiamo con senso di responsabilità al patrimonio che rappresenta: per tale ragione è nostro dovere apprezzare lo straordinario ruolo di quanti, come le 11mila donne e uomini della nostra Guardia Costiera"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 09:37:52

"La 'Giornata del mare e della cultura marinara' rappresenta ogni anno un appuntamento lungo il percorso di consapevolezza dell'importanza del mare per la nostra società, quale risorsa imprescindibile, fonte di cultura ed elemento di identità nazionale". Lo dichiara il deputato e Sottosegretario al MIT, Tullio Ferrante in occasione della Giornata del mare e della cultura marinara che ricorre l'11 aprile di ogni anno....

📄Il Consigliere delegato all’Ambiente della Città Metropolitana di Napoli, Rosario Andreozzi, interviene sull'incendio

Incendio a Caivano, Andreozzi: “Attivato il Reparto Bonifiche per fronteggiare l’emergenza ambientale”

“Passata l’emergenza procederemo alle opportune valutazioni per bonificare tutte le aree nel minor tempo possibile”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 16:43:53

"Come Consigliere delegato all'Ambiente di Città Metropolitana di Napoli ho dato mandato ai nostri uffici di attivare, con la massima premura, tutte le procedure di vigilanza e monitoraggio atte a fronteggiare l'emergenza ambientale che si è venuta a determinare a causa dell'incendio della Chimpex di Caivano". È quanto ha affermato il Consigliere delegato in materia di Ambiente alla Città Metropolitana di Napoli, Rosario...

La proposta di Ferrante e Iannone

«Intitolare l'Aeroporto Salerno alla “Costa d’Amalfi e del Cilento”». La proposta di Ferrante e Iannone

L’aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 12:37:46

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta del nome dell'aeroporto, pur funzionale a incrementarne l'attrattività rispetto al turismo diretto in costiera amalfitana,...

La proposta dei sottosegretari Ferrante e Iannone per valorizzare l’intera provincia

Ferrante e Iannone (Mit): «Intitolare aeroporto Salerno a “Costa d’Amalfi e Cilento”»

Dopo i dati incoraggianti sul traffico passeggeri, il Mit chiederà all’Enac di intitolare l’aeroporto di Salerno alla “Costa d’Amalfi e del Cilento”, per rappresentare equamente le due principali aree turistiche del territorio e rafforzarne la competitività a livello nazionale e internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 12:33:42

"L'aeroporto di Salerno sta registrando numeri straordinari, con oltre 180mila viaggiatori negli ultimi sei mesi del 2024: un risultato che dimostra tutte le potenzialità di crescita del nostro territorio e premia la volontà del Mit di investire sullo sviluppo dello scalo. È necessario però che la scelta del nome dell'aeroporto, pur funzionale a incrementarne l'attrattività rispetto al turismo diretto in costiera amalfitana,...

La sentenza della Consulta sul terzo mandato agita la politica campana

Finisce l’era De Luca: centrodestra esulta, voglia di campo largo per PD e M5s. Lo “sceriffo” replica: «Tanto sempre di qui devono passare»

Il centrodestra esulta per la vittoria della legalità, mentre il centrosinistra prova a ricompattarsi nel solco del “campo largo”. Ma De Luca non si arrende: sarebbe pronto a sfidare Pd e M5S con una sua lista.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 12:08:09

La decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge regionale promossa dal presidente Vincenzo De Luca per aprire la strada a un terzo mandato ha scatenato una valanga di reazioni nel panorama politico campano e nazionale. Il verdetto segna un punto fermo: la norma approvata dal Consiglio regionale è incostituzionale, e con essa si infrange il tentativo del governatore uscente di prolungare la propria permanenza...

Alta Velocità Napoli–Bari, lavori in avanzamento sulla tratta Frasso Telesino–Vitulano

Av/Ac Napoli - Bari, Ferrante (Mit): "Abbattimento diaframma gallerie Telese e Reventa grande passo avanti, traguardo 2028 a portata di mano"

Il sottosegretario al Mit Tullio Ferrante annuncia l’abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie Telese e Reventa: "Un passo decisivo verso il completamento dell’opera entro il 2028. La nuova linea sarà motore di sviluppo per il Sud e simbolo di un’Italia che investe sul futuro, anche per le aree interne".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 09:43:15

"La nuova linea alta velocità/alta capacità Napoli-Bari è una delle opere simbolo del rilancio dei collegamenti al Sud. Il nostro impegno è massimo per completare questa infrastruttura strategica entro l'orizzonte del 2028, così da dimezzare i tempi di percorrenza tra Campania e Puglia. Con l'abbattimento degli ultimi diaframmi delle gallerie Reventa e Telese sulla tratta 'Frasso Telesino - Vitulano', si compie un grande...

Campania, terzo mandato, poltica

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

“Questo suo ennesimo capriccio irresponsabile è costato ben 81 mila euro in spese legali alla Regione, e quindi ai cittadini della Campania”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 09:11:01

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Questo suo ennesimo capriccio irresponsabile è costato ben 81 mila euro in spese legali...

La Consulta boccia la legge regionale sul terzo mandato

Terzo mandato, Bicchielli (NM): "Oggi finisce il 'Deluchismo'"

Il vicecapogruppo di Noi Moderati alla Camera, Pino Bicchielli, commenta con soddisfazione la decisione della Corte Costituzionale che annulla la norma della Regione Campania sul terzo mandato. "Oggi finisce il 'Deluchismo' – afferma – e si ristabilisce il principio di legalità. Ora la Campania può scrivere una nuova pagina".

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 aprile 2025 09:10:37

"Accogliamo con grande soddisfazione la netta e inequivocabile pronuncia della Corte Costituzionale riguardo alla legge della Regione Campania sul cosiddetto 'terzo mandato'. La decisione ristabilisce un principio fondamentale di legalità e di rispetto delle norme repubblicane, chiarendo una volta per tutte che non è possibile aggirare con artifici legislativi i limiti posti alla rieleggibilità. Oggi finisce il 'Deluchismo'"....

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra

Elezioni a Cava de'Tirreni, De Rosa (PD): "Convocare un tavolo del centrosinistra aperto alle associazioni"

«È necessario un confronto che aggreghi tutte le forze su punti programmatici condivisi - scrive De Rosa – e che individui un metodo per la scelta del candidato che guiderà la coalizione nella prossima tornata elettorale». Tra gli strumenti messi sul tavolo, il PD non esclude il ricorso alle primarie, già sperimentate con successo in passato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 09:09:30

In vista delle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico apre ufficialmente la fase del dialogo e del confronto nel campo del centrosinistra. Lo fa attraverso una nota firmata dal segretario cittadino Massimiliano De Rosa, che annuncia la convocazione imminente di un tavolo di coalizione aperto non solo ai partiti, ma anche alle associazioni, alla società civile e a tutti coloro che non si riconoscono nelle politiche...

La Corte Costituzionale si pronuncia sul terzo mandato di Vincenzo De Luca

Niente terzo mandato per Vincenzo De Luca, arriva la sentenza della Consulta

Durante l'udienza, l'Avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha sottolineato che la normativa nazionale è chiara: "Il divieto o limite del terzo mandato è un principio ben definito"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 aprile 2025 08:24:36

Nella giornata di ieri, 9 aprile, la Corte Costituzionale ha tenuto un'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che consente al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo. Durante l'udienza, l'Avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha sottolineato che la normativa nazionale è chiara: "Il divieto...

L’esponente della Lega sottolinea come, nonostante gli annunci e i modellini, l’opera sia ancora lontana dalla realizzazione.

Palasport di Salerno, Tommasetti: “Due anni per un altro flop”

Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, critica duramente l’amministrazione salernitana per i continui ritardi nella costruzione del Palasport, definendo l’opera ormai una “leggenda” locale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 15:32:19

"Il plastico c'è da oltre 20 anni ma del Palasport neanche l'ombra, confermandosi l'ennesima promessa tradita dall'amministrazione salernitana". Questa la considerazione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che va all'attacco sugli ultimi risvolti dell'infinita vicenda del palazzetto dove le gare per il collaudo sono andate deserte. "La notizia, che apprendiamo da organi di stampa, è...

La Corte costituzionale esamina il ricorso contro la legge campana che consente al governatore De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato.

Terzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale

L'Avvocato dello Stato ha sottolineato il rispetto del limite del terzo mandato previsto dalla legge statale, chiedendo alla Corte di confermare il principio di divieto alla terza elezione consecutiva.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:17:06

La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo. La questione sollevata riguarda la compatibilità della legge regionale campana con...

Il messaggio di gratitudine e impegno del nuovo Presidente

Provincia di Salerno, Vincenzo Napoli: «Onorato della fiducia, adotterò un modello di governo decentrato»

Il neoeletto Presidente ringrazia gli amministratori per il sostegno ricevuto e annuncia un approccio condiviso e partecipativo alla guida della Provincia, puntando sul dialogo e sul valore delle autonomie locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 10:46:43

«Voglio ringraziare i tanti amministratori che hanno voluto esprimere il loro voto a mio favore: ne sono lusingato ed emozionato». Con queste parole, Vincenzo Napoli apre il suo primo messaggio ufficiale da Presidente della Provincia di Salerno. «Ricoprirò il ruolo di Presidente adottando un modello di governo decentrato», afferma Napoli. «Considero gli amministratori come dei sismografi dei loro territori, consapevoli...

Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori

Agro Nocerino Sarnese, Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità"

"La realizzazione di nuovi svincoli autostradali e il potenziamento dei servizi ferroviari per il collegamento all’interno dei Comuni dell’area e verso le città di Napoli e Salerno, anche nell’ottica della valorizzazione delle stazioni esistenti, rappresentano elementi cruciali per le comunità locali"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 09:02:10

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso di crescita economica e sociale". Lo afferma il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, che ieri ha incontrato...

Mobilità e infrastrutture al centro del confronto

Trasporti. Ferrante (Mit) incontra amministratori locali: "Al lavoro per rafforzare mobilità Agro Nocerino Sarnese"

Il sottosegretario Tullio Ferrante ha incontrato al Mit una delegazione di amministratori locali dell’Agro Nocerino Sarnese per discutere interventi mirati al potenziamento della rete di trasporti. Al centro del dialogo la realizzazione di nuovi svincoli autostradali, il miglioramento dei collegamenti ferroviari e il rilancio delle stazioni esistenti, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 08:40:27

"Investire sulle infrastrutture è essenziale per favorire lo sviluppo dei territori. In particolare, nell'Agro Nocerino Sarnese, in provincia di Salerno, è fondamentale rafforzare la rete dei collegamenti per migliorare la qualità della vita, decongestionando la viabilità urbana, e per avviare un percorso di crescita economica e sociale. La realizzazione di nuovi svincoli autostradali e il potenziamento dei servizi ferroviari...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno