Tu sei qui: PoliticaA Cava vaccinazione over 80 a Santa Lucia, Trezza: «Nostro intervento è servito a smuovere le acque»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 marzo 2021 09:52:29
«Mancata pianificazione sanitaria, assenza di coordinamento tra medicina territoriale e ospedaliera, filiera istituzionale come mero slogan elettorale. La ricetta perfetta per ritrovarsi in drammatico ritardo sulla campagna di vaccinazioni e con un Ospedale fantasma che oggi addirittura viene ritenuto inadeguato ad accogliere over 80 e personale scolastico in attesa delle somministrazioni. Spero di essere in un incubo e di svegliarmi il più presto possibile!
Sono le parole, affidate ai social, di Davide Trezza di Potere al Popolo, che riassume i disagi riscontrati a Cava de' Tirreni per quanto riguarda la campagna di vaccinazione.
Le parole di Trezza, unite a quelle de "La Fratellanza" e di "Siamo Cavesi", ha spinto il primo cittadino Vincenzo Servalli a diffondere un messaggio sulla sua pagina Facebook per rassicurare la cittadinanza sull'operato dell'amministrazione comunale e sul lavoro dedicato alla campagna vaccinale: «Ferme le difficoltà di approvvigionamento dei vaccini, da giovedì si procederà con le vaccinazioni al personale scolastico, e da lunedì prossimo gli over 80' si vaccineranno anche a Cava de' Tirreni (alcuni sono già stati chiamati al Ruggi)».
«Stando agli ultimi aggiornamenti che ci arrivano il nostro intervento è servito a smuovere le acque e ad evidenziare le criticità del servizio. - spiega Trezza - La politica serve a questo e riuscire ad assistere anche gli over 80 a Santa Lucia significherebbe per noi aver raggiunto un importante obiettivo. I diritti dei cittadini prima di tutto!».
Leggi anche:
Vaccinazione a Cava de' Tirreni, Sindaco Servalli fa chiarezza e risponde alle opposizioni
Vaccinazione Cava de' Tirreni, Trezza: «Inaccettabili i ritardi, cavesi meritano più attenzione»
Fonte: Il Portico
rank: 10566103
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...
"La Campania ha un tasso di occupazione paragonabile a quello della Guyana francese. Dopo dieci anni di governo ininterrotto da parte del PD, i dati Eurostat parlano chiaro e certificano un fallimento totale". A lanciare l’allarme è Antonio Iannone, senatore di Fratelli d’Italia e commissario regionale...
Mattinata intensa quella di ieri, 18 aprile, per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, impegnato in un sopralluogo sui principali cantieri attualmente attivi in città. Accompagnato dall'assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo, il primo cittadino ha dapprima dato il via ai lavori di completamento...
La Provincia di Salerno si prepara ad aprire ufficialmente un nuovo capitolo della sua amministrazione. Il prossimo 28 aprile, infatti, è stata convocata la seduta del Consiglio provinciale durante la quale si terrà il giuramento del nuovo presidente, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Si tratta...