Tu sei qui: PoliticaA Cetara grossi tronchi estratti dal bacino portuale [FOTO]
Inserito da (redazionelda), domenica 6 dicembre 2020 16:53:14
A Cetara sono in corso operazioni di pulizia del bacino portuale in seguito alle forti mareggiate delle ultime ore.
Personale e mezzi della società in house del Comune "Cetara Servizi e Sviluppo", sotto la supervisione di Domenico Ottomana, nella giornata di ieri hanno estratto dal fondale tronchi d'albero e grosse quantità di materiale legnoso trascinato dalla forza del mare, pericoloso per gli scafi ormeggiati.
Un'iniziativa necessaria per garantire riparo in sicurezza sia ai pescatori che ai numerosi diportisti che occupano i posti d'ormeggio durante la stagione invernale e che oltre alla Locale Capitaneria di Porto presente all' interno del porto. Da domani si provvederà a rimuovere i detritri accumulatisi sulla spiaggia.
La "Cetara Servizi e Sviluppo" nasce nel 2006 e viene costituita dal Comune di Cetara allo scopo di perseguire il generale interesse della comunità che esso rappresenta. L'azienda è dotata di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale, patrimoniale, finanziaria, gestionale, negoziale e processuale, secondo quanto stabilito dalle normative statali, dalle norme statutarie e regolamentari del Comune, e dal suo statuto. L'azienda è stata costituita per svolgere una pluralità di servizi connessi all'attività dell'Ente partecipante ed agli scopi ad esso istituzionalmente affidati. Essa svolge la propria attività improntandola ai criteri di trasparenza, imparzialità, efficacia ed efficienza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108923102
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...