Tu sei qui: PoliticaA Cetara l'accesso in spiaggia si prenota su Facebook. Ecco il vademecum del Comune
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2020 11:12:15
A Cetara l'Amministrazione comunale del sindaco Roberto Della Monica ha reso note le linee guida per l'accesso alla spiaggia libera nel rispetto rigoroso delle misure anticontagio da Covid-19.
Solo per quest'anno, nel tratto di spiaggia libera di Largo Marina lato ovest, verranno posizionate, alle distanze di sicurezza disposte dalla Regione Campania, le postazioni da occupare.
È possibile accedere alle postazioni solo con prenotazione presso gli addetti del Lido Cetara, tramite la pagina Facebook "Cetara Spiaggia Libera" o telefonando al numero 379 1945 086 (attivo dalle 9 alle 19); tutti coloro che accederanno alla struttura dovranno compilare un'autocertificazione con i loro dati, che verranno conservati per 14 giorni dall'ente gestore; l'accesso alle postazioni della spiaggia libera avviene solo ed esclusivamente dall'unico ingresso del Lido Cetara dove un addetto procederà alla rilevazione della temperatura tramite laser e alla consegna dell'autocertificazione; non è possibile prenotare per più giorni di seguito; le postazioni verranno assegnate in ordine di prenotazione.
Naturalmente bisognerà seguire attentamente tutte le raccomandazioni esposte all'interno dell'arenile, nonché i percorsi di entrate ed uscita per evitare assembramenti.
Secondo il vademecun stilato dal Comune di Cetara è obbligatorio indossare la mascherina fino al raggiungimento della postazione assegnata; è vietato spostarsi da una postazione all'altra; la postazione assegnata deve essere occupata al massimo da 4 persone, cioè quelle dichiarate nell'autocertificazione; la postazione prenotata della spiaggia libera deve essere occupata prima delle 11:00, altrimenti decade la prenotazione e viene ritenuta libera per essere occupata da altri utenti. Anche in mare, evitare assembramenti ed è vietato praticare giochi di gruppo e comunque qualsiasi attività che potrebbe creare assembramenti.
Per accedere al servizio wc posizionato nel corridoio di lancio dei windsurf bisogna ritirare la chiave presso gli addetti del Lido Cetara; l'orario di apertura del Lido Cetara e quindi della spiaggia libera è dalle 9.00 alle 19.00; sarà consentito eccezionalmente accedere prima solo alle persone anziane, a famiglie con neonati e a categorie protette.
Bisognerà rispettare severamente l'orario di chiusura (ore 19:00) per permettere la sanificazione dei lettini e la pulizia della spiaggia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101536102
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...