Tu sei qui: PoliticaA Cetara "Meno male che ci sono le Mamme!"
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 maggio 2019 17:29:14
In occasione della Festa della Mamma, il Comune di Cetara ospiterà domani, venerdì 10 maggio, a partire dalle 16, il convegno "Meno male che ci sono le mamme!", nella sala polifunzionale "M. Benincasa".
Dopo i saluti del sindaco, Fortunato Della Monica, insieme all'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, si discuterà con Tommaso Montini, pediatra e autore di diversi libri ("Quattro chiacchiere col pediatra", "Meno male che ci sono le mamme!", "Meno male che ci sono i bambini!", "Me lo dici in bambinese?"), durante un interessante dialogo incentrato sull'universo dei bambini, per una crescita sana e consapevole.
La maternità è il tema affrontato, che vede l'amore eterno ed incondizionato, come vero protagonista del legame madre-figlio. L'autore, che ha raccolto centinaia di lettere sulla sua pagina Facebook, ha risposto sui social con la competenza tecnica, attraverso la voce di un amico di famiglia. «Sono consigli, spesso spiegazioni, a volte aneddoti, ma dati con empatia» afferma Montini.
Nel corso dell'incontro, l'argomento verrà approfondito grazie agli interventi di esperti e professionisti del settore, tra scuola, istituzioni e scienza.
«Investire da genitore nelle relazioni primordiali significa predisporsi, sin dalla nascita, a dedicare al proprio figlio tempo, ascolto e, soprattutto, amore - spiega la pedagogista Maria Citro -. È solo in questo modo che può svilupparsi un equilibrato processo educativo futuro. Fermarsi a riflettere con i genitori sull'importanza della relazione aiuta ad interpretare meglio i processi educativi».
Sarà una giornata dedicata alla riflessione su ruoli e funzioni della figura genitoriale, nell'attuale contesto socio-culturale.
«La conferenza nasce con l'obiettivo di canalizzare, capire e far capire l'importanza del ruolo materno, fondamentale nello sviluppo psico-fisico del bimbo, futuro adulto, anche attraverso l'interrelazione con le altre figure di riferimento: il pediatra e l'insegnante» dice il pediatra Alfonso D'Emma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102018102
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...