Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaA Maiori il Consiglio comunale è online. Consigliere non può partecipare e chiede l’annullamento

Politica

A Maiori il Consiglio comunale è online. Consigliere non può partecipare e chiede l’annullamento

Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2020 15:44:14

Questa mattina si è celebrato, in modalità online, il Consiglio comunale di Maiori per l'approvazione del bilancio di previsione. La seduta, non pubblica, è stata registrata. Un'assise, la cui legittimità potrebbe essere contestata, aspramente criticato dai Consiglieri di opposizione che, vista la delicatezza del momento, avrebbero voluto discutere in maniera più efficace ed esaustiva quel documento di programmazione in cui dovranno inevitabilmente confluire tutte quelle misure di contrasto agli effetti economici e sociali dell'emergenza Covid-19.

Già il 9 marzo le opposizioni avevano richiesto la convocazione del Consiglio proprio per discutere delle azioni da intraprendere; un consiglio che, da regolamento, si sarebbe dovuto tenere entro 20 giorni. Nella dichiarazione letta stamattina, i consiglieri Valentino Fiorillo, Lucia Mammato, Raffaele Cipresso, Maria Teresa Laudano e Marco Cestaro hanno lamentato la mancata considerazione del sindaco alla richiesta, salvo poi chiedere la collaborazione delle minoranze. Assente Enrico Califano per mancanza di adeguati supporti tecnologici: stando a quanto dichiarato, quest'ultimo chiederà l'annullamento dell'assise.

Ma secondo le minoranze è dalla lettura del bilancio stesso che emergono le incongruenze maggiori, esaminate in un documento dettagliato trasmesso alla nostra redazione che pubblichiamo a beneficio della completezza d'informazione.

 

Leggendo le carte, il documento programmatico appare come un copia-incolla di quello dell'anno scorso con cifre improponibili per il momento storico che stiamo attraversando. Nelle entrate vengono menzionati 700.000 Euro per i parcheggi, 408.000 per sanzioni, addirittura 270.000 per imposta di soggiorno, praticamente le stesse cifre dell'anno scorso. Come hanno fatto notare i consiglieri, sembra redatto da un marziano appena atterrato sulla terra. Non c'è nessuna traccia del "grande piano finanziario per alleggerire la pressione fiscale comunale su tutti i nostri concittadini e le imprese del territorio» annunciato più di un mese fa dal Sindaco e rispetto al quale le minoranze avrebbero voluto intavolare la discussione. Ammesso che ci fossero delle urgenze improcrastinabili, mai comunicate alle opposizioni nonostante le richieste, non è concepibile la redazione di un documento così palesemente e sfrontatamente lontano dalla realtà già con i dati oggi a disposizione

Evidentemente lo scopo di questa frettolosa approvazione è ben altro, forse quello di sbloccare fondi per la campagna elettorale del Sindaco, già lanciata da qualche mese, anche perché i termini per l'approvazione del bilancio sono stati prorogati al 31 maggio e ci sarà, molto probabilmente, un'altra proroga al 31 luglio, quindi ci sarebbero stati tutti i tempi per predisporre ben altre misure. Ma, evidentemente, rispetto all'emergenza sociale ed economica che viviamo e che peggiorerà nel futuro prossimo, invece di prevedere immediatamente le misure per aiutare la popolazione, il sindaco pensa a ben altro a dispetto delle belle parole e della esposizione mediatica in cui si sta esibendo.

Abbandonando l'aula virtuale, le opposizioni hanno annunciato che devolveranno tutti i gettoni di presenza accumulati nei 5 anni di consiliatura in favore dei cittadini maggiormente in difficoltà chiosando "almeno questo non potete impedirci di farlo"

Intanto verrà richiesto l'annullamento del Consiglio considerato che il consigliere Califano non è stato messo nelle condizioni di partecipare alla seduta.

La dichiarazione integrale a firma dei consiglieri di opposizione

 

Caro Sindaco, gentili colleghi consiglieri

Ancora una volta prendiamo atto che il Consiglio Comunale, per voi, rappresenta la mera presa d'atto di decisioni prese da "altri" di cui, almeno lo speriamo, nemmeno voi conosciate la portata.

Nonostante avessimo chiesto di celebrare" in presenza" questo Consiglio Comunale, magari adottando tutte le misure di sicurezza previste (ricordiamo che anche le camere si stanno riunendo), il sindaco ben ha pensato di far orecchie da mercante ed inventarsi questa convocazione online densa di anomalie a cominciare dalla mancata trasmissione degli atti al capogruppo di "Orizzonte" e all'esclusione "di fatto" di un consigliere impossibilitato ad accedere agli strumenti telematici.

Un Consiglio così importante avrebbe indubbiamente necessitato di un'articolazione e di una discussione oggettivamente più incisiva che gli strumenti a distanza, anche in virtù della sperimentalità attuale, non possono certamente facilitare.

Un Consiglio politicamente e sostanzialmente vitale per la nostra collettività che si trova a vivere un momento storico senza precedenti con l'approvazione di un bilancio in cui dovrebbero essere previste tutte le misure per contrastarne i nefasti effetti dell'emergenza Covid-19

Lo stesso sindaco, in uno dei suoi ormai noti monologhi a reti unificate, dichiarò che stava «lavorando ad un grande piano finanziario per alleggerire la pressione fiscale comunale su tutti i nostri concittadini e le imprese del territorio».

Già il 9 marzo scorso avevamo chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, con spirito collaborativo, per mettere in campo proprio quelle misure straordinarie indispensabili di cui cittadini e imprese necessitano.

Ebbene, non solo il Consiglio Comunale richiesto non è stato convocato, ma nemmeno nell'ordine del giorno di questo consiglio c'è traccia della nostra richiesta. Praticamente, e per l'ennesima volta, ci avete snobbato.

Nel leggere poi gli elementi riportati nel bilancio che oggi dovremmo approvare, sembra che, per questa amministrazione, nulla sia successo in questi ultimi mesi. Incredibilmente appare quasi un copia-incolla del bilancio precedente con incassi quasi invariati, ad esempio, di imposta di soggiorno (270.000 Euro), addizionale IRPEF (345.000 Euro), parcheggi (740.000 Euro), sanzioni (408.000 Euro), suolo pubblico, ecc.

Addirittura, si calcola un aumento delle entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa di 177.000 Euro. Ma siete certi di averci mandato gli atti giusti?

Inutile aggiungere che, se non si tratta di errori, sembrano previsioni fatte da un marziano appena sbarcato sul nostro pianeta e completamente all'oscuro di quello che stiamo vivendo

Con la nostra richiesta di Consiglio Comunale avremmo voluto discutere delle tante misure da mettere in campo e che non possono non essere contemplate nel documento di bilancio. Azzeramento dell'imposta di soggiorno per dare un piccolo strumento in più agli albergatori, riduzione fino all'annullamento dell'occupazione del suolo pubblico e dei dehors, riduzione dell'addizionale irpef, dell'imposta sulla pubblicità, ulteriori sostegni ai lavoratori stagionali e a tutti i cittadini in difficoltà, sospensione e dilazione dei pagamenti delle imposte comunali, sono solo alcune delle iniziative che avremmo voluto proporre. Invece preferite portare in Consiglio un bilancio palesemente farlocco che rappresenta un'offesa all'intelligenza di questo Consiglio e dei cittadini di Maiori.

Un'offesa di cui noi non intendiamo essere parte e di cui, nel caso in cui voleste perseguire nel vostro intento, dovrete poi dare conto in tutte le sedi perché, a tutela di tutti, ne chiederemo l'immediato annullamento.

Intanto, una piccola cosa non potete impedirci di farla: la devoluzione di tutti i nostri gettoni di presenza dal 2015 ad oggi, nel fondo di solidarietà per i nostri cittadini maggiormente in difficoltà.

Per quanto suesposto, visto anche che la norma ha prorogato al 31 maggio il temine ultimo per l'approvazione del bilancio, vi chiediamo di annullare questa convocazione, di rivedere questo documento con dati quanto più corrispondenti alla realtà e convocando preventivamente questo consesso, come da richiesta, per predisporre le misure in favore di aziende e cittadini da inserire nel bilancio stesso.

I consiglieri

Valentino Fiorillo

Lucia Mammato

Raffaele Cipresso

Maria Teresa Laudano

Marco Cestaro

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103527100

Politica

Politica

Comune di Baronissi: la Sindaca Anna Petta: “Io vittima di continui attacchi sessisti da parte del Consigliere Picarone”

"Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a prendere una posizione pubblica di fronte a una serie di gravi e sistematici attacchi personali, sessisti e delegittimanti che da tempo subisco da parte del consigliere comunale Marco Picarone. Un comportamento che non solo offende me come persona...

Politica

Incidenti stradali frequenti e gravi a Cava de' Tirreni: da Colella un appello per la sicurezza e il rispetto delle normative

Cava de' Tirreni sta vivendo un periodo di crescente preoccupazione legato alla sicurezza stradale. Negli ultimi mesi, si sono verificati numerosi incidenti gravi lungo la SS18, in particolare nel tratto che attraversa il centro urbano e su via XXV Luglio. A sollecitare un intervento urgente da parte...

Politica

Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Politica

Cava de' Tirreni, Alfonso Senatore: "Liberiamo la città dalle bugie e dai disastri di Servalli!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno