Tu sei qui: PoliticaA Maiori minoranze congiunte presentano proposte per affrontare l’emergenza dovuta al Covid-19
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 aprile 2020 17:43:15
Le opposizioni a Maiori, dopo l'aspra polemica successiva all'approvazione del bilancio da parte dell'amministrazione che riporterebbe cifre invariate rispetto all'anno scorso, hanno formulato e sottoposto al Sindaco alcune proposte per fronteggiare l'emergenza socio economica conseguente a quella sanitaria del coronavirus. Nella nota inviata al Primo cittadino, i consiglieri puntano l'indice ancora una volta sulla Miramare Service, già accusata a più riprese di gravi inadempienze rispetto ai contratti in essere. Le minoranze elencano alcuni di quelli che, a loro parere, sono pagamenti non dovuti in questo periodo, come "quelli relativi ai servizi cimiteriali, vista la chiusura del cimitero; quelli relativi alle pulizie degli uffici comunali, poco frequentati per lo smart working, e di palazzo Mezzacapo di cui è documentato lo stato di abbandono; il verde pubblico vista la chiusura ormai da mesi dei giardini comunali e delle innumerevoli inadempienze documentate; in ultimo le più cospicue relative ai servizi d'igiene urbana con il grande buco relativo ai sacchetti per i rifiuti che, nonostante siano compresi nel contratto, non sono mai stati distribuiti nonostante i tanti annunci che si sono susseguiti nei mesi (addirittura nei nuovi calendari stampati dalla Miramare dal primo febbraio si sarebbe dovuto conferire con gli appositi sacchetti codificati)".
I Consiglieri stimano, per solo questi esempi, un ritorno eventuale di circa 150mila euro che dovrebbero essere utilizzati per dare un supporto ai cittadini e alle imprese in difficoltà.Ma le minoranze vanno oltre chiedendo una rivisitazione di tutti i contratti in essere per una reale spending review diretta a ridurre la pressione fiscale sulle famiglie.
"Questa è solo la prima delle proposte, serie e concrete, che invieremo all'amministrazione. Si sono rifiutati di parlarne con noi in Consiglio andando anche contro ai regolamenti, ma noi continueremo a cercare di offrire il nostro contributo.In questo momento non servono presenzialisti mediatici o sceriffi, i nostri bravissimi concittadini e le ottime forze dell'ordine che si stanno sacrificando in questi giorni non ne hanno bisogno. Finito il tempo delle chiacchiere, adesso occorrono i fatti senza aspettare ancora interventi dall'alto o prestiti ponte che pure saranno utili; ma oggi, occorre dare risposte serie ai cittadini e, il bilancio appena approvato, può essere appellato in tanti modi tranne che serio", scrivono i consiglieri di minoranza.
In allegato, in basso, il documento originale.
Fonte: Maiori News
rank: 106313107
La Funzione Pubblica CGIL Salerno celebra il successo delle recenti elezioni RSU, tenutesi il 14, 15 e 16 aprile, che hanno visto una straordinaria partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori della Pubblica Amministrazione, con una media di affluenza superiore all'80% in tutta la provincia. Un...
"Non è accettabile trovarsi in situazioni di pericolo persino quando si va al cimitero a trovare i propri cari defunti". Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, riferendosi all'episodio accaduto al cimitero comunale di Mercato S. Severino, nel periodo delle festività...
«Esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco. Il suo Pontificato ha affrontato con coraggio le grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico, la povertà, le disuguaglianze e i conflitti che segnano la nostra contemporaneità. Fino all'ultimo, il Santo Padre ha testimoniato...
di Antonio Mascolo, pubblicato su politicainsieme.it Per la Banca d'Italia, vista "l'incertezza particolarmente elevata" derivante "dall'evoluzione delle politiche commerciali" la crescita del Pil in Italia per l'anno 2025 è prevista dello 0,6%, dello 0,8% per l'anno 2026 e dello 0,7% per il 2027, correggendo...