Tu sei qui: PoliticaA Minori si torna a scuola lunedì 24 gennaio: prima del rientro uno screening in Aula Consiliare
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 09:45:07
Sulla scia di quanto deciso in Conferenza dei Sindaci e in previsione di un leggero calo dello stato dei contagi e dell'esigenza di riavviare le attività scolastiche, il sindaco di Minori Andrea Reale ha previsto la riapertura delle scuole, in tutti i suoi ordini, lunedì 24 gennaio.
Per garantire un rientro controllato, sarà effettuato uno screening scolastico la domenica precedente all'ingresso, ossia il 23 gennaio.
«Il rientro non significa la fine di una situazione di emergenza che ci coinvolge davvero tutti. E in relazione alla grande contagiosità di questa variante preferiamo, nonostante il gran lavoro effettuato per la sicurezza dei nostri figli, tenere la mensa sospesa per la primaria e la secondaria di primo grado, che condivide gli spazi in maniera più sostanziosa. Per l'infanzia resta invece invariato il servizio mensa avendo creato per la stessa spazi pari alla loro divisione in classi», spiega il Primo Cittadino.
Quanto allo screening sarà così suddiviso:
- Infanzia (con relativi insegnanti e personale ata) dalle 14.30 alle 15.10
- Primaria (con relativi insegnanti e personale ata) dalle 15.15 alle 16:00
- Secondaria di primo grado (con relativi insegnanti e personale ata) dalle 16.05 alle 16.30.
Gli screening si terranno nell'Aula consiliare, grazie alla disponibilità di medici volontari e del gruppo di protezione civile Millenium che effettueranno i tamponi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104013106
"Una vera e propria Trump Tax, devastante per la nostra economia e per l'occupazione". È con queste parole che Piero De Luca, deputato del Partito Democratico, commenta l'annuncio dei nuovi dazi che l'amministrazione statunitense intende applicare, in particolare su settori strategici per l'export italiano...
"Lavori a scuola in ritardo di quattro anni e intanto la sede "provvisoria" è nel degrado tra infiltrazioni e topi". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, interviene sulle condizioni della scuola secondaria di I grado San Tommaso d'Aquino a Mercato S. Severino. Il plesso...
Nel delicato equilibrio tra pubblico e privato che caratterizza il sistema sanitario italiano, emergono nuovi interrogativi sulla trasparenza e sull'opportunità di alcune nomine dirigenziali. A finire sotto i riflettori, questa volta, è Walter Longanella, attuale direttore sanitario di presidio dell'Azienda...
"Ci segnalano che in via San Martino, come ormai in tantissime altre parti di Cava de' Tirreni, la superficie stradale sta sprofondando, e sono tre anni che ci sono ormai le onnipresenti reti arancioni da cantiere, stavolta niente jersey" così Mirko Giordani, presidente di Prima Cava. "Come al solito,...